×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) PERUGIA  - Non serve andare lontano, o in giro per palestre di mezza Italia per trovare la gioia autentica e l'orgoglio di una società sportiva che vanta fra i suoi iscritti un campione del mondo, un campione europeo e un altro validissimo atleta di livello continentale. Basta arrivare alla palestra Il Molinaccio a Ponte San Giovanni, sede dello Skating Club, e chiedere di Simone Porzi, Matteo Barcaccia e Marco Bisciari.

Questi i nomi dei pattinatori che quest'anno hanno vinto le massime competizioni della disciplina (campionato del mondo, europeo e Coppa Europa, ndr)  ai quali lo Skating Club ha dedicato una serata di festeggiamenti insieme a genitori, pattinatori e sostenitori del movimento. Per l'occasione sono intervenuti l'Assessore allo Sport del Comune di Perugia Ilio Liberati e Roberto Barola responsabile regionale dell'artistico della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio.

L'invito in Comune. Queste le parole d'orgoglio manifestate dall'Assessore Liberati: "Lo Skating Club è uno dei vanti della città di Perugia, e non mi piace quando si parla di sport 'minori' perché qui c'è grandissima dignità, capacità di organizzazione e di gestione, e credo che siano capaci di fare un'ottima promozione visti i successi che riescono ad ottenere". L'amministrazione comunale ha anche invitato gli atleti e la società a Palazzo dei Priori per consegnare un riconoscimento ufficiale, per premiare uno sport che "Credo debba essere di esempio per tutti - continua Liberati -, anche per gli sport professionistici: c'è abnegazione, attenzione allo sviluppo di attività e promozione sportiva tra i ragazzi, sapendo anche che le risorse economiche sono abbastanza limitate. Ci sono famiglie che fanno dei sacrifici per consentire ai figli di pattinare, per cui loro impegno è ancora più lodevole".

La gioia della società. Ed è proprio nel gruppo di famiglie e di dirigenti che si costruiscono le vittorie, ne è convinto Maurizio Cagliesi, Presidente dello Skating Club di Ponte San Giovanni: "Il merito di tanti successi è del gruppo, che è fondamentale. Io sono presidente da due anni e abbiamo ricostruito un gruppo che non c'era più, e ora raccogliamo i frutti di questi bravissimi ragazzi che credono in questo sport, e si affidano a un bravissimo allenatore".

I tre moschettieri del pattinaggio dello Skating Club, Porzi, Barcaccia e Bisciari, e il loro condottiero-allenatore Massimo Giraldi sono stati premiati dalla società per i traguardi raggiunti e pubblicamente ringraziati per il lavoro svolto e il contributo che portano alla promozione del pattinaggio artistico.

La soddisfazione della FIHP. Non è mancato il saluto dell'organo federale, rappresentato da Roberto Barola, che ha espresso parole di stima per i pattinatori di Ponte San Giovanni: "Il movimento del pattinaggio artistico sta crescendo piano piano e la vittoria di Simone Porzi nel campionato del mondo da una visibilità maggiore, oltre ovviamente l'orgoglio di avere un campione umbro. Con questo speriamo di aumentare gli iscritti nel nostro settore e speriamo che sempre più ragazzi che vorranno scegliere questo sport come attività agonistica o amatoriale per il futuro".

Il coronamento di un sogno. Alla fine arriva Simone Porzi, raggiante nella sua divisa della nazionale italiana e con al collo le tre medaglie conquistate ai recentissimi Mondiali di Taipei. Porzi ha contribuito a quella che è stata definita l'ennesima "valanga azzurra" nel pattinaggio artistico italiano che ha vinto 15 medaglie d'oro, 16 d'argento e 9 di bronzo nelle 25 gare del programma mondiale. "La prima che è conquistato è quella di bronzo negli obbligatori - spiega Porzi mostrando le medaglie -, vinta il lunedì della mia settimana mi gare. La seconda è un altro bronzo conquistato nel libero e devo dire anche inaspettata e, infine la più bella l'oro nella combinata". I sogni però non si realizzano per caso, e Simone lo sa bene: "L'emozione alla fine del libero è stata per coronazione di un sogno costruito in 17 anni, dopo tutto il tempo passato ad allenarmi. E' stato bellissimo perché sono riuscito a portare a termine un programma lungo senza nessuno errore". Quando si è già su tetto del mondo non mancano comunque gli stimoli: "La parte più difficile sarà mantenere il titolo di campione del mondo. Ora, dopo un po' di meritato riposo inizieremo a lavorare per il prossimo anno".

L'allievo ha superato il maestro. "E' quello che mi hanno detto i miei ex rivali, ed è vero! Simone ha delle qualità che io non avevo" - in queste poche parole l'entusiasmo di Massimo Giraldi, allenatore dello Skating Club e a sua volta pluricampione della disciplina. Questo infine il commento prova mondiale di Porzi: "Simone è un grande, perché al secondo anno tra i senior, nella massima categoria, centrare la medaglia d'oro nella combinata, che è la sua specialitàm è una grande vittoria. Tutto questo è frutto del lavoro che abbiamo fatto insieme, l'impegno che abbiamo messo e la disponibilità che la società ha dato per farci allenare".

 

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...

Dissesto idrogeologico. Barcaiuolo (FdI): “Oltre un miliardo stanziato in dieci anni, ma l’Emilia-Romagna ne ha speso solo il 25%”

(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...

Lista Schmidt: "Sostegno a Tomasi perché ha dimostrato di decidere per il bene dei cittadini, sia alfiere della battaglia per la 'questione morale' in Toscana"

(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...

Caporalato, Laureti (Pd): Non solo attuare ma rafforzare condizionalità sociale nuova PAC

(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...

Payback Sanitario, Pavanelli (M5S): Governo ceda a nostro pressing e tuteli imprese

(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...

Stellantis, UglM:"Stop produzione Melfi per mancanza di componenti".

(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".

 Germanà (Lega), sabato 21 e domenica 22 giugno, gazebo in Sicilia  per far conoscere decreto sicurezza approvato grazie all'impegno del partito

(ASI) Palermo  – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...

Brasile, ancora grane giudiziarie per Bolsonaro

(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...

Vertice G7 concluso, l’Iran accusa le potenze mondiali: “Non siamo un popolo aggressore”. Teheran: “Siamo un Paese aggredito”

  (ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...

Iran. Raphael Grossi (IAEA): "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere un'arma nucleare". Smentite le prove di Netanyahu

(ASI) Raphael Grossi, direttore generale della IAEA  riferisce le conclusioni della sua agenzia riguardo il programma nucleare iraniano: "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113