Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 15:23:39
Il Paese dell’evasione fiscale mantenuto dal ceto medio,che paga il 64% di Irpef

(ASI) In Italia ci sono 12 milioni di cittadini che non pagano nulla di Irpef. Se fossimo in un Paese normale, ci sarebbe da essere dispiaciuti pensando che così tanti nostri concittadini vivono male.

Però, siccome sappiamo di avere anche il record mondiale di evasione fiscale, che ammonta, secondo le stime, a circa 100 miliardi di euro l’anno, questi milioni di poveri, a noi del ceto medio, che sopportiamo il 64% di tutta l’Irpef (1.027,7 miliardi, 57,5 miliardi in più rispetto all’anno precedente), i cosiddetti cirenei del fisco, ci indispettiscono e ci fanno arrabbiare, anche molto. Perché basterebbe alzare le detrazioni fiscali dal 19 al 50% per abbassare drasticamente la convenienza dei pagamenti in nero. Ma i politici non possono pensare a una rivoluzione di questo genere: per avere più voti servono i condoni. In questo (purtroppo solo in questo) Matteo Salvini è un maestro.

Sarà certamente vero che ci sono quelli che stanno male, ma penso, con irritazione, che tra costoro, con zero imposte, ci sia anche il mio pescivendolo che, da decenni, mi vende pesce fresco, peraltro buonissimo, ma in così tanti lustri non mi ha mai rilasciato una ricevuta, uno scontrino, nemmeno uno, mai. E ha la pescheria proprio di fronte agli uffici della cosiddetta polizia locale, gli ex vigili urbani. Tra quelli che non pagano un euro c’è certamente anche quel tizio che, vicino al mare, in Calabria, ha un parcheggio per un centinaio di posti e non rilascia, nemmeno lui, mai, la ricevuta. Una volta ho provato a chiedergliela: di malavoglia me l’ha data, ma quando gli ho fatto notare che su un centinaio di autovetture lì parcheggiate ogni giorno non c’è mai una ricevuta, mi ha risposto, con fare minaccioso, di non impicciarmi di cose che non mi riguardano. Gli ho risposto che non è vero che non mi riguardano: siccome io pago regolarmente le imposte, vorrei che le pagassero tutti, così io pagherei, forse, un po’ meno. Mi ha replicato, con fare ancora più minaccioso, che se non mi va bene posso andare da un’altra parte. Non è previsto il ravvedimento, né operoso né virtuale. Solo che in quel posto meraviglioso, praticamente, c’è solo quel parcheggio. E lì passano, diverse volte al giorno, gli agenti della polizia locale, i carabinieri e la polizia. E, incredibilmente, nessuno si accorge mai di niente.

Poi – e finisco per non annoiare, perché gli episodi sono pressoché infiniti, con l’idraulico, l’elettricista, il muratore, ecc. – c’è da mettere tra quei miserabili anche il dentista che, nel preventivo per la protesi, ha messo solo un terzo in fattura, il resto in nero. Ecco l’invidiabile (per gli evasori) Paese delle meraviglie.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...