Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 01:22:04
Insieme per vincere l'autismo. L'inclusione sociale oltre la medicina
 Più fondi e attività nel prossimo triennio. Lanciato "Book Box" a Milano
 
autismo2(ASI) Milano - Ci sono case dove non si possono appendere quadri. Anche una vetrata o un balcone sono elementi che non si devono sottovalutare nella casa di una persona autistica. Ogni dettaglio può essere causa di ansia, rabbia e autolesionismo.

L'autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e della comunicazione verbale. Non sempre comporta un ritardo cognitivo, ma le differenze sono tante quanto le persone che ne soffrono. In merito si sa poco, perché non si conoscono cause scientifiche e l'unica diagnosi è l'osservazione del comportamento dei soggetti. Questo disturbo è invece associato ad altre patologie che richiedono rimedi farmacologici come l'epilessia, la sclerosi o la rosolia.
Nel 1943 Leo Kanner descrisse erroneamente la sindrome come esito del solo comportamento negligente dei genitori. La famiglia di un ragazzo affetto da disturbi dello spettro autistico deve invece provvedere a qualsiasi necessità dalla mattina alla sera, vivendo spesso imbarazzi con i vicini di casa e con la scuola.
Se per anni l'unico palliativo è stata la sedazione, ora sempre più importante è l'inclusione sociale come riabilitazione. Mentre negli Stati Uniti integrano i due aspetti da tempo, ora anche a Milano diverse associazioni puntano sull'interazione quotidiana.
In città ci sono circa quaranta centri diurni per 868 persone con disabilità cognitive e fisiche, compreso l'autismo. Grazie alla legge «Dopo di Noi» del 2016 lo Stato ha anche erogato più fondi e l'investimento della giunta comunale ammonterà a 17,7 milioni di euro per i prossimi tre anni. Un incremento del 34,7 per cento che permettendo l'applicazione della legge del 2015 specifica sull'autismo, servirà a fondazioni come la Renato Piatti e cooperative come la Spazio Aperto Servizi di accompagnare i ragazzi in un percorso che li veda protagonisti.
Un esempio è il «Book Box» inaugurato lo scorso 29 novembre. La gestione di piccole biblioteche nei bar e sale d'attesa cittadine rappresenta un percorso di avviamento al lavoro che garantisce un servizio alle famiglie e al territorio.
Cooperative come Fabula Onlus offrono anche vacanze e attività sportive, sfruttando le abilità acquisite in un progetto di riabilitazione continua.
Se venti anni fa in Italia esisteva la cultura dell'assistenzialismo, ora per le persone autistiche il cosiddetto «Community Network Approach» è uno strumento di empowerment per agevolare l'integrazione sociale. Dai ritardi lievi seguiti dai servizi di formazione autonoma (Sfa) ai centri diurni disabili (Cdd) per le fragilità più serie, l'autistico è ora una risorsa da valorizzare. A dispetto di come si pensa sono loro ad essere gratificati.
Sull'autismo basterebbe la comprensione. Un successo per la società, non solo per questi ragazzi.      

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...