×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mondiali di Pesca:Intervista ai Campioni del Mondo del Sud Africa




(ASI) Intervista con la nazionale del Sud-Africa, quattro volte Campione del mondo di Carpfishing. Innanzitutto, grazie da parte mia e della redazione di "ASI - Agenzia Stampa Italia", per aver accettato questa intervista.





1) Con questo successo, siete arrivati al quarto campionato del mondo vinto in altrettante edizione, dove volete arrivare?
Il nostro scopo è quello di fare il meglio che possiamo, sempre!!


2) Qual'è il segreto del vostro successo?
Nessun segreto, solo molte ore di allenamento e analisi per mettere insieme un buon progetto di squadra.


3) E' facile ripetersi in manifestazioni così importanti?
Non facile, c’è molta pressione sulla squadra!!!!


4) Prima dei mondiali, tutti vi davano per favoriti, è difficile gareggiare con questo "peso" sulle spalle?
E' difficile ma la nostra squadra è stata ben preparata.


5) Come ci si sente ad essere i leader del Carpfishing Mondiale?
E’ una bella sensazione, anche tanta responsabilità, noi cerchiamo sempre di essere umili e di partecipare come buoni sportivi


6) Dopo tutte queste prestigiose vittorie, vi sentite appagati o avete ancora fame di nuove vittorie?
Abbiamo sempre fame di vittorie, ogni volta che siamo in una competizione, facciamo il massimo!!


7) Qual'è la differenza tra un "carpista" qualunque, ed un "carpista fuoriclasse" come siete voi?
Pensiamo ci siano pochi punti:
   - Dedizione e passione per il Carp fishing.
   - Preparazione - attrezzatura, pastura, esche, tutto deve essere eccellente.
   - Capacità di lancio, di pasturare, etc. Mettiamo alla prova le nostre capacità piu’ volte all’anno.


8) Come tipo di esca, preferite quella "ready made" oppure "self made"?
Le esche fatte da soli, ma usiamo anche quelle pronte per pasturare.


9) Cosa vi rimane di questa esperienza italiana, in altre parole cosa portate con voi in Sout-Africa?
ogni volta che vinciamo, è un onore per la nostra squadra. E’ anche un privilegio partecIpare al Campionato del Mondo. Stringiamo ogni anno nuove buone amicizie e appreziamo molto l’amicizia!!!!


10) Vuoi aggiungere altro?
Benchè vincere debba essere lo scopo di qualsiasi squadra, il nostro scopo è quello di fare del nostro meglio, dobbiamo sapere che ci abbiamo provato a fare il massimo e saremo felici per la squadra che vincerà.


 


Interview with the SOuth Africa Natonal Team, 4 times carpfishing world-Champion. First of all, ASI (Agenzia Stampa Italia) editorial office and I , would like to thank you for giving us this interview.


1) Yuo are so succesful that you won the world Championship for the  fourth time in as many editions... What is your purpose?
Our aim is to the best that we can, every time!!


2) What is the secret of your success?
No secret, just many hours of practice and investigation to put together a good gameplan.


3) Is it easy to repeat in such important events?
Not easy, lots of pressure on the team!!!!


4) Before the world Championship you were the favourites, is it difficult racing with the weight of such responsability?
It is difficult, but our team was well prepared.


5) How do you feel being the leaders od world carpfishing?
It is a good feeling, also a lot of responsibility, we always try to be humble and to participate as good sportsmen.


6) After all these overwhelming victories, you think you are satisfied, or you are still "hungry" of new victories?
We will always be hungry for victories, every time we compete, we do our best!!


7) What is the difference between a whatever carpfisher and a first-rate one, as you are?
We think there are a few points:
   - Dedication and passion for Carp fishing.
   - Preparation -  equipment, feed, baits, all must be excellent.
   - Skills for casting, feeding, etc. We practice our skills many times every year.


8) About the bait, do you prefere a "ready-made", or a "self-made"one ?
Self made hook baits, but we will also use ready made for feeding.


9) What remains after this Italian expericence, in other words what will you take back with yourself to SOuth-Africa?
Every time we win, it is an honour for our team. It is also a privilege to participate in the World Championships. We make many good friends every year, and we appreciate the friendships!!!!


10) Will you add something else?
Although it must be every team's goal to win, our aim is always to give our best. If we do not win, we must know we tried our best, and we will be happy for the team that win!!!

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113