Costa d'Avorio: dal rischio eliminazione a campione della Coppa d'Africa 2023

(ASI) Costa D'Avorio campione della coppa d’Africa 2023. Con suo coach, l’extraterrestre Emerse Faé e i suoi bombers: Haller, Kessié e il baby bomber Simon Adingra

Gli elefanti, così viene chiamata la nazione calcistica della Costa d’Avorio, hanno creduto nel destino fin dall'inizio in questa Coppa d'africa. Quasi eliminata riesce ad essere ripescata come miglior terzi.

La Costa d'Avorio è il nuovo campione africano di calcio. Franck Kessié ex milanista e compagni hanno battuto infatti 2-1 la Nigeria in finale, salendo sul tetto del continente per la terza volta nella loro storia. Un’impresa indimenticabile! Questo successo porta l’impronta di solo uomo il “divino” Faé che ha saputo ad ogni partita leggere con un expertise tutte le partite secondo gli avversari. Qual è il percorso di questo mister vincente?

Il mister Emerse Faé è nato nel 1984 a Nantes in Francia, ex centrocampista di: Nantes-Atlantique, Reading e Nizza.

Da giovane, Faé vestì le divise della Nazionale francese Under-17, vincendo nel 2001 il Mondiale Under17 disputato in Trinidad e Tobago, e di quella dell’Under-21.

 Tornando alla parabola del giovane mister, Faé è subentrando al posto del tecnico francese Jean-Louis Gasset che è stato del resto esonerato a torneo in corso dopo la pesante sconfitta per 4-0 contro la Guinea Equatoriale. Oggi Faé è diventando un vero eroe del suo paese, in questi giorni è ospite di tutte le trasmissioni tv ivoriane, l’ultima è la televisione nazione (RTI) al tg diretta da Habiba Dembelé ove ha dichiarato: “Ho accettato di prendere il posto di Gasset perché amo le sfide e amo mio paese. Essere passato dalla piccola finestra ha boostato tutti i giocatori…Ho dato fiducia e solidarietà ai miei ragazzi, da un anno e mezzo che li conosco. Essendo una squadra giovane e forte. Per quanto riguardano i rumors, sarò a marzo sulla panchina ivoriana”. In realtà gli elefanti hanno tocca con un dito il tetto africano grazie ad una zampata di un campione, lui è Sebastiano Haller attaccante del Borussia Dortmund che al 81° del secondo tempo segna il gol. Decisivo il gol di Haller, attaccante del Borussia Dortmund. L’attaccante ivoriano ha una storia difficile alle spalle. Era il giugno del 2022 quando l’attaccante franco-ivoriano, Sebastien Haller passò al Borussia Dortmund dall’Ajax Amsterdam. Solo pochi giorni dopo, precisamente il 17 luglio, la gioia si trasformò in tristezza quando venne scoperto un tumore ai testicoli, che alla fine di quel mese fu diagnosticato come maligno. Haller ha dovuto abbandonare la pratica del calcio per sottoporsi ad un trattamento chemioterapico. La sua società ha rispettato il contratto firmato e con tanto impegno e volontà il giocatore è riuscito a superare la grave malattia. Circa un anno fa, nel febbraio 2023, ha indossato di nuovo le scarpette con la scritta “Fuck Cancer” e ha ritrovato tutto il suo entusiasmo. Ed è eccolo campione d’Africa…È lui il vero “revenant” (fantasma) come dicono i tifosi ivoriani parlando della loro nazionale caduta negli abissi negativi dopo le due sconfitte in fase di gironi.

Altri due eroi di questa eccellente performance sono Franck Kessié l’uomo del pareggio oggi in forza con Al-Ahli SFC una società polisportiva Saudita.  Superlativo il giovanissimo Simon Adingra, classe 2002, assist man dei due gol; attaccante del Brighton della premier league inglese. Il ragazzo con un grande futuro, quindi un sorvegliato speciale.

Nonostante la sconfitta in finale con la Costa d'Avorio, i giocatori della Nigeria sono stati premiati per aver raggiunto la finale in Coppa d'Africa. Il pallone d'oro africano, Victor Osimhen,  e compagni sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica, Bola Tinubu che ha destinato a calciatori e staff tecnico un appartamento e un terreno ciascuno. Invece per i vincitori il presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara ha offerto 50 milioni di franchi CFA (75 mila euro) e una villa dello stesso importo.

Laurent De Bai per Agenzia Stampa Italia

 

Costa d'Avorio campione d'Africa versione in francesce

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...