Ha preso il via in Umbria la  2^ giornata del Campionato Nazionale di Showdown

(ASI) Oggi ha preso il via presso l’Hotel “Delfina Palace” di Foligno (PG) la 2^ giornata del Campionato Nazionale di Showdown* – serie “B". Evento ludico che nei giorni 09-10 e 11 marzo vedrà gareggiare 24 atleti maschi e femmine ipo- e non-vedenti provenienti da tutta Italia.

La manifestazione sportiva è stata possibile grazie all'attiva ed intraprendente capacità organizzativa della Delegazione Regionale FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) e dell’Associazione Perugia Torball che hanno voluto portare in Umbria questo rilevante appuntamento agonistico nazionale. Le gare sono valide per la promozione alla serie “A”, a cui accederanno i 3 migliori atleti femminili e maschili. Mentre gli ultimi 3 di ciascuna categoria retrocederanno. L'iniziativa è stata possibile anche grazie al cocncreto sostegno dell' Antica Norcineria Figli Ansuini e Conad – Antonio Pettinelli. Mentre preziosissimo è stato il servizio offerto dalla Croce Rossa Italiana di Perugia.

Lo Showdown è un'attività sportiva che si sta diffondendo in Italia ed in tutto il mondo. Per questo riscontro di gradimento la Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, insieme al Comitato Italiano Paralimpici, sperano che questa disciplina ludica venga inserita nelle Olimpiadi Paralimpiche del 2024.

All'iniziativa non ha voluto mancare e portare il saluto , il Generale Domenico Ignozza, presidente del Comitato della Regione Umbria del CONI. Mentre per la

FISPIC era presente la Consigliere Nazionale, in quota atleti, Maria Pia Lanni. Invece in rappresentanza della FISPIC regionale Sergio Brunacci e Luca Crocioni che è il presidente dell' l’ASD Perugia Torball , un'associazione sportiva che pè stata fondata nel 1997 e che si occupa di far praticare sport a disabili visivi in diverse attività fra le quali il Torball, Golball, Scacchi e Showdown.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

 

*Lo “showdown” è stato inventato negli anni ’80 da Joe LEWIS, cittadino canadese non-vedente, ed è una disciplina sportiva praticata da atleti sia ipo- che non-vedenti, i quali giocano bendati in osservanza al principio delle “pari opportunità”; l’incontro è disputato tra 2 atleti dello stesso sesso su un particolare tavolo rettangolare (cm. 366 x 122), con al centro uno schermo trasparente che lo divide in due aree uguali, alle estremità delle quali vi è una porta: scopo del gioco è lanciare nella porta avversaria – utilizzando una paletta di legno o di altro materiale resistente – una pallina di colore giallo (diametro: cm. 6) in materiale plastico contenente alcune piccole biglie di acciaio per consentire ai giocatori di percepirne i movimenti, facendolapassare sotto lo schermo; vince chi totalizza per primo 11 punti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...