Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 07:39:35
Costa d'Avorio: dal rischio eliminazione a campione della Coppa d'Africa 2023

(ASI) Costa D'Avorio campione della coppa d’Africa 2023. Con suo coach, l’extraterrestre Emerse Faé e i suoi bombers: Haller, Kessié e il baby bomber Simon Adingra

Gli elefanti, così viene chiamata la nazione calcistica della Costa d’Avorio, hanno creduto nel destino fin dall'inizio in questa Coppa d'africa. Quasi eliminata riesce ad essere ripescata come miglior terzi.

La Costa d'Avorio è il nuovo campione africano di calcio. Franck Kessié ex milanista e compagni hanno battuto infatti 2-1 la Nigeria in finale, salendo sul tetto del continente per la terza volta nella loro storia. Un’impresa indimenticabile! Questo successo porta l’impronta di solo uomo il “divino” Faé che ha saputo ad ogni partita leggere con un expertise tutte le partite secondo gli avversari. Qual è il percorso di questo mister vincente?

Il mister Emerse Faé è nato nel 1984 a Nantes in Francia, ex centrocampista di: Nantes-Atlantique, Reading e Nizza.

Da giovane, Faé vestì le divise della Nazionale francese Under-17, vincendo nel 2001 il Mondiale Under17 disputato in Trinidad e Tobago, e di quella dell’Under-21.

 Tornando alla parabola del giovane mister, Faé è subentrando al posto del tecnico francese Jean-Louis Gasset che è stato del resto esonerato a torneo in corso dopo la pesante sconfitta per 4-0 contro la Guinea Equatoriale. Oggi Faé è diventando un vero eroe del suo paese, in questi giorni è ospite di tutte le trasmissioni tv ivoriane, l’ultima è la televisione nazione (RTI) al tg diretta da Habiba Dembelé ove ha dichiarato: “Ho accettato di prendere il posto di Gasset perché amo le sfide e amo mio paese. Essere passato dalla piccola finestra ha boostato tutti i giocatori…Ho dato fiducia e solidarietà ai miei ragazzi, da un anno e mezzo che li conosco. Essendo una squadra giovane e forte. Per quanto riguardano i rumors, sarò a marzo sulla panchina ivoriana”. In realtà gli elefanti hanno tocca con un dito il tetto africano grazie ad una zampata di un campione, lui è Sebastiano Haller attaccante del Borussia Dortmund che al 81° del secondo tempo segna il gol. Decisivo il gol di Haller, attaccante del Borussia Dortmund. L’attaccante ivoriano ha una storia difficile alle spalle. Era il giugno del 2022 quando l’attaccante franco-ivoriano, Sebastien Haller passò al Borussia Dortmund dall’Ajax Amsterdam. Solo pochi giorni dopo, precisamente il 17 luglio, la gioia si trasformò in tristezza quando venne scoperto un tumore ai testicoli, che alla fine di quel mese fu diagnosticato come maligno. Haller ha dovuto abbandonare la pratica del calcio per sottoporsi ad un trattamento chemioterapico. La sua società ha rispettato il contratto firmato e con tanto impegno e volontà il giocatore è riuscito a superare la grave malattia. Circa un anno fa, nel febbraio 2023, ha indossato di nuovo le scarpette con la scritta “Fuck Cancer” e ha ritrovato tutto il suo entusiasmo. Ed è eccolo campione d’Africa…È lui il vero “revenant” (fantasma) come dicono i tifosi ivoriani parlando della loro nazionale caduta negli abissi negativi dopo le due sconfitte in fase di gironi.

Altri due eroi di questa eccellente performance sono Franck Kessié l’uomo del pareggio oggi in forza con Al-Ahli SFC una società polisportiva Saudita.  Superlativo il giovanissimo Simon Adingra, classe 2002, assist man dei due gol; attaccante del Brighton della premier league inglese. Il ragazzo con un grande futuro, quindi un sorvegliato speciale.

Nonostante la sconfitta in finale con la Costa d'Avorio, i giocatori della Nigeria sono stati premiati per aver raggiunto la finale in Coppa d'Africa. Il pallone d'oro africano, Victor Osimhen,  e compagni sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica, Bola Tinubu che ha destinato a calciatori e staff tecnico un appartamento e un terreno ciascuno. Invece per i vincitori il presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara ha offerto 50 milioni di franchi CFA (75 mila euro) e una villa dello stesso importo.

Laurent De Bai per Agenzia Stampa Italia

 

Costa d'Avorio campione d'Africa versione in francesce

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...