Campionato finito?

150927031612 hamilton podium exlarge 169(ASI) Giappone- Questa volta la sfortuna è passata per una candela, in un’epoca dove la Formula Uno si regge sugli impianti elettronici delle vetture. Al Gran Premio del Giappone Sebastian Vettel ha avuto problemi meccanici già in griglia, di nuovo. Cinque giri prima di ritirarsi. L’ennesima delusione del tedesco in questa corsa potrebbe però valere il Mondiale. Raikkonen è arrivato alla fine, ma correndo come comparsa. Sceso fino alla quindicesima posizione è poi riuscito a risalire fino alla quinta. Troppo poco rispetto agli avversari.


Un’altra domenica nera per la Ferrari, lo si è visto dallo sguardo perso e dalla voce fioca di Maurizio Arrivabene durante le prime interviste a caldo. Tutto facile per le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.
Le frecce d’argento hanno avuto problemi tecnici, sono andati complessivamente più lenti delle Redbull, ma hanno giocato di squadra portando l’inglese a trionfare persino a Suzuka, dove la vittoria sembrava insperata.
Sul gradino più alto del podio Hamilton, poi Verstappen e Ricciardo, confermando l’ottimo assetto delle Redbull. «Come mai ho avuto questa vibrazione alle gomme?», risponde Lewis ai tecnici Mercedes che si congratulavano con lui. Non occorre festeggiare le sfortune altrui, si può allungare in classifica e si avvicina la vittoria finale.
Le statistiche in un quattro ripetuto tre volte: manca solo la matematica, ma in casa Mercedes pregustano il quarto mondiale di fila, il quarto personale per Hamilton. Campionato chiuso quindi? All’inglese basteranno solo 16 punti ad Austin, a quattro gare dalla fine della stagione.
Il divario più grande riguarda la classifica costruttori. 503 per la Mercedes e 385 per la Ferrari è una differenza troppo grande per chi voleva competere per il titolo fino all’ultima gara. Le Rosse, nel complesso di una sfortuna che si è concentrata tutta alla fine, hanno avuto troppi problemi strutturali. Troppi per competere, dove le gare sono state decise già alla griglia di partenza o quasi, come è avvenuto a Singapore. Quell’affidabilità tanto inseguita non è stata mai raggiunta.
Dove Raikkonen e Vettel si sono incartati nelle difficoltà, Bottas e Hamilton hanno sommato i propri valori, come è avvenuto nell’ultima prestazione di Suzuka. Verstappen e Ricciardo sono stati più veloci, ma anche stati arginati dalla strategia Mercedes, dove Bottas si è sacrificato nel far passare Hamilton e chiudere la strada alle Redbull, prima di rienatrare nei box per il pit-stop.
Nello sconforto generale di Maranello, dove nessuno parla di resa ma tutti la pensano, si può solo confidare in una rivincita nel 2018. Al decimo anno con la bacheca dei trofei vuota. Il Mondiale non è finito, ma che Hamilton, con questo spirito di conservazione anche nelle gare più complicate, si divori il vantaggio ottenuto, davvero non lo si può credere. Il titolo 2017 può perderlo solo lui. Per le Ferrari prima serviva un’impresa, ora un miracolo.
Lorenzo Nicolao – Agenzia Stampa Asi

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza