Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 20:36:34
Umbria, Quasar Village, quando l'imprenditoria italiana investe nel centro commerciale del futuro

(ASI) Corciano. (Pg)  - Sindaco Cristian Betti, avremo a disposizione anche 400 metri quadrati per proseguire nello sviluppo di Corciano Factory.

Un nuovo centro commerciale destinato a diventare attrattore di flussi, un’opera unificata ed unificante, capace di indurre ad una sinergia tra le attività in essa inserite e quelle che già operano sul territorio. Un volano di sviluppo occupazionale ed un centro propulsivo per iniziative aggregative, così da stimolare la ‘promo-valorizzazione’ unitaria del territorio. Uno strumento di crescita e non di disturbo. Sono le peculiarità che Cristian Betti, Sindaco di Corciano, vede ed intravede nel ‘Quasar Village’, che mercoledì 24 settembre ha offerto in anteprima all’assalto di operatori dei media ed istituzioni, i suoi circa 24.000 mq di superficie (tra galleria interna, parcheggi, attività collegate). Il primo cittadino, presente alla cerimonia pomeridiana, insiste sulle opportunità offerte dalla nuova struttura alle stesse associazioni ed istituzioni del territorio, plaudendo alla vicinanza che Conad sta dimostrando “ricordo l’impegno espresso nei confronti della nostra Dispensa Solidale per il recupero e la ridistribuzione a scopo benefico delle eccedenze alimentari ed i 400 mq all’interno del Quasar Village ceduti gratuitamente al Comune e sui quali troveranno spazio gli ulteriori tasselli di Corciano Factory, dalle nuove start up, alle attività di ricerca a supporto del progetto”. Betti è convinto che l’autunno del 2014 segni un momento storico fondamentale “oggi chiudiamo un percorso lungo – ricorda, tra l’altro - non un apatico iter burocratico ma un cammino costellato di incontri, anche con la cittadinanza, sul progetto e sulla collegata viabilità. Devo ringraziare gli attori che lo hanno reso possibile, tecnici, maestranze, investitori. La fase della partecipazione proseguirà, anche per fugare i timori dei dettaglianti, chiamati, essi stessi, a ragionare in termini di ‘rete’. Sono convinto che la curiosità collegata a questa nuova struttura genererà, soprattutto nel primo periodo, qualche disagio nell’accesso, ma abbiamo pensato ad una viabilità costruita per funzionare. Quanto mi auguro possa passare – ha concluso - è che Quasar Village costituisce un’opportunità tanto più saremo bravi a fare in modo che si dispieghi il suo effetto moltiplicatore”. Una percezione sulla quale concorda il Direttore generale di Pac 2000 A Conad, Danilo Toppetti, che a margine della conferenza stampa, insiste sul legame territorio-cultura-commercio posto alla base di una storia lunga 30 anni.  “Corciano è un sogno – ha detto - volevamo fare il Centro Commerciale a Perugia e comprammo i terreni a Centova. Nei primi Anni ’90 avevamo le autorizzazioni, poi ci venne negata per una serie di motivazioni la possibilità di realizzare quel complesso. Nel ‘96 ci spostammo sul terreno del vecchio Quasar ed ora è rimasto solo il nome di quella discoteca fatiscente. L’abbiamo demolita e ricostruito un complesso all’avanguardia, abbiamo restaurato un casolare ed una torre del 1600 che ospiterà un servizio di ristorazione ed un’altra torre meno antica. Si è cercato di costruire, in armonia con il territorio, una struttura in cui sia piacevole muoversi, fare shopping e passare una giornata tranquilla”. I grandi spazi esterni da usare a scopo ricreativo, per il Direttore, saranno il pluss del Village, per la cui costruzione è stato fondamentale l’intercambio istituzionale. “Ho varie esperienze con le istituzioni – precisa Toppetti - Negli ultimi anni collaboriamo molto, siamo anche la prima azienda umbra e ci viene riconosciuta questa capacità di incidere; stiamo cercando pure una relazione migliore tra i vari Comuni. Qui siamo intervenuti su viabilità e le reti fognarie. Il punto più difficile resta alle Quattrotorri, tra Corciano e Perugia, ma risolveremo. Un plauso va agli uffici tecnici corcianesi che hanno dato l’anima, è arrivata loro una quantità enorme di scartoffie e di incombenze burocratiche da risolvere nella trasparenza e l’hanno saputo fare. A volte si parla male della pubblica amministrazione, io devo dire complimenti e grazie veramente”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...