Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 13:51:49
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tutela degli animali. Seguestrate due cagnoline ad un mendicante che le utilizzava per chiedere elemosina

(ASI)  Roma - Nella giornata di mercoledì 5 settembre alle ore 14.45 agenti della Polizia di Stato sono intervenuti, a seguito di segnalazione da parte di un'attivista della LAV di Roma, per sequestrare due cagnoline di pochi mesi a una mendicante che le utilizzava per chiedere l'elemosina in via del Corso, all'altezza della Galleria Doria Pamphili.

Le cucciole erano riverse sull'asfalto in mezzo ai loro escrementi e sotto il sole rovente.

Il sequestro è stato reso particolarmente difficile dalla resistenza della donna, le cui urla hanno richiamato l'attenzione di numerosi passanti. Una delle cagnoline è stata letteralmente strappata dalle braccia della mendicante che, pur di non consegnarla, aveva iniziato a stritolarla soffocandola.

Le cucciole si trovano ora presso la struttura di Largo Argentina, per essere affidate in modo temporaneo in attesa del dissequestro. Una delle due era purtroppo fortemente disidratata, ma si riprenderà presto con le dovute cure.

La LAV di Roma ricorda che il fenomeno dell'utilizzo o detenzione di animali di qualsiasi specie ed età per scopi di lucro è estremamente diffuso a Roma nonostante il divieto imposto dall'art. 14, comma 1 del Regolamento comunale sulla Tutela degli animali. Oltre alla sanzione amministrativa, lo stesso articolo 14 prevede la confisca degli animali.

La LAV ringrazia sentitamente la Polizia di Stato del Commissariato Trevi di piazza del Collegio Romano e, in particolare, l'Ispettore Capo Vittorio Scafati e il Sostituto Commissario Bruno Pierleoni per la rapidità dell'intervento e confida di poter continuare in futuro i controlli al fine di disincentivare lo sfruttamento di esseri viventi per l'attività di accattonaggio.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113