×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tutto il mondo politico si unisce nel dolore per la morte di Arrigoni

(ASI) Tutto il mondo politico ha espresso il proprio cordoglio per l'uccisione dell’attivista pacifista del Free Gaza Movement, Vittorio Arrigoni, trovato morto oggi lungo la Striscia di Gaza.

Il primo a parlare tra tutti è stato il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, che in un comunicato ha affermato: "Ho appreso con sgomento la tragica notizia del barbaro assassinio del volontario italiano per i diritti umani Vittorio Arrigoni, rapito e poi ucciso a Gaza, dove svolgeva la sua opera di solidarietà nell'ambito dell'International Solidarity Movement. In questo momento doloroso, desidero esprimere ai familiari della vittima del terrorismo, il cordoglio mio personale e della Camera dei deputati".

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso il proprio dolore in un messaggio alla madre di Arrigoni in cui si legge: "Ho appreso con sgomento la terribile notizia della vile uccisione di suo figlio Vittorio a Gaza. Questa barbarie terroristica suscita repulsione nelle coscienze civili. La comunità internazionale tutta è chiamata a rifiutare ogni forma di violenza e a ricercare con rinnovata determinazione una soluzione negoziale al conflitto che insanguina la Regione. Esprimo a lei e alla sua famiglia - ha aggiunto il Capo dello Stato - in quest'ora di grande dolore, i sensi della mia più sincera e affettuosa vicinanza e del più grande rispetto per il generoso impegno di suo figlio".

Anche dalle varie fazioni politiche sono stati tanti i messaggi per esprimere il dolore e la costernazione circa la tragica notizia. Federica Mogherini, deputata PD e Segretario della Commissione Difesa della Camera, ha dichiarato in merito in una nota: "Di fronte all'annuncio dell’uccisione di Vittorio Arrigoni, attivista per i diritti umani dell'International Solidarity Movement, avvenuta ieri sera a Gaza, voglio esprimere il mio cordoglio e la mia personale vicinanza ai familiari. Si tratta di un tragico episodio, che colpisce in modo barbaro chi lavorava in una terra che ancora una volta è segnata dalla violenza e dall’odio di forze estremiste che operano per allontanare ogni speranza di pace, di dialogo e di riconciliazione. Ci auguriamo che il Governo italiano operi tempestivamente, in raccordo con le autorità palestinesi, affinché sia fatta piena luce sulla dinamica e sulle responsabilità di questa drammatica vicenda”.

Dalle file del Pdl è il coordinatore Sandro Bondi a esternare pubblicamente la propria costernazione, manifestando allo stesso tempo profonde preoccupazioni circa l'inasprirsi dei conflitti nella regione Medio orientale. "La barbara esecuzione di Vittorio Arrigoni lascia sgomenti per la barbarie e la feroce disumanita’ di chi si oppone agli operatori di pace. Percepisco, anche attraverso questa tragica vicenda, che stiamo vivendo un’epoca di pericolose tensioni, che potrebbero sfociare in nuovi impensabili e sanguinosi conflitti. Siamo alla vigilia di avvenimenti decisivi. Pensiamo, ad esempio, alle conseguenze nel quadro degli equilibri politici del Medio Oriente e di riflesso sulle sorti del mondo intero delle elezioni previste in Egitto per il prossimo settembre. Di fronte a questo scenario si registra tutto il ritardo e l’incapacita’ delle istituzioni politiche mondiali, in primo luogo dell’Europa, a capirne le dinamiche e ad intervenire con efficacia e lungimiranza".

Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, anche lui profondamente addolorato dalla notizia, ha lanciato un monito alla Farnesina chiedendo degli accertamenti circa le cause della morte dell'attivista italiano. “L’Italia dei Valori esprime profondo cordoglio per l’uccisione di Vittorio Arrigoni, il volontario pacifista rapito a Gaza da un commando di estremisti, e si unisce al dolore dei familiari colpiti da questa tragedia. -afferma Di Pietro aggiungendo - "E’ inammissibile che paghi con la vita un giovane che era in Medio Oriente solo per offrire aiuti umanitari e per assistere la popolazione palestinese martoriata da guerre intestine”. È quanto afferma in una nota il presidente dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.“Chiediamo formalmente al governo di riferire in Parlamento. Il ministro Frattini spieghi davanti al Paese e agli italiani cosa è accaduto realmente al nostro connazionale e si attivi in tutte le sedi internazionali competenti per accertare la verità”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113