Addio Shimon Peres, il saggio mediatore di Israele

shimon peres focus on israelDa qualche settimana era ricoverato a causa di un ictus

(ASI) Israele - Si è spento nella notte, dopo due settimane di terapia intensiva e sessant'anni di protagonismo politico, in Israele, come nel mondo.
Colpito da un ictus, l'ex presidente e Nobel per la pace nel 1994 dopo gli accordi di Oslo del '93 è stato uno dei massimi protagonisti della storia contemporanea del secolo scorso, soprattutto in relazione al lunghissimo processo di pace fra Israele e Palestina che ancora non ha visto la luce.

Shimon Peres non era un politico israeliano qualunque e lo si capisce da come i potenti del mondo lo ricordino oggi.
Un visionario umanista, sia idealista che realista. Per anni aveva tessuto i rapporti con le altre forze politiche israeliane, con la destra e con la sinistra che lo avevano in parte disprezzato per gli accordi di pace, a cui certamente l'autore era sopravvissuto, a differenza dell'amico Yitzhak Rabin, rischiando un omicidio politico ma mantenendo i rapporti con i suoi nemici.

Se nel '93 ad Oslo era stato interlocutore fermo ma intelligente, riconoscendo la Palestina solo se il mondo arabo avesse definitivamente riconosciuto l'esistenza di Israele, dall'altra parte quando Barack Obama pensava di promuovere un altro accordo di pace, la Fratellanza Musulmana di Mohamed Morsi riconosceva in lui l'unico leader con cui poter negoziare.

Peres non era stato un militare, cosa che i vertici israeliani gli biasimarono sempre, ma grazie ai suoi due maestri, il fondatore del laburismo sionista Berl Katznelson e David Ben Gurion, seppe integrarsi pienamente in una politica senza preconcetti, articolando i rapporti di Israele con il mondo, il più delle volte avverso.
Primo Ministro tra il 1984 e il 1986, leader dei ministeri della Difesa, delle Finanze e degli Esteri, Presidente tra il 2007 e il 2014, epiche sono alcune delle sue indimenticabili citazioni.
"Si può vivere piccoli come il proprio ego o grandi come la propria idea. Io ho scelto l'idea." oppure "Dio non è una carta di credito", in riferimento alla strumentalizzazione della religione.

Significativi alcuni suoi riferimenti alla crisi migratoria del Mar Mediterraneo per sensibilizzare l'opinione pubblica mentre significativa è una metafora sulla sua capitale. "Gerusalemme non è una città, è una fiamma. Come si può dividere una fiamma?".

Per le sue posizioni poco conformiste, ma molto acute, era venerato all'estero e meno amato in patria, come molti profeti visionari della storia. Non ha mai riportato una vittoria alle urne, eppure non è mai stato uno sconfitto.
Nonostante l'opposizione di Rabin, molti coloni in Cisgiordania devono a lui la loro esistenza. Fu duro con l'Iran e irreprensibile su Hamas. Fino ai suoi 93 anni non perse la verve politica, magari poco diplomatica, anche nel mandare a quel paese il turco Recep Tayyip Erdogan, preferito molte volte a lui dalla Casa Bianca come interlocutore.

In breve, al servizio costante del suo Paese per ottenere fino alla fine quella la pace, che, come spesso raccontava, poteva essere difficile da raggiungere "quanto togliere il sale dal mare".

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

Italia-Usa. Albano (FdI): Successo straordinario di Giorgia Meloni. Orgogliosi di lei

(ASI)  Roma  - “La visita del Presidente del Consiglio negli Stati Uniti è stata un grande successo politico per l’Italia ma soprattutto personale per Giorgia Meloni. In ...

A Ravenna vietano la piazza alla Democrazia Cristiana. La DC  non si piega e denuncia: torna Peppone.  ma senza Don Camillo. Gravissima censura istituzionale.

/ASI) Roma – "La Segreteria Regionale della Democrazia Cristiana esprime indignazione per il gravissimo provvedimento con cui il Comune di Ravenna, con atto prot. n. 0084719/2025, ha revocato arbitrariamente l’autorizzazione già ...

Alta Velocità: Blu critica la scelta di Creti. Scelta che ignora i reali bisogni dell’Umbria e dei suoi cittadini

(ASI)  Perugia - "Con amarezza e delusione prendiamo atto delle recenti dichiarazioni dell’assessore regionale De Rebotti, che ha deciso di proseguire sulla stessa linea del suo predecessore Melasecche, ...

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni incontra il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump

(ASI) Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in visita a Washington, ha incontrato alla Casa Bianca il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald J. Trump.

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...