×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rugby: Finale Super 15 storico successo dei Reds

(ASI) Come il nostro sport ci ha spesso mostrato,  non sempre essere favoriti sulla carta significa poi aver vita facile sul campo da gioco.


A pagarne lo scotto stavolta sono stati i super favoriti Crusaders, i neozelandesi erano alla ricerca del loro ottavo successo nel campionato per club più bello ed importante dell’ emisfero sud e probabilmente dell’intero globo. A invertire il pronostico ci hanno pensato i padroni di casa, gli australiani di Brisbane, i Reds. A dire il vero la vittoria degli australiani di mister McKenzie, è stata una conferma al percorso dei REDS nel torneo, che a detta di molti esperti sono la squadra che ha espresso il miglior gioco sin dalla prima giornata del torneo. L’incontro  è stato bellissimo ed equilibrato, al punto che la gara è rimasta ferma sullo 0-0 fino al 32 del primo tempo, a sbloccare il risultato un piazzato di Quade Cooper, al quale ha subito risposto l’altro asso All-Blacks Dan Carter con una splendida meta dallo stesso poi trasformata. Il primo tempo si è concluso sul piazzato di Cooper, che ha mandato tra i pali l’ovale del 7-6 in favore dei Crociati di Christchurch. Alla ripresa del gioco Daniel Carter da solo con i suoi calci non è bastato ai Crociati, la superiorità australiana soprattutto sui trequarti ha portato i canguri in meta per ben due volte nella seconda frazione, la prima con l’ala sin li molto evanescente, il nr. 11 Ioane, bravissimo a trovare ed infilare un buco tra la difesa neozelandese, per poi depositare tra i pali l’ovale e realizzare la sua prima meta in una partita cosi importante. A suggellare poi la vittoria la splendida meta di Genia, il mediano di mischia dei REDS, indiscusso protagonista della partita ha chiuso il risultato sul 18-13. Al fischio finale  il Suncorp Stadium di Brisbane è esploso di gioia come tutti i tifosi australiani di rugby, era infatti quasi un decennio che una squadra australiana non vinceva il super rugby. Questa gara è stata una partita che rimarrà nella memoria degli appassionati per molti anni, per le storie che hanno caratterizzato le difficoltà che entrambe le squadre hanno subito durante la stagione a causa dei disastri naturali. Note sono le difficoltà subite dai Crociati a causa del disastroso terremoto che ha distrutto Christchurch, ed ha costretto i neozelandesi a giocare sempre in trasferta, minori ma non meno gravi i problemi dei REDS anche essi costretti ad emigrare dal proprio stadio a causa di una forte alluvione, che aveva sommerso il Suncorp Stadium fino al secondo gradone. Si ricorderà inoltre come l’ultima partita tra i Crociati della storica seconda linea Brad Thorn, il nr. 4 ha annunciato l’addio al rugby giocato, dopo il Tree Nations ed il mondiale di settembre con gli All-Blacks. Si ricorderà inoltre per la sfida nella sfida tra i due numeri 10, vinta a mio modesto parere da Dan Carter autore di tutti i 13 punti neozelandesi compresa una  splendida meta, alta la sua percentuale al piede 75%(3su4), ma soprattutto giocatore molto completo ed eclettico, che si adatta molto al gioco dei compagni, in ogni fase di gioco, al contrario di Quade Cooper, ancora forse un po’ acerbo anche se dalle doti straordinarie, bassa la sua media al piede oggi 60%(3su5) e spesso un po’ lontano  dal fulcro del gioco, costringendo i suoi compagni di squadra un po’ ad inseguirlo. Resta il fatto pero che questa sfida tra le due migliori espressioni del ruolo di apertura nel panorama mondiale non finisce qui, già dalla prossima settimana avremmo il piacere di rivederli affrontarsi nel Tree Nations e a settembre nel mondiale. Appuntamenti dove troveremo molti REDS autori di una bellissima stagione coronata dalla bellissima prima vittoria della loro storia nel Super Rugby.

REDS : Jono Lance (15), Rod Davies (14), Anthony Faingaa (13), Ben Tapuai (12), Digby Ioane (11), Quade Cooper (10), Will Genia (9), Radike Samo (8), Beau Robinson (7) (57 min. Liam Gill ), Scott Higginbotham (6), James Horwill (5), Rob Simmons (4) (60 min. Adam Wallace-Harrison), Greg Holmes (3), Saia Faingaa (2), (62 min. James Hanson), Ben Daley (1).

CRUSADERS : Tom Marshall (15), Sean Maitland (14), Robbie Fruean (13) (73 min. Ryan Crotty), Sonny Bill Williams (12), Zac Guildford (11), Dan Carter (10), Andy Ellis (9) (59 min. Khan Fotuali’i) , Kieran Read (8), Richie Mc Caw (7), George Whitelock (6) (59 min. Matt Todd), Sam Whitelock (5), Brad Thorn (4) (71 min. Luke Romano), Owen Franks(3) (64 Ben Franks), Corey Flinn (2), Wyatt Crockett(1).

ARBITRO: Bryce Lawrence (NUOVA ZELANDA).

TABELLINO: 32 min. Piazzato Q. Cooper(R), 34 min. Meta e Trasformazione D. Carter(C), 38 min. Piazzato Q. Cooper(R),49 min. Piazzato D. Carter(C), 50 min.  Meta Ioane(R) Trasformata Q. Cooper(R), 56 min. Piazzato D. Carter(C), 67 min. Meta W. Genia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Istruzione e sanità: i due ambienti per i quali combatte l’associazione “ContiamoCi!”

Al primo evento in Umbriaospiti d’onore il presidente Dario Giacomini e la responsabile scuola Elisabetta Frezza  (ASI) Perugia – Scuola. Una parola che porta in sé il futuro della ...

Osnato (FdI): “La riforma Irpef mette più soldi nelle tasche degli italiani, un aiuto concreto a milioni di famiglie”

(ASI) “I dati diffusi oggi dall’Istat dimostrano che la riforma Irpef voluta dal Governo Meloni sta portando benefici tangibili a milioni di italiani. Oltre 11,8 milioni di famiglie – pari al 45% ...

Imprese, Bitonci (Lega): la Pedemontana produttiva chiede il suo Tribunale, un'urgenza per le imprese e il territorio

(ASI) Roma – "Il tessuto economico dell'Alta Padovana, Castellana e del Bassanese è tra i più dinamici e produttivi del Nord Italia e con una forte vocazione industriale, artigianale e commerciale.

Fonti Pd: nessuna telefonata tra Schlein ed Emiliano

(ASI) "A differenza di quanto si legge su alcuni quotidiani - affermano fonti del Partito Democratico - non c'è stata in questi giorni nessuna telefonata tra la segretaria del Pd ...

Di Giacomo (S.PP.) - Violenza sessuale a Monza, forse solo l’1 per cento delle violenze sessuali in carcere viene denunciato

 “Il caso di violenza sessuale in carcere a Monza ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni e di cui nessuno vuole parlare: sono centinaia, ogni anno, i ...

Sanità, allarme Amsi, Umem, AISC e Uniti per Unire: entro il 2027, di base, serviranno almeno 125mila medici e 60mila infermieri per coprire l'attuale carenza di professionisti.

 Tra il 2026 e il 2030, inoltre, andranno in pensione 35.600 medici e 66.670 infermieri: chi coprirà il vuoto ulteriore che lasceranno? Aodi: «Sistema sanitario a rischio collasso: carenza di medici e infermieri ...

Cerciello, Gasparri: assurda decisione Cassazione, è questa la giustizia che ci aspettiamo?

(ASI) "Assurda e inaccettabile la decisione della Cassazione di disporre un nuovo processo d’appello per ridurre la condanna di Gabriel Natale Hjorth, uno dei responsabili dell’omicidio del vicebrigadiere ...

Unità nazionale, Berrino (FDI): momento di riflessione su valore coesione e storia

(ASI)  “Il 17 marzo ricorre la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno d’Italia e della bandiera. In occasione di questa giornata auguro a tutti un momento di riflessione sul ...

Traffico di influenze e Commissione VIA VAS, Costa (M5S): “I Governo faccia chiarezza, si sospenda l’incarico di Cerri”

(ASI) Roma – “Le notizie riportate dalla stampa sull’indagine in corso a Milano delineano un quadro allarmante che solleva gravi interrogativi sulla trasparenza e l’indipendenza della Commissione VIA VAS. ...

 Valdegamberi(Gruppo Misto Regione Veneto): a Roma per manifestare con Rizzo  contro l’economia di guerra imposta da Bruxelles

(ASI) £Io a Roma a manifestare contro la politica guerrafondaia dell’UE, insieme a Marco Rizzo e a Francesco Toscano di Democrazia Sovrana e Popolare ci sono stato. Perché?  ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113