×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Minacce israeliane alla Freedom Flotilla 2 in procinto di partire per Gaza

(ASI) Israele non sembra affatto preoccuparsi dell'eventualità di subire proteste da parte della comunità internazionale; dalle parole del comandante della marina militare emerge, infatti, la volontà di intraprendere la linea dura per fermare la Freedom Flotilla 2.

 

Eliezer Marom, ammiraglio e comandante della marina militare di Israele, ha dichiarato a margine di una cerimonia conclusiva tenutasi nel porto di Haifa che la Freedom Flotilla, il gruppo di navi contenenti aiuti umanitari organizzati da Free Gaza Movement e Fondazione turca per i diritti dell'uomo e delle libertà e gli aiuti umanitari (IHH), sarà bloccata in alto mare e non le sarà dato modo di rompere il blocco di Israele sulla Striscia di Gaza.

Marom ha motivato la linea dura spiegando che "quella missione ha per scopo un confronto con i militari israeliani. Si cerca una provocazione di carattere mediatico per creare un'atmosfera di delegittimazione di Israele". L'ammiraglio israeliano ha inoltre ribadito la contrarietà del suo paese ad acconsentire all'apertura di una rotta di navigazione verso Gaza poiché "Hamas potrebbe dotarsi di quantità incontrollate di armi e minacciare Israele con nuovi razzi e con missili terroristici".

Queste parole alimentano la preoccupazione che possa verificarsi qualcosa di simile a quanto accadde il 31 maggio 2010, data a cui risale il primo e fin'ora ultimo tentativo da parte della Freedom Flotilla di approdare a Gaza con navi cariche di aiuti umanitari, così rompendo l'embargo imposto da Israele. In quell'occasione, malgrado tutto, l'ambizione umanitaria venne infranta dai commandos della marina d'Israele, i quali, imbarcati su da motoscafi ed elicotteri con l'obiettivo ufficiale di ispezionare le navi in questione in cerca di armi di contrabbando, ingaggiarono uno scontro con gli uomini della flottiglia. Il ricorso alle armi da fuoco da parte dei militari israeliani causò la morte di nove e il ferimento di decine di passeggeri.

Attualmente ancora non è stata comunicata una data di partenza ufficiale da parte degli organizzatori di Freedom Flotilla 2, è previsto comunque che la decina di imbarcazioni partirà dal porto di Genova entro la fine di giugno. In questo senso da parte dei promotori e dei partecipanti dell'iniziativa giunge la rassicurazione che "la data della partenza non subirà modifiche". Lane Fintan, il coordinatore della nave irlandese che salperà nell'ambito di Freedom Flotilla 2 ha inoltre risposto ai messaggi non rassicuranti che arrivano da Israele: "Una volta in mare, abbiamo messo in conto ogni possibilità, tranne quella della violenza da parte nostra". Prosegue il suo connazionale Trevor Hogan, celebre rugbysta che ha deciso di partecipare alla missione internazionale: "Qualunque cosa ci accadrà a bordo della Freedom Flotilla, non sarà mai nulla di fronte alla brutalità di Israele contro il popolo palestinese. Questo è quanto mi dà il coraggio di salire a bordo". Un altro partecipante, l'attivista Rami 'Abdo ha voluto specificare la meticolosa organizzazione e l'ampia adesione che permetteranno all'iniziativa di partire con serie credenziali: "Uomini di legge, attivisti ed esperti di diritti umani, parlamentari, politici e artisti saliranno a bordo di Freedom Flotilla 2. La presenza a bordo di giornalisti garantirà una copertura mediatica al viaggio come di dovere".

Nell'aprile scorso un intervento del premier Berlusconi ad una radio israeliana, seguito all'appello di Netanyahu di fermare la flotta Freedom Flotilla, fa tutt'oggi presagire un non facile destino per le imbarcazioni: "Faremo in modo di impedire la partenza della Freedom Flotilla per Gaza, sono convinto che non stia lavorando per sostenere la pace nella nostra regione".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. A dicembre €1,52 mld di tagli fiscali nel settore immobiliare, aumentano agevolazioni per imprese

(ASI) A pochi giorni dal Capodanno cinese, che in questo 2025 cadrà il prossimo 29 gennaio dando il via all'Anno del Serpente di Legno, arrivano notizie positive per il mercato immobiliare, messo ...

Marco Squarta: "Green Gate, se confermato sarebbe uno schiaffo ai cittadini: firmata interrogazione e richiesta Commissione d'inchiesta"

(ASI) Bruxelles – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso ...

Milvia Muchiut porta la sua pittura a Buenos Aires

(ASI) La pittrice Milvia Muchiut inizia il 2025 con una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires, confermandosi come una figura di spicco nel panorama contemporaneo, grazie alla profonda sensibilità ...

Federico Gallucci "il futuro di Chieti e Pescara è il superamento degli steccati ideologici"

(ASI) Chieti - Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, sono venute in visita, presso il Teatro Marrucino di Chieti, alcune classi del comprensivo 4 di Pescara, insieme ovviamente alle loro insegnanti, alla ...

Le opere di Julia Populin a Buenos Aires

(ASI) Il 2025 si apre con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale di Julia Populin, artista dalla lunga carriera e numerosi riconoscimenti, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Musica: Dall’India all’Italia, con Amore...  Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo in concerto a Milano nel tour Europeo Heart to Heart

(ASI) Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano in Italia al concerto del cantante Sumeet Tappoo per sostenere la creazione del più grande ...

Il professor Angelo d'Orsi a Città di Castello per presentare il libro "Gramsci. La biografia"

(ASI) Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello, si terrà la presentazione del libro “Gramsci. La biografia" del professor ...

Omaggio all’arte di Bobo Ivancich a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: una mostra dedicata a Bobo Ivanvich, eclettico artista scomparso prematuramente anni fa, presso il prestigioso Centro Culturale ...

A Buenos Aires le opere di Renata Bertolini

(ASI) A coronamento di una lunga carriera artistica, il 2025 si apre per Renata Bertolini con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale della pittrice e artista presso il ...

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113