Truffa email e SMS INPS: fate attenzione a non cliccare mai sui link!

(ASI) - Negli ultimi anni le truffe informatiche realizzate tramite SMS (smishing) ed email si sono moltiplicate in tutto il mondo. In particolare in Italia, sono state prese di mira istituzioni e banche, con l’intento di truffare incauti utenti nel fornire i propri dati personali e le proprie credenziali ai servizi.

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è da sempre un bersaglio privilegiato da truffatori e malintenzionati, ma recentemente i tentativi di phishing e smishing con il logo e a nome dell’INPS sono aumentati a dismisura, costringendo l'Istituto a lanciare una campagna di avvertimento attraverso l’invio massivo di email e SMS, al fine di proteggere i propri utenti da tentativi di raggiro. Questi messaggi informativi nascono con l'intento di sensibilizzare l’utenza contro le truffe digitali online.

COME DIFENDERSI
L’INPS precisa nelle sue email ufficiali, che questi messaggi invitano a cliccare su link non ufficiali per verificare, confermare o integrare i propri dati o addirittura per continuare a percepire prestazioni Inps, ottenere presunti rimborsi o altre motivazioni simili. Cliccare su questi link è molto pericoloso, perché sono trappole per rubare le tue informazioni personali. L’INPS infatti, non invia mai e-mail o sms contenenti link per confermare dati o per ricevere rimborsi, ma piuttosto invita gli utenti ad accedere al sito istituzionale www.inps.it, attraverso i sistemi di identificazione digitale realizzati per l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione, ossia SPID, CID e CNS. In sostanza: se si ricevono email o SMS a nome o per conto dell’INPS, che invitano a cliccare dei link, l’unico modo per non rischiare nulla è non cliccare sul link. Piuttosto si può procedere a cercare informazioni ufficiali sull’argomento, direttamente sul sito istituzionale.

COME PROTEGGERSI IN CASO DI TRUFFA
Se si sospetta di essere stati truffati, per aver cliccato un link o per aver immesso delle credenziali in qualche sito non ufficiale, la prima cosa da fare è bloccare tutti i conti e le carte di debito e di credito coinvolte. Cambiare immediatamente la password di accesso al proprio SPID e contattare l’INPS attraverso il numero verde o gli indirizzi email ufficiali dell’Istituto. Infine è necessario sporgere denuncia alla Polizia Postale per proteggere la propria identità digitale ed evitare così un utilizzo fraudolento dei propri dati personali, come ad esempio la sottoscrizioni di contratti fraudolenti o la vendita di informazioni nel cosiddetto dark web. Le truffe digitali online sono ormai fenomeni sempre più sofisticati e pericolosi, che mettono a rischio le identità digitali degli utenti. Soltanto conoscendo come funzionano queste tecniche fraudolenti è possibile evitare di essere truffati.

Carlo Armanni - Agenzia Stampa Italia

Fonte foto AI Sora su input Carlo Armanni

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...

Galateo (Vicepresidente prov Bolzano): Conferimento dell’Ordine di Merito a Jannik Sinner, la mia proposta in Giunta

(ASI) Bolzano – “In qualità di Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, sono orgoglioso di annunciare che nella seduta della Giunta provinciale di martedì 15 luglio proporrò il conferimento dell’Ordine di ...

Sachsenring e l’insidiosa curva uno: otto cadute. Vincente l’imperatore Marc. Seconda posizione Alex Márquez e terza Pecco Bagnaia

(ASI) Gran Premio di Germania. Una gara di passione, di caduti e di un sorriso a denti stretti. Viene da definirla così quella al Sachsenring di questa domenica. Ma vediamo ...

Marco Rizzo (DSP) fa il pienone al Teatro Soms Spoltore: "Riprendiamoci le chiavi di casa"

(ASI) Spoltore (Pe) - L'On. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare fa il pienone al Teatro della Soms di Spoltore (presieduta dall'Avv. Luigi Spina) per l'aperitivo - incontro con ...

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in questo ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...