Lo sci nautico azzurro festeggia in Europa!

Cassioli1(ASI) C’è soddisfazione in Federazione per i risultati ottenuti dalle squadre italiane Under 21 e Disabili impegnate nei Campionati di Europa e Africa, conclusi domenica a Skarnes, Norvegia.               
 Nello slalom gli italiani sono maestri. Questa frase sentita spesso è stata confermata dai Campionati di Europa e Africa Under 21, in quanto i gradini più alti dei podi di slalom femminile e maschile sono stati conquistati dai nostri Alice Bagnoli, di Basiglio (MI) e Brando Caruso, romano di nascita ma residente a Omegna (VB).
Alice Bagnoli, reduce dagli esami di maturità, conquista l’oro in Slalom con 3 boe/55/11,25, battendo la bielorussa Danisheuskaya Aliaksandra (1/55/11,25) e la britannica Charlotte Whartone (5/55/12)
Alice, non si è accontentata del podio in Slalom ma ha voluto ribadire di avere stoffa anche in Figure, dove la vinto la medaglia d’argento con 5880 punti dietro la bielorussa Katsiarnya Kisialiova 6630. Il salto di Alice (38,1 m) le ha dato la 6^ posizione e un buon punteggio per la combinata, che però non è stato sufficiente ad arrivare in zona medaglie Cassioli2lasciandola ai piedi del podio, al quarto posto. Brando Caruso ha confermato di essere lo slalomista di categoria più forte in Europa. Per il terzo anno consecutivo ha vinto la gara di Slalom Under 21, quest’anno con 2 boe a 58/10,25. La finale è stata tutta sua, unico atleta ad accorciare la corda a 10,25, mantenendo molto alto il livello della gara. Gianmarco Pajni, proveniente da mesi dedicati agli studi universitari, ha tirato fuori la grinta che tutti noi conosciamo e si è imposto in Figure conquistando la medaglia di bronzo con 9640 punti. La gara è stata vinta da Fil’Chenko Danylo con 10390 punti. In combinata Gianmarco ottiene il 6° posto. Edoardo Berio di Omegna (VB) è stato l’italiano che ha fatto la miglior prestazione in salto piazzandosi 11°, con la misura di 57,7 m. Francesco Caldarola, ha ottenuto un buon 10° posto in slalom, mentre Edoardo Berio conclude lo slalom in 12^ posizione. Resta ai piedi del podio la squadra italiana nella classifica a squadre, vinta dalla Bielorussia, seguita da Gran Bretagna e Francia. Gli atleti Disabili hanno dato il meglio anche in questa occasione: la squadra ha vinto la medaglia d’argento battuta soltanto dai francesi e seguita dai britannici. Sabrina Bassi (di Legnano) è 2^ in Slalom dietro alla francese Delphine Le Sausse, Pietro De Maria; Christian Lanthaler e Daniele Cassioli (non vedente nella foto) salgono sul gradino più alto del podio di Slalom , nelle rispettive categorie, con la medaglia d’oro sul petto. Lanthaler eguaglia il record europeo di categoria detenuto da lui stesso con 3/58/16. Nelle figure Sabrina Bassi sale di nuovo sul podio vincendo la medaglia di bronzo. Il podio di figure maschili Vision Impaired è tricolore, l’oro va all’atleta di casa Bjorn Gulbrandsen ma l’argento e il bronzo sono dei nostri Uber Riva e Matteo Fanchini. Uber raddoppia la medaglia d’argento in Salto ed è argento anche in combinata, unico atleta italiano a gareggiare nelle tre specialità; slalom, figure e salto. Matteo Fanchini vince la medaglia di bronzo in salto. Il Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica è soddisfatto: “Questo confronto internazionale, il primo per le Classiche e il secondo per i Disabili, di questa stagione 2016, è andato bene, sono contento del lavoro che hanno svolto il direttore agonistico Elisabetta Galli e i tecnici nazionali Ricky Casilli e Daniele D’Alberto. I convocati sono stati all’altezza delle aspettative, ben inseriti nel livello della competizione. Chi si è distinto conquistando le medaglie d’oro ha semplicemente raccolto il frutto di tante ore di allenamento. Aspetto di vedere come procede la stagione, abbiamo ancora alcune gare particolarmente impegnative da affrontare. A fine stagione spero di poter esultare.”

Risultati completii Under 21
http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=T-16EAC001&page=16EAC001


Risultati completi Disabili

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...