Eurocargo Rally Raid Team Chi la dura la vince: si prosegue in rimonta all’Africa Eco Race 2018

eurocargo11(ASI) Amodjar Mauritania ore 18.20 locali. Tappa odierna molto dura, con parecchie dune e tanta sabbia. I Ns sono usciti dalla prova speciale poco prima delle 18, ora locale. Tanti piccoli guai anche oggi, ma considerando che siamo nella seconda giornata di una tappa Marathon non vediamo l’ora di arrivare all’assistenza per poterli risolvere.

Nell’insieme, anche se si è perso del tempo per risolvere un problema al sistema di gonfiaggio-sgonfiaggio e la sostituzione di uno pneumatico scoppiato, la graduatoria ci ha visto passare dalla 30^ alla 27^ posizione assoluta, rimontando anche in quella dei camion andando in 9° posizione.
Classifica Auto odierna dopo la 7° Tappa http:
2018.africarace-live.com/fichiers/classement.php?etape=8&categorie=cartruck&type_clt=overall&lang=en
Con le tappe sempre più dure la stanchezza si fa sentire, ma l’affidabilità del mezzo ci sta portando al traguardo del Lago Rosa di Dakar.
“Africa Eco Race” vuole dire anche “solidarietà” tra gli equipaggi, come è avvenuto oggi soccorrendo un altro camion in difficoltà.
Domani un’altra tappa molto impegnativa di oltre 450 Km e la battaglia continua...
Giovedì, 11 gennaio 2018
Passo 9: AMODJAR / AMODJAR: 488 km
Liaison: Amodjar / Chinguetti: 74 km
Speciale: Chinguetti / Chinguetti: 340 km
Liaison: Chinguetti / Amodjar: 74 km
Il trasferimento mattutino a Chinguetti sarà su una superficie ondulata molto ampia, ma anche molto sconnessa. Purtroppo il traffico locale sarà troppo intenso per viaggiare in sicurezza. Questo seconda parte della settimana sarà senza dubbio la più bella, ma anche e soprattutto la più difficile delle prove speciali di questa decima edizione. Questa sarà la prima volta che l’AFRICA ECO RACE® si sposterà all'estremo est della Mauritania; ed è proprio da Chinguetti che si trova un panorama assolutamente magnifico, composto da distese di dune vergini a perdita d'occhio. La prima parte della tappa non presenterà grandi difficoltà. Dopo il CP1, che si trova non lontano da Ouadane, inizieranno le traversate delle dolci dune. Sarà dopo “l'Occhio dell'Africa", localmente noto come "Guelb er Richât", un'imponente formazione geologica visibile dallo spazio, e dopo il CP2 i concorrenti inizieranno oltre 100 km di attraversamenti di dune. Un tratto di gara molto gravoso in cui bisogna guidare molto velocemente e avere una guida precisa per non perdere troppo tempo! Questo sarà sicuramente un punto di svolta dal punto di vista della classifica finale. Arrivati poi al CP3, i concorrenti saranno nuovamente sul tratto della speciale che riprenderà le tracce del mattino, nella direzione opposta, arrivando a Oued Chinguetti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...