×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

LUCERNA , 10 luglio 2011 - L’Italia si tinge d’argento nelle acque del Rotsee.

A Lucerna, nella terza e ultima prova di Coppa del Mondo, arrivano due secondi posti nelle barche olimpiche grazie al doppio pesi leggeri (Lorenzo Bertini, Elia Luini) e al quattro senza pesi leggeri (Daniele Danesin, Andrea Caianiello, Marcello Miani, Martino Goretti), rispettivamente alle spalle della Nuova Zelanda e della Gran Bretagna. Il due senza di Lorenzo Carboncini e Niccolò Mornati si piazza al quinto posto, un gradino sopra il doppio pesi leggeri femminile di Laura Milani ed Enrica Marasca.

Luini e Bertini non si lasciano ingannare dalla solita partenza a mille del Canada. Il doppio leggero azzurro è prudente e intelligente nel gestire le proprie forze nei primi mille metri prima di scatenarsi nella seconda parte: i neozelandesi Uru e Taylor vincono con 2’’25 di vantaggio sulla barca italiana che stacca di quasi un secondo i danesi Rasmussen e Qvist e può così archiviare l’opaco quinto posto di Monaco di Baviera e puntare ai Mondiali di Bled (Slovenia) con ottimismo.




La seconda gioia, per il CT Pesi Leggeri Giuseppe Polti, arriva dal quattro senza. Duemila metri al cardiopalma, le sei finaliste racchiuse in un secondo e sette decimi a cinquecento metri dal traguarda. La Gran Bretagna firma la terza prova di Coppa del Mondo con 1’’13 sulla barca di Danesin, Caianiello, Miani e Goretti. Azzurri in grande spolvero: lineari nei primi tre quarti di gara, esplosivi nel finale in cui trovano lo spunto giusto per tenere dietro Danimarca e Australia. 




Carboncini e Mornati puntano su una partenza veloce e nei primi 1000 metri sono in piena lotta per il podio insieme alla Grecia. Poi, però, la barca azzurra non riesce a mantenere lo stesso ritmo: la Gran Bretagna rimonta e vince la medaglia d’argento, dietro ai campioni mondiali della Nuova Zelanda e davanti al Canada vicecampione olimpico. All’arrivo Italia quinta a oltre otto secondi dal podio. E’, comunque, questo il miglior equipaggio in una prova di Coppa del Mondo complessivamente deludente per la squadra Senior.




Nel doppio pesi leggeri femminile Marasca e Milani non riescono a ripetere le ottime prove disputate in batteria e semifinale e devono accontentarsi del sesto posto nella finale vinta dal Canada. Questo risultato è, però, una bella iniezione di fiducia per le qualificazioni olimpiche di Bled.

Al termine delle finali, sono queste le posizioni delle altre barche italiane: noni il quattro di coppia femminile (Patelli, Palma, Colombo, Calabrese), il doppio maschile (Perino, Galtarossa) ed il doppio femminile (Schiavone, Sancassani), decimo il doppio PL femminile (Pollini, Bello), undicesimi il quattro senza maschile (Capelli, Fossi, Paonessa, Palmisano) ed il due senza femminile Wurzel, Bertolasi, dodicesimo il quattro di coppia maschile (Frattini, Venier, Stefanini, Raineri).


Nelle foto (D.Seyb): il quattro senza con il Presidente federale Enrico Gandola; Luini e Bertini con la medaglia d'argento; il quattro senza leggero in azione; Luini e Bertini in gara sul Rotsee

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113