(ASI) Una strabiliante quanto misteriosa vittoria del Team Gresini nella Moto 2 con Pirro, pone il mondo a interrogativi soprannaturali. A Valencia minuto di “casino”, come ha voluto il padre Marco, per celebrare il grande e simpatico Sic. Si chiude il Motomondiale, decisamente triste per l’Italia che ha visto un Rossi e la Ducati sempre in affanno e che segnata dall’irreparabile perdita del motociclista di Coriano.
A volte non ci sono parole per descrivere eventi come la morte di uno spensierato ragazzo di 24 anni e ci si pone tanti interrogativi. Nella sua tragicità però c’è stata una manifestazione di affetto e conforto a dir poco straordinaria, che ha affiancato la famiglia Simoncelli, celebrando il funerale in una maniera insolita, quanto intensa. Una moto con il numero 58 che esce da una cattedrale, portata dall’amico Valentino Rossi e dal padre-amico Paolo, una folla che si siede e con le note di Vasco Rossi per celebrare il suo eroe. Un evento per esorcizzare la morte e che confonde in maniera diversa i tanti che hanno amato Sic. Gli uomini si possono dividere in due categorie: quelli che credono che tutto sia regolato dal caos e quelli che credono che tutto faccia parte di un disegno divino. Qualcosa di strano e soprannaturale però è avvenuto a Valencia: il team di Fausto Gresini, il team del Sic ha trionfato con Michele Pirro. Questo ragazzo che non aveva mai vinto, in un clima soprannaturale e invocando nella gara Marco è riuscito con una gara perfetta a portare un sorriso, che rasserena l’anima. La moto di Pirro aveva sulla sua fiancata l’immagine del Sic e probabilmente proprio lui si è seduto affianco al giovane Pirro, per portarlo alla sua prima vittoria, che premia la tenacia, la tempra e la fede del team Gresini. Un abbraccio tra Pirro e Fausto Gresini, le lacrime del motociclista mentre l’Inno di Mameli domina Valencia e un grande Spirito sopra tutti… Ognuno è libero di credere quello che vuole, ma chi può dire con certezza che Simoncelli non c’era a Valencia, dandoci un’incredibile lezione?
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...
(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...
(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...
(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...
(ASI) Roma - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...
(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...
(ASI) “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...
(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...
(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...