Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 15:48:12
Fondi di solidarietà bilaterali, nuovo assegno ordinario

(ASI) Con la circolare Inps n. 201 vengono disciplinati gli aspetti normativi, amministrativi ed operativi legati alla gestione del nuovo assegno ordinario previsto dall'art. 30 del Decreto legislativo n. 148 del 14/9/2015.

Con questa circolare si aggiunge un importante tassello al quadro normativo delle integrazioni salariali in costanza di rapporto di lavoro. L'assegno ordinario è un trattamento di integrazione salariale assicurato dai Fondi di solidarietà bilaterali in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa - per le stesse causali previste per la cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) o straordinaria (CIGS) – in favore dei lavoratori operanti in settori che non rientrano nel campo di applicazione della CIG, e il nuovo decreto ne ha modificato in modo sostanziale la disciplina per quanto attiene il termine di presentazione della domanda, la durata della prestazione, il termine per il rimborso o il conguaglio da parte dei datori di lavoro e le causali che ne giustificano il ricorso.

La principale novità è l'ampliamento della platea dei beneficiari delle prestazioni dei Fondi di solidarietà, obbligatori per tutti i settori che non rientrano nell'ambito di applicazione della CIGO/CIGS, in relazione a datori di lavoro che occupano mediamente più di cinque dipendenti.

Un'altra novità riguarda la durata dell'assegno, che l'attuale sistema lega alle singole causali. Mentre prima la durata della prestazione era ricalcata sulla normativa della cassa integrazione guadagni ordinaria e pertanto non potevano essere autorizzate sospensioni eccedenti i 12 mesi, oggi la durata complessiva può raggiungere, nel caso della causale contratto di solidarietà, i 36 mesi.

Rispetto al sistema previgente, l'attuale assetto normativo introduce, inoltre, due differenti termini, uno iniziale, prima del quale non può essere presentata la domanda, ed uno finale. Si tratta di termini ordinatori, il cui mancato rispetto non determina la perdita del diritto alla prestazione, ma, nel caso di presentazione prima dei 30 giorni, l'irricevibilità della stessa e, nel caso di presentazione oltre i 15 giorni, uno slittamento del termine di decorrenza della stessa e la decadenza dal trattamento per i periodi anteriori.

La nuova disciplina trova applicazione per le domande presentate dal giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto (24/09/2015), anche se hanno ad oggetto eventi di sospensione o riduzione antecedenti o comunque iniziati prima di tale data. Pertanto, per consentire alle aziende e all'Istituto di adeguare le relative procedure di invio online delle istanze, sarà neutralizzato il periodo di tempo intercorrente tra la data di decorrenza del decreto e la pubblicazione della circolare: per gli eventi di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa intervenuti in tale periodo, la decorrenza dei quindici giorni utili per la presentazione della domanda è la data di pubblicazione della circolare 201/2015.

I Fondi già costituiti che presentano disposizioni difformi rispetto a quanto previsto dal decreto – che limitano dunque il loro campo di applicazione ai datori di lavoro che occupano mediamente più di quindici dipendenti, come previsto dalla previgente disciplina - devono necessariamente adeguarsi alle nuove disposizioni entro il 31 dicembre 2015. Per tutti gli altri Fondi già conformi alle nuove norme non è necessario alcun adeguamento.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...

Iscot Melfi, Filcom–ConfSal e UGL Igiene Ambient.:"Sciopero a oltranza con adesione al 100%".

Ugl e ConfSal:"Determinati a proseguire la mobilitazione fino a quando non si otterranno risposte concrete e soddisfacenti alle richieste dei lavoratori".

Dpf: Misiani (PD), nessuna strategia per famiglie e imprese, è il nulla cosmico

(ASI) "Programmare di questi tempi è sicuramente difficile, come dice il ministro Giorgetti. Ma il Documento di finanza pubblica che ha presentato è il nulla cosmico, una semplice fotografia dell'esistente senza la ...

Aggressione sindacalista, Rixi: Il fascismo a Genova è una montatura

(ASI) Genova - "Il fascismo a Genova è una montatura. I veri rigurgiti d'odio arrivano dai professionisti dell'antifascismo. A pochi giorni dal 25 aprile, data che dovrebbe unire il Paese nella difesa ...

Cristina Zaccanti, Referente Osservatorio PdF Vita e Salute : "I miliardi vanno investiti nella vita non in un riarmo di cui non abbiamo alcuna necessità"

(ASI) "L'Italia non necessita di alcun ulteriore potenziamento del riarmo poiché la Russia non è intenzionata ad invaderci - dichiara in una nota Cristina Zaccanti, referente dell 'Osservatorio del Popolo della ...

DEF, M5S: ISTAT certifica crollo 10% potere acquisto

(ASI) Roma -. “Mentre Giorgia Meloni sta pensando a quale racconto inventarsi per descrivere gli esiti dell'incontro con Trump, in audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza ...

Il Paese dell’evasione fiscale mantenuto dal ceto medio,che paga il 64% di Irpef

(ASI) In Italia ci sono 12 milioni di cittadini che non pagano nulla di Irpef. Se fossimo in un Paese normale, ci sarebbe da essere dispiaciuti pensando che così tanti nostri ...

Carbonio, contro i dazi Usa il Brasile punta Ue e Cina

(ASI) Non c’è dubbio che i dazi posti dall’amministrazione Usa di Donald Trump abbiano messo in subbuglio l’economia mondiale tanto che ogni singolo Stato sta cercando di correre ...

Regione Sicilia. 12,8 milioni per Spazi pubblici socio-educativi per minori. De Leo (FI) "Bene, ma proviamo a trovare altri fondi per finanziare tutti i progetti"

(ASI) "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia 2021/2027, che prevede interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire a ...