Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 13 Aprile 2025 - ore 17:16:56
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Star Cup, un'evento di sport e  di fede. Un'esperienza di crescita per i ragazzi delle parrocchie

(ASI) Perugia - Siamo a pochi giorni dal calcio di inizio della “StarCup2013” una grande opportunità di crescita. E’ un evento di sport e di fede promosso dalla Pastorale giovanile diocesana rivolto ad alcune migliaia di ragazzi e ragazze di parrocchie, oratori, associazioni e movimento.  Tutto è pronto per l’8a edizione dell’ormai nota ed attesissima “StarCup” promossa dalla Pastorale giovanile dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, un torneo di “calcio a cinque” che coinvolge 69 squadre (41 maschili e 28 femminili) per complessivi 590 giocatori, seguito ogni anno da oltre 2.500 giovani e meno giovani tra tifosi ed amici provenienti da parrocchie, oratori, associazioni e movimenti. E’ un evento diocesano che impegna numerosi volontari tra organizzatori, allenatori e arbitri, al quale non mancheranno coinvolgenti esperienze di cammini di fede e incontri di riflessione e testimonianza.

Il calcio di inizio della “StarCup2013”, come è tradizione, sarà dato dall’arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti, sabato 27 aprile, alle ore 15, presso il “Green Club” di Olmo in Perugia, e proseguirà nel giorni 28 e 30 aprile e 1° maggio. La giornata inaugurale sarà trasmessa in diretta da «Umbria Radio» a partire dalle ore 14.15.

Alcuni ospiti speciali, noti al mondo giovanile, racconteranno le loro esperienze di vita ispirandosi allo slogan di questa 8a edizione, “Ascolta la tua fede”, scelto non a caso nell’Anno della Fede. Ci saranno Chiara Amirante, fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti impegnata a sostenere chi vive situazioni di grave disagio sociale, e Gianna Jessen, la giovane americana sopravvissuta all’aborto salino, che giungerà in Italia per la “StarCup” perugina. Tra le catechesi in programma, quelle di don Aldo Buonaiuto della Comunità Papa Giovanni XXIII, sacerdote impegnato nella difesa dalla vita di tante ragazze schiave, e di suor Roberta Vinerba, francescana diocesana, catechista e autrice di diversi libri di successo dedicati al rapporto fede-giovani.

 

Il progetto della “StarCup2013” (consultabile sul sito www.starcup.net) mette in risalto “il primo torneo che si gioca dentro e fuori dal campo” rivolto, in particolare, ai gruppi di adolescenti che in parrocchia, negli oratori, in tutte le associazioni e i movimenti ecclesiali, portano avanti un cammino di fede. Resta, tuttavia, una prerogativa fondamentale l’apertura verso il “mondo esterno”, quello popolato da una moltitudine di ragazzi e ragazze che non frequentano gli ambienti parrocchiali, o che se ne stanno allontanando. Il progetto punta su un approccio dalla forte impronta oratoriale: affiancare un percorso ludico-sportivo, già ricco di spunti educativi e di grande utilità sociale (in ordine alla prevenzione, ad un percorso catechetico di tipo esperienziale. Su questa base, solida e complessa, si innestano importanti elementi e strumenti di contorno, volti a valorizzare tanto la parte formativa quanto quella “di immagine”: una veste “mediatica” importante, la valorizzazione dell’impegno dei ragazzi nel formare una tifoseria e l’invito a curare l’identità della squadra sono tutti aspetti che rendono davvero accattivante, non solo per i più assidui della parrocchia, l’impatto complessivo dell’evento. Inoltre, il gruppo ha così la possibilità di “raccogliersi” intorno ad un’esperienza condivisa da tutti, non solo da chi gioca (c’è chi si occupa degli striscioni, chi scrive articoli, chi fa le foto o la telecronaca, chi video-riprende, chi compone l’inno, o disegna le divise…). Il premio per il gruppo più partecipe, quindi, più che un incentivo ad infondere energie, diventa il giusto riconoscimento all’entusiasmo che naturalmente si sviluppa nei gruppi: una preparazione che parte da lontano non fa che aumentare l’attesa. Sono tantissimi i ragazzi (e le ragazze!) che cedono volentieri ad un ambiente dai contorni così insoliti, e così gli educatori hanno infinite occasioni di incontro con loro. Una grande opportunità di crescita!

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.

Sicurezza a Ravenna, Morgese (DC): “È tempo di agire, il degrado genera criminalità”

(ASI) Ravenna - "La recente rapina violenta avvenuta tra via Costa e la piazzetta degli Ariani, nel pieno centro storico di Ravenna, conferma ciò che da tempo la Democrazia ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113