Nella Nazionale Lis 2019 atleti da Abruzzo, Basilicata, Lazio, Lombardia, Puglia, Toscana e Umbria

Alcuni momenti delle selezioni della Nazionale LIS 3(ASI) Chiaciano Terme. Quest’anno sono settantasette gli elementi che compongono la Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori. Si sono appena chiuse le selezioni che hanno visto partecipare un numero come sempre elevato di giovani atleti provenienti da tutta la Penisola. Oltre centoventi gli aspiranti che ambivano ad indossare la divisa e che sono stati attentamente esaminati dai due CT Stefano Giovannetti (per i musici) e Marco Barcherini (per gli sbandieratori).


I candidati - divisi tra sbandieratori, tamburi, rullanti e chiarine - fanno parte delle oltre quaranta compagnie che aderiscono alla LIS, che conta più di 1.500 iscritti e si sono presentati lo scorso fine settimana a Chianciano Terme, in provincia di Siena.
Per accedere alle selezioni hanno studiato gli esercizi obbligatori preparati dai due commissari tecnici chiamati a giudicare le loro performance nel corso della due giorni chiancianese.
La nuova Nazionale si presenta con molti innesti giovani e un abbassamento dell’età media. In totale si contano 41 sbandieratori e 36 musici, di cui 21 tamburi, 11 chiarine e 4 rullanti.
“È stata una selezione particolarmente emozionante per tutti, specie per i giovani che sono riusciti ad entrare nella rosa della Nazionale LIS 2019 – dichiara Katia Astesano, presidente della Commissione manifestazioni ed eventi della Lega – che continua a rappresentare un fiore all’occhiello della Lega. Questo è un progetto che abbiamo seguito con particolare attenzione nei nostri tre anni di mandato e abbiamo rilanciato brillantemente, con numeri che ci danno ragione, e che quindi riconsegneremo con persone motivate. Cuore, passione e determinazione sono tre parole che contraddistinguono questa Nazionale, poiché sono i fattori che abbiamo riconosciuto in tutti gli atleti entrati in rosa che si dedicano con l’anima a questo sport, lo vivono con passione e vogliono raggiungere un obiettivo che va al di là della competizione e delle gare, ma diventa una sfida soprattutto con se stessi che si traduce nell’orgoglio di far parte della Nazionale LIS”.
“In occasione dell’ultimo anno del nostro mandato – spiega Marco Barcherini – abbiamo deciso di alzare un po’ l'asticella tecnica e quindi abbiamo giudicato i ragazzi guadando anche il minimo particolare: dalla tecnica al portamento, dalla memoria al tipo di sbandierata, annotando perciò anche il più piccolo errore. Per questo le selezioni sono state molto più rigide per tutti, vecchi membri e nuovi iscritti, ragazzi molto giovani che si sono comportati bene alle selezioni. In quei pochi che sono passati si è visto chiaramente chi tiene veramente alla Nazionale”.
Soddisfatto della componente musici anche l’altro ct, Stefano Giovannetti. “I ragazzi hanno rispettato tutte le nostre aspettative – commenta - sono stati al passo e, sebbene la selezione sia stata lunga e difficile, la maggioranza di loro è riuscita a superarla. Molte le conferme della vecchia rosa di musici e abbiamo avuto un avuto un ottimo riscontro dai nuovi immessi, che hanno studiato con cura le musiche e gli spartiti che avevamo fornito loro alcune settimane fa”.
Nella nuova Nazionale sono ben sei le compagnie umbre: Amelia (7 elementi), Città della Pieve (8), Foligno (6), Giove (4), Montefalco (11) e Orvieto (1). Seguono il Lazio con tre: Soriano nel Cimino (4), Pilastro (2) e Viterbo (6), quindi tutte le altre regioni rappresentate da atleti di una sola compagnia: l’Abruzzo con L’Aquila (7), la Basilicata con Avigliano (10), la Lombardia con Legnano (3), la Puglia con Lucera (4) e la Toscana con Calenzano (2). Al conteggio finale si aggiungono 2 singoli soci.
Il primo appuntamento è fissato per i giorni 11 e 12 maggio quando si svolgerà il consueto Raduno a Corinaldo, in provincia di Ancona, dove ha sede la nazionale LIS. Sbandieratori e musici provenienti da formazioni diverse proveranno i nuovi pezzi con la nuova formazione al completo, compresi gli esercizi implementati.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

Umbria, BLU: decisione grave e non condivisa: aumentano le tasse, scompaiono trasparenza e partecipazione

(ASI) Umbria -  "In un momento di forte difficoltà economica per famiglie, lavoratori e imprese umbre, la Giunta regionale ha deciso – in una riunione straordinaria e senza alcun confronto ...