×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Automobilismo. Nürburgring Gp-Strecke

(ASI) - Si è concluso tra le curve del Nurburgring un week-end impegnativo e ricco di colpi di scena per Michela Cerruti, che ha visto disputarsi il consueto doppio appuntamento del campionato European F3 Open.
La venticinquenne romana era al debutto con la Dallara F312 del team RP Motorsport di Fabio Pampado;

la rottura della batteria durante le qualifiche di sabato ha rallentato la messa a punto della sua vettura e certamente condizionato gran parte di Gara 1, ciò nonostante, nel corso dei sedici giri è riuscita a guadagnare qualche posizione rispetto alla partenza. Michela si è dimostrata combattiva anche in Gara 2, almeno nella prima metà, per poi purtroppo giungere un po' attardata al traguardo, a causa di un problema al motore. Una curiosità: Michela Cerruti è la prima e sinora unica pilota nella storia della Formula 3 ad avere corso con una vettura completamente rosa.

"Sto facendo una grande esperienza - racconta Michela - passare dopo appena una gara dalla F308 alla F312 è certamente un'occasione importante. Per me ora è fondamentale collezionare il maggior numero possibile di giri, devo imparare ancora moltissimo e proverò a farlo già dalla prossima gara in Belgio. Faccio i miei complimenti a Gianmarco e Niccolò, rispettivamente primo e secondo, hanno fatto una corsa fantastica! Purtroppo, per quanto mi riguarda, oggi avrei voluto anch'io battagliare fino all'ultimo ma, da metà gara in poi, il motore ha iniziato a cedere visibilmente e non ho potuto fare niente per difendermi".

Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 e 10 giugno, in Toscana, sul circuito internazionale del Mugello. Qui vedremo Michela Cerruti competere nel Campionato Italiano GT, al volante della sua BMW Z4 GT3 numero 34 del team ROAL Motorsport - BMW Italia di Roberto Ravaglia. Dividerà la propria vettura con Edoardo Liberati, vincitore del Campionato Italiano Formula Azzurra - Trofeo Michele Alboreto ed entrambi gareggeranno nella stessa scuderia con Thomas Biagi, il due volte campione iridato FIA GT e Stefano Colombo, giovane pilota proveniente dalla Formula Renault. Le gare saranno trasmesse in diretta TV sul canale Sportitalia 2 (Sky - canale 226 e Digitale terrestre - canale 61).

Per rivedere Michela Cerruti gareggiare al volante della Dallara F312 del team RP Motorsport, dovremo attendere il week-end del 23 e 24 giugno, per il quale l'appuntamento è fissato in Belgio, sul circuito di Spa.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113