Meteo Italia. Le previsioni del tempo di Accademia Kronos dal 06 al 13 settembre 2015

(ASI) E' stata una settimana nella quale in molte regioni italiane, soprattutto del centro sud, si è dovuto sopportare ancora il caldo africano.

Verso la fine della settimana però aria più fresca proveniente dall'Atlantico ha portato dal nord al sud d'Italia temporali e nubifragi, in particolare in Lombardia, Marche, Lazio e Campania. Va alle estreme regioni meridionali il record del maggior caldo d'inizio settembre dal 2003. Vediamo ora cosa ci aspetta la settimana entrante...

PREVISIONI dal 6 al 13 settembre 2015

Dopo il ciclone sulla Campania, i nubifragi della Lombardia, Marche e Lazio e, infine, dopo il caldo Sahariano che ha imperversato sulle estreme regioni meridionali, torna il bel tempo su gran parte dell'Italia e scompare definitivamente il caldo opprimente. Un vasto anticiclone, per fortuna non più africano, porterà bel tempo sulle regioni centro settentrionali e sulla Campania. Tempo invece perturbato si registrerà sulle estreme regioni meridionali dove a metà settimana si teme la formazione di un vortice depressionario con epicentro il Basso Tirreno. Maltempo quindi dalla Calabria a tutta la Sicilia fino alla Sardegna meridionale. L'Italia risulterà divisa in due: bel tempo al centro nord e cattivo tempo al Sud. I mari meridionali saranno mossi e localmente agitati. Verso la fine della settimana però il bel tempo dovrebbe tornare anche al Sud, ma momentaneamente perché si teme l'arrivo di una nuova perturbazione che potrebbe far precipitare nuovamente la situazione meteo soprattutto tra la Sardegna e la Sicilia, ma vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta:
Lunedì: Torna il bel tempo al centro e al Nord, variabile invece sul settore nord orientale e sul medio e basso Adriatico. Variabile con locali addensamenti nuvolosi tra la Calabria e la Sicilia. Temperature invariate al centro e al nord, in diminuzione al sud. I mari poco mossi e localmente calmi.
Martedì: Un nuovo anticiclone, per fortuna non più africano, avvolgerà molte regioni del centro nord e al Sud parte della Campania e del Molise. Variabile con locali addensamenti nuvolosi invece sulle due isole maggiori. Qualche pioggia pomeridiana al Nord sulle Prealpi occidentali. Al sud temporali, anche di forte intensità, sulla Sicilia e sulla Sardegna meridionale. I mari che costeggiano queste isole da poco mossi a mossi in serata.
Mercoledì: La situazione meteo peggiora al sud e in particolare sulla Calabria, Puglia meridionale, Sicilia e Sardegna, con piogge e forti temporali. Il Mare del canale di Sicilia sarà da mosso ad agitato, con moto ondoso in aumento tutti gli altri mari meridionali. Le temperature torneranno sui valori stagionali. Diversa la situazione al centro nord dove l'anticiclone garantirà ancora bel tempo, tuttavia in serata possibili passaggi nuvolosi e qualche temporale su Abruzzo e Lazio. Al nord le temperature leggermente inferiori alla media stagionale, invariate invece al centro. Anche qui i mari tenderanno a movimentarsi, soprattutto quelli del Tirreno e della Liguria.
Giovedì: Bassa pressione al Sud e maltempo diffuso un po' su tutte le regioni meridionali, forte su Puglia, Calabria coste ioniche e sud Lucania. Locali piogge potranno manifestarsi tra il Molise e L'Abruzzo. Bel tempo sul resto del Paese. Temperature gradevoli un po' ovunque i mari al sud ancora mossi.

Venerdì: Migliora la situazione al sud dove il vortice depressionario dovrebbe spostarsi sui Balcani. Quindi torna il Sole anche sulla Sicilia e sulla Sardegna, ma i mari resteranno a tratti ancora mossi. Al Nord qualche addensamento nuvoloso tra la Liguria e il Piemonte e nelle zone a ridosso delle Alpi centro orientali, qui saranno possibili dei temporali pomeridiani. Temperature ancora gradevoli un po' ovunque.
Fine della settimana: Inizialmente su tutte le regioni clima prettamente settembrino, con temperature gradevoli durante il giorno e un po' più fresche al mattino. Ma già da sabato sera è possibile subire l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica che potrebbe portare piogge diffuse domenica a partire dal settore nord occidentale per scendere fino al sud. I mari da poco mossi a localmente mossi quasi ovunque.


Redazione Agenzia Stampa Italia - Accademia Kronos

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...