×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Canottaggio: Ufficializzata la squadra azzurra per i Mondiali in Nuova Zelanda

Ufficializzata la squadra azzurra per i Mondiali in Nuova Zelanda  
 E’ pronta la Nazionale italiana di canottaggio che dal 31 ottobre al 7 novembre in Nuova Zelanda (lago Karapiro) gareggerà ai Mondiali Assoluti, Pesi Leggeri e Adaptive: questa mattina è avvenuta l’ufficializzazione dell’intera squadra (63 elementi, compreso il ‘quattro con’ dei disabili intellettivo-relazionali) che domani sera (Senior, PL, donne) e il prossimo 25 ottobre (Adaptive) partirà per la terra dei kiwi dove, anche se i dati sono ancora ufficiosi, si stima una presenza di 51 nazioni e quasi 1000 atleti. I commissari tecnici Beppe De Capua (Senior Maschile), Josy Verdonkschot (Donne), Giuseppe Polti (Pesi Leggeri) e Paola Grizzetti (Adaptive Rowing) convocano diciannove equipaggi: cinque Senior maschili (doppio, due senza, due con, quattro senza, quattro di coppia), uno Senior femminile (doppio), sei pesi leggeri maschili (singolo, doppio, quattro di coppia, due senza, quattro senza, otto), tre pesi leggeri femminili (singolo, doppio, quattro di coppia) e quattro Adaptive (singolo femminile, doppio e i due ‘quattro con’ per disabili fisici e intellettivi).

 

Tra i Senior De Capua riconferma tre barche già schierate agli Europei di Montemor-o-Velho (Portogallo) un mese e mezzo fa: il due senza vicecampione d’Europa di Lorenzo Carboncini (Fiamme Oro) e Niccolò Mornati (Aniene), il quattro senza campione mondiale under 23 dei giovani Mario Paonessa e Francesco Fossi (Fiamme Gialle), Vincenzo Capelli e Andrea Palmisano (Aniene), il doppio degli under 23 Gabriele Cagna (Eridanea) e Federico Ustolin (Saturnia Trieste). Un cambio nel quattro di coppia dove, al posto del finanziere Alessio Sartori, sale un altro finanziere: il livornese Luca Agamennoni, in gara insieme ai gialloverdi Simone Venier, Matteo Stefanini e Simone Raineri. Il ‘due con’ è formato da Rosario Agrillo (Fiamme Oro) e Paolo Perino (Murcarolo Genova): al timone Andrea Lenzi (Gavirate). Riserve Pierpaolo Frattini (Aniene) e Romano Battisti (Fiamme Gialle). Da notare che dei 15 titolari ben 9 sono under 23.

Nei Pesi Leggeri Polti non apporta cambiamenti alla squadra presentata agli Europei. Nel doppio saranno ancora Lorenzo Bertini (Fiamme Oro) ed Elia Luini (Aniene) a difendere i colori azzurri, immutata anche la formazione del quattro senza con i poliziotti Jiri Vlcek, Andrea Caianiello e Martino Goretti insieme a Daniele Danesin (Forestale).
Dopo la vittoria a Montemor, il ravennate Marcello Miani avrà chance importanti in singolo anche nelle acque del lago Karapiro. Due senza (Luca Motta, Giorgio Tuccinardi), quattro di coppia (Franco Sancassani, Pietro Ruta, Fabrizio Gabriele, Stefano Basalini)  e otto (Luigi Scala, Davide Riccardi, Luca De Maria, Armando Dell’Aquila, Emiliano Ceccatelli, Gennaro Gallo, Livio La Padula, Bruno Mascarenhas, tim. Vincenzo Di Palma) e la riserva Matteo Pinca (Moto Guzzi) completano un numeroso gruppo di 23 elementi.

Reduci dal bronzo Europeo in doppio, Laura Schiavone (Irno) ed Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle) ci riprovano anche in Nuova Zelanda. Nel singolo pesi leggeri Laura Milani (Fiamme Gialle) vuole difendere, o addirittura migliorare, lo storico argento conquistato oltre un anno fa a Poznan (Polonia). Poi sarà in gara anche nel quattro di coppia leggero con Deborah Battagin (Monate), Enrica Marasca (Marina Militare) ed Erika Bello (Lazio), quest’ultima pronta a vender cara la pelle anche nel doppio leggero insieme a Giulia Pollini (Cernobbio).

Quattro equipaggi Adaptive al via: il singolo di Tiziana Leobruni (Canottieri Brasimone), il doppio di Daniele Stefanoni (Aniene) e Silvia De Maria (Caprera), i due quattro per disabili fisici (Mahila Di Battista, Lucilla Aglioti, Luca Agoletto, Daniele Signore, tim. Alessandro Franzetti) e intellettivi (Giorgia Indelicato, Carlo Dal Verme, Francesco Borsani, Elisabetta Tieghi, tim. Alessandro Franzetti).

Quest’anno varia il programma dei Mondiali su precisa volontà della Federazione Internazionale. Saranno quattro le giornate dedicate alle finali: giovedì 4 gli Adaptive, venerdì 5 il due senza leggero maschile, il quattro senza femminile, i doppi leggeri femminile e maschile, il quattro senza maschile, i quattro di coppia femminile e maschile, sabato 6 il due con, i quattro di coppia leggeri femminile e maschile, il quattro senza leggero maschile, i due senza femminile e maschile, i singoli femminile e maschile, domenica 7 i singoli leggeri femminile e maschile, l’otto leggero maschile, i doppi femminile e maschile, gli otto femminile e maschile. 



                       Per maggiori informazioni vi segnaliamo : http://www.canottaggio.org:80/2010_1news/1019_squadra.shtml
 

 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Gli orfani, sconsolati, della Democrazia Cristiana cercano nuova casa al centro

(ASI) Da molti anni, ormai, manca,nell’arenapolitica,un partito di centro. Con questo termine s’intende un partito moderato, conservatore, liberale, cattolico, da collocare, appunto, al centro dello schieramento ...

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113