×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Circa 120mila contratti precari delle pubbliche amministrazioni, che scadranno nel corso dell’anno, non verranno rinnovati per effetto della manovra economica dello scorso anno.

 Il tutto per risparmiare 100 milioni di euro”. A lanciare l’allarme è il responsabile del dipartimento Settori pubblici della CGIL Nazionale, Michele Gentile, nel denunciare come “il governo e la maggioranza parlamentare continuano a non dare risposte al lavoro precario nelle Pubbliche amministrazioni e nei settori della conoscenza”.

Secondo il dirigente sindacale, infatti, “sono circa 240mila i contratti nelle pubbliche amministrazioni che, a seguito dei tagli contenuti nella manovra economica del 2010, si dimezzeranno nel corso di quest’anno: numeri impressionanti che dovrebbero impegnare governo e parlamento che invece si dedica ad altro”. Gentile inoltre osserva: “Come si può parlare di crescita se non si comincia a risolvere i problemi occupazionali che si aggiungono a quelli della perdita del potere di acquisto delle retribuzioni? La manovra del 2010 si mostra sempre più devastante contro il lavoro e l'occupazione, contro il sistema pubblico pesantemente, colpito dai tagli lineari che ne mettono in crisi la funzionalità, e contro le retribuzioni dei lavoratori e dei pensionati”.

In tutte le Pubbliche amministrazioni, spiega il sindacalista, “il taglio del 50% delle spese per il lavoro precario produrrà disoccupazione e chiusura di servizi. Tutto per risparmiare 100 milioni di euro ogni anno, mentre si confermano ingenti e discrezionali spese superflue. Si riduce l'occupazione nei settori della conoscenza e della scuola, dove rischiano l'occupazione anche i lavoratori impegnati nella pulizia. Il governo e la sua maggioranza - prosegue - si erano impegnati a trovare una soluzione, illudendo i tanti lavoratori precari, ma tutto ciò si è rivelato falso e i precari stanno per essere licenziati, tra l'altro obbligando le amministrazioni a pagare ai lavoratori interinali l'indennità di disoccupazione. Una situazione - conclude Gentile - insostenibile e da denunciare nei confronti della quale il sindacato farà la sua parte”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113