La Striscia da 2 milioni di abitanti. Gaza è per intensità il luogo più popolato del pianeta

gaza tunnel(ASI) Gaza - Se fosse uno Stato, sarebbe uno dei più poveri al mondo insieme a Haiti e al Burkina Faso. Invece, non essendolo, la Striscia di Gaza rappresenta oggi la "prigione" più affollata della terra. Infatti la nascita di Walid, l'ultimo neonato di Rafah, ha portato la popolazione palestinese nella Striscia a due milioni di abitanti.

Nessuno può abbandonare questo limitato territorio senza un permesso speciale, molto difficile da ottenere presso le autorità israeliane. Vi può riuscire qualche malato terminale per necessità mediche negli ospedali più attrezzati dell'Al Shifa di Gaza City, ma solo con un'autorizzazione della Cri internazionale. Per il resto giusto gli animali possono passare, se giustificati dalle organizzazioni che li tutelano dall'estinzione. Da queste parti si scherza, "Hai visto che le scimmie possono fare quello che a noi è severamente vietato?".
Per l'Unicef Gaza rappresenta uno dei posti peggiori dove nascere. Devastata dal 2006 da quattro guerre con Israele, oggi oltre 100mila cittadini sono ancora costretti a vivere nelle tendopoli, oppure sulle macerie della loro casa.
Dei due milioni, ben 600mila sono bambini, hanno meno di 16 anni e sono una generazione che ha conosciuto solo conflitti, pur non essendo la diretta responsabile.
Ogni cittadino straniero è però considerato ostile da Hamas, che i bambini li usa come "desert rats", piccoli operai impiegati per agevolare il flusso delle merci nei tunnel che ogni giorno vengono scavati al fine di superare le barriere.

Così, mentre l'ONU è l'unico soggetto a fornire loro dei pasti che altrimenti non potrebbero permettersi, le gallerie sono viste da Israele come una minaccia del terrorismo arabo e da Tel Aviv il provvedimento approvato d'urgenza consiste nella costruzione di un nuovo muro.
Alta 9 metri e profonda 6, la nuova muraglia coprirebbe tutta la lunghezza della Striscia, impedendo così perfino il contrabbando dei beni di prima necessità che proveniva dall'Egitto.
I piccoli desert rats, in numero oltre 2mila e attivi 24 ore al giorno, dopo lo sfruttamento clandestino dei capi politici palestinesi saranno così costretti ad accettare l'inquinamento delle uniche riserve di acqua di cui può godere la Striscia, rassegnandosi alla vita infernale di Gaza.

Alcune risorse potrebbero essere anche raccolte, ma per Hamas l'unica ragione dello spendere soldi continuano ad essere le armi per combattere Israele, lasciando la maggior parte dei 2 milioni della Striscia senza speranza, se non quella di combattere il nemico, avallando la teoria del "solo i terroristi vivono a Gaza".

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...