L’Unione Buddhista Italiana presenta il primo Rapporto di Sostenibilità e di Impatto: più di sei milioni di euro impegnati, 40.000 beneficiari, più di 150 progetti e organizzazioni finanziate nel 2022.

(ASI) Roma 15 febbraio 2023 - In occasione delle Celebrazioni dei Dieci anni di Intesa tra lo Stato italiano e l’Unione Buddhista Italiana, l’UBI ha presentato il primo Rapporto di Sostenibilità e di Impatto, il primo di una confessione religiosa.

"La scelta di valutare l’impiego dei fondi dell’8x1000 in riferimento agli obbiettivi dello sviluppo sostenibile, Agenda 2030, non è semplicemente un gesto di trasparenza. – ha detto il presidente dell’UBI, Filippo Scianna - Piuttosto un gesto di consapevolezza e azione che aiuta il nostro Paese proprio
a raggiungere questi obiettivi.

Una azione, la nostra, che supera il concetto comune di donazione e proietta le scelte in una prospettiva più ampia, in relazione all'impatto prodotto dalle
attività supportate, spostando quindi il focus sulla capacità organizzativa e implementativa. Abbiamo scelto questa strada perché il destino degli altri e del pianeta ci riguarda".

Il Rapporto, realizzato da Etisos Foundation in base agli indicatori delle Nazioni Unite, che ha coinvolto le organizzazioni partner nel processo di valutazione sui progetti finanziati nell’anno 2022, è e sarà un prezioso strumento di conoscenza e di futura pianificazione dei percorsi di sostenibilità promossi da UBI, in quanto precorso di consapevolezza e condivisione a favore della trasparenza come atto di cittadinanza responsabile nei confronti della società.
Questo documento è stato voluto fortemente dall’Unione Buddhista per testimoniare il suo impegno concreto sul territorio e per l'esigenza di osservare la realtà nella sua complessità, secondo il principio di interdipendenza che impone una valutazione dell'impatto delle azioni messe in atto.
Oggi l’UBI si compone di 64 Centri sul territorio nazionale e grazie ai fondi dell’8x1000 con le sue molteplici attività sostiene progetti umanitari e sociali rivolti alle categorie più fragili della popolazione e per l’affermazione dei diritti umani e di cittadinanza, anche in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore. Sostiene progetti che favoriscono la sostenibilità ambientale, umana e sociale. Il Rapporto approfondisce anche le tante iniziative legate alle emergenze - dallo Sri Lanka all’Afghanistan e all’Ucraina.
Unione Buddhista Italiana sin dalla sua fondazione nel 1985, l'Unione Buddhista Italiana (UBI) rappresenta il movimento buddhista nel suo insieme.  Spinta da compassione, saggezza e rispetto per tutti gli esseri viventi, supporta progetti umanitari e sociali a sostegno delle persone più vulnerabili e lavora per l'affermazione della dignità e dei diritti umani in Italia e all'estero.

 

 

 

Foto: Filippo Scianna - Presidente UBI e il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci
I

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...