×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
“Associazione Nazionale Caduceo” : Il perche’ di una scelta……

Una accorata proposta ed una alternativa degli ex-onaosini rappresentati dalla Associazione nazionale Caduceo volta al rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’ONAOSI

 

Nell’ambito del corrente mese e nell’entrante mese di marzo 2010 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’ONAOSI (Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani). È la prima volta che il C.d.A di questa Fondazione viene eletto in base al nuovo Statuto, approvato proprio in febbraio 2010. Infatti fino a questo momento il C.d.A. era sempre stato nominato dagli Ordini professionali dei sanitari di alcune città e da alcuni ministeri, come previsto dal precedente Regolamento che ha avuto validità dalle origini dell’ONAOSI (inizi del 1900) ad oggi (gennaio 2010).

L’ONAOSI è una fondazione privata, senza fini di lucro, finanziata esclusivamente dai sanitari italiani (medici, odontoiatri, farmacisti, veterinari), che non fa ricorso ad alcun tipo di finanziamento pubblico. Ha il solo scopo di assistere gli orfani dei sanitari, per tutta la durata degli studi (fino alla laurea ed alla eventuale successiva specializzazione) con sostegno economico diretto o indiretto (assegno a casa o permanenza nei Collegi). Dalla sua fondazione ad oggi molte decine di migliaia di orfani hanno goduto del sostegno economico, morale ed educativo dell’Ente, completando gli studi ed affermandosi poi nel mondo del lavoro. In questo ambito la Associazione Nazionale Caduceo, che raggruppa gli ex assistiti dall’ ONAOSI ed in generale molti ex-onaosini, ha come prima finalità di continuare a mantenere vivo il legame esistente fra gli ex collegiali, convittori ed assistiti, promuovendo lo spirito del muto supporto nei casi di necessità, favorendo gli incontri periodici e puntando a cementare un legame di affetto creatosi in un momento particolarmente doloroso della propria vita (la perdita di un genitore) e per questo indelebile o comunque in quella cruciale fase che è rappresentata dalla formazione scolastico-culturale di ogni ragazzo. La seconda finalità della Associazione Nazionale Caduceo è poi quella di supportare e aiutare l’ONAOSI, soprattutto nei momenti difficili. Lo abbiamo già fatto con successo diversi anni fa, quando l’ONAOSI rischiò di essere soppresso fra i tanti enti ritenuti superflui. Ma l’ONAOSI inutile non lo è mai stato. Intanto perché si è sempre autofinanziato e poi perché concretamente ha permesso a migliaia di ragazzi di studiare e di crescere sereni, sebbene colpiti da un lutto grave come la perdita in tenera età di un genitore. Noi, di tutto questo, ne siamo la prova tangibile. Noi della Associazione Caduceo dobbiamo quindi tantissimo all’ONAOSI. Ci accomuna la gratitudine e la affezione verso chi ci ha sostenuto concretamente, spiritualmente, moralmente e ci ha permesso di essere ciò che oggi siamo. E’ per questo enorme affetto che abbiamo deciso di “scendere in campo” nelle prossime elezioni del Consiglio di Amministrazione. Poiché l’ONAOSI negli ultimi anni non gode più, presso i sanitari, dell’affetto, della stima e della gratitudine che gli sarebbero dovuti. Perché dunque tanta disistima? Perché a nostro giudizio negli ultimi anni l’ONAOSI ha preso decisioni non consone alla finalità per cui è nata, perché ha deciso di chiudere i Collegi di Perugia per i ragazzi minorenni, perché ha sospeso l’assistenza agli orfani con handicap gravi dopo l’età scolare, perché ha venduto le case vacanze destinate alle ferie degli assistiti che sono allocate al mare ed ha messo in vendita quelle destinate a stesso scopo in montagna, privando così gli orfani di una possibilità di cui hanno goduto gratuitamente da sempre, perché la attuale gestione ha deliberato la retribuzione del C.d.A. in carica per oltre un milione di euro all’anno, chiedendo contemporaneamente ai ragazzi in collegio rinunce e sacrifici, perché la gestione finanziaria ha sollevato incertezze e paure (si veda l’articolo apparso sul Sole 24 Ore del …).

Attualmente le altre liste che si apprestano a chiedere il voto ai sanitari sono espressione di quasi tutti i sindacati di categoria dei sanitari stessi, già presenti nell’attuale C.d.A. il quale ha deciso statutariamente di impedire per sempre ai sanitari nuovi iscritti agli Ordini, di non poter più sostenere l’ONAOSI, a meno di una iscrizione fatta solo entro un periodo di tempo limitato dalla loro ammissione agli Ordini di appartenenza stessi. Che logica sottintende questa decisione che di fatto vieta definitivamente ad un grande numero di Sanitari di godere dei privilegi che l’iscrizione all’ONAOSI determina? Questa logica non impedisce forse all’ONAOSI stessa di poter aumentare la propria base contributiva nel tempo e quindi la propria potenzialità assistenziale? La nostra scelta di “scendere in campo”, come Associazione Nazionale Caduceo, è stata quindi determinata solo dal pericolo che riteniamo incombente di “un potenziale tracollo” dell’ONAOSI medesimo. Riteniamo infatti che chi amministra questa Fondazione così singolare e morale, debba prima di tutto conoscerla, amarla, rispettarla. La lista elettorale “Gli ex per l’Onaosi” nata dai soci della Associazione Nazionale Caduceo desidera potenziare l’ONAOSI poiché ciò significherà solo poter assistere sempre meglio gli orfani che devono essere gli UNICI e soli beneficiari di tutto il patrimonio. L’ONAOSI non è, e non deve essere uno dei tanti complicati carrozzoni italiani. Noi non lo permetteremo mai. Perché anche se nessuno di noi dovesse sedere nel prossimo Consiglio di Amministrazione, la nostra corale attenzione, d’ora in avanti sarà massima affinché l’unico fine dell’ONAOSI sia quello che il suo statuto prevede : “…un Ente senza scopo di lucro che assiste gli orfani dei sanitari italiani”.

Perugina, 17/2/2011.
Firmato
Associazione Nazionale Caduceo
Lista elettorale “Gli Ex per l’Onaosi”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113