Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 3 Maggio 2025 - ore 21:19:36
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
16. CRAFT BIKE Transalp dal 13 al 20 luglio 2013:  Dominio azzurro anche nella tappa più dura- Domani arrivo a Rovereto (TN)
(ASI) Crespano del Grappa (TV), 18 luglio 2013 – Oggi è stata in programma la tappa più dura della 16. CRAFT BIKE Transalp che ha condotto i partecipanti per 104,04 km e un dislivello di 2.781 metri da San Martino di Castrozza in Trentino a Crespano del Grappa in provincia di Treviso. Le squadre italiane hanno ancora dominato nelle categorie Grand Master e Mixed, ottenendo altri due podi.

 

Nei Master, la coppia composta dall’altoatesino Andreas Laner e dal bavarese Hansi Grasegger ha riconquistato la seconda piazza di tappa, alla quale in precedenza è stata abituata, dopo averla ceduta ieri per un problema tecnico ai trentini Claudio Segata e Piergiorgio Dellagiacoma, oggi terzi. “È stata finora la tappa più dura- afferma Laner, il tre volte vincitore del TOUR Transalp. Una tappa che non finiva mai. E siccome non c’è rimedio alla supremazia di Carsten Bresser e Udo Bölts che oggi hanno completato il percorso in 4:38.01 vincendo per la sesta volta, vogliamo consolidare la nostra seconda posizione nella classifica generale”. Molto soddisfatti anche Claudio Segata e Piergiorgio Dellagiacoma: “Siamo andati via regolari. Il nostro affiatamento in questo ci aiuta molto”, spiega Dellagiacoma.

 

Brillante prova di Walter Platzgummer e Gilberto Perini nei Grand Master. Il duo altoatesino-romagnolo ha conquistato la sesta vittoria consecutiva, fermando il cronometro dopo 4h 42’ 47”. I leader della graduatoria di categoria sono giunti al traguardo solo 6.46 minuti dopo i vincitori Master, gli ex-professionisti Carsten Bresser e Udo Bölts. “Le salite non terminavano più- dichiara Platzgummer. “Siamo rimasti sempre in gruppo- spiega Perini e nelle salite abbiamo poi allungato”.

 

Nei Mixed, l’altoatesino Daniel Jung assieme alla norvegese Kristin Aamodt ha condotto una gara tattica, assicurandosi la quinta vittoria in sei giorni (5:05.16). “Siamo partiti piano- spiega Jung, per non compromettere la nostra salute a sole due tappe dalla fine”. Nonostante la partenza soft e una foratura sul Montegrappa, il venostano non si è voluto fare strappare la vittoria dalla coppia australiana formata da Mike Blewitt e Imogen Smith, seconda a 1.’13” dai vincitori.

 

I più veloci in assoluto sono stati i tedeschi Markus Kaufmann e Jochen Käß, che hanno coperto la sesta frazione in 4h 07’ 48”, vincendo per la terza volta e consolidando la leadership con un vantaggio di quasi sette minuti nei confronti dei detentori del titolo, l’austriaco Alban Lakata e il tedesco Robert Mennen. In campo femminile, Sally Bigham e Borghild Loevset (GB/NOR) hanno ottenuto la sesta vittoria consecutiva (5h05’16”).

 

Ad oggi i 1000 ciclisti provenienti da 35 Nazioni hanno superato 520 km . Fino a Riva del Garda ne mancano ancora 156, e 4200 metri di dislivello. Domani, nella settima tappa da Crespano del Grappa a Rovereto, i partecipanti affronteranno altri 118,52 km e 3.005 metri di dislivello. Si tratta della frazione più lunga dell’attraversamento delle Alpi con la mountain bike 2013.

 

CRAFT BIKE TRANSALP: Sette delle otto sedi di tappa sono poste in Italia: Bressanone, San Vigilio di Marebbe, Alleghe, San Martino di Castrozza, Crespano del Grappa, Rovereto e Riva del Garda. I partecipanti in otto giorni devono percorrere 675,98 km e 20.242 metri di dislivello per raggiungere il traguardo finale di Riva del Garda. Ogni squadra è composta di due biker (coppia). Sono previste cinque categorie: uomini, donne, Mixed (mista), Master (in totale l’età dei biker deve superare gli 80 anni ma restare sotto i 100 anni) e Grand Master (in totale l’età deve superare i 100 anni). Quest’anno ca.100 atleti italiani affrontano la Transalp. Dalla prima edizione nel 1998 gli azzurri hanno vinto sette volte. Il montepremi complessivo ammonta a € 25.000.

 

Risultati 6/a tappa (www.datasport.com)

 

Men

1. Team CENTURION/VAUDE 1 Kaufmann Markus/Käss Jochen (GER) 4:07.48,2

2. Team Bulls 1 Platt Karl/Huber Urs (GER(SUI) +0.21,1

3. Topeak Ergon Racing Team I Lakata Alban/Mennen Robert(AUT/GER) +3.56,1

4. Team CENTURION/VAUDE 2 Genze Hannes/Geismayr Daniel (GER) +8.07,5

5. Specialized Racing Sauser Christoph/Knox Max (SUI/RSA) +10.14,1

6. Team Bulls 2 Dietsch Thomas/Böhme Tim (FRA/GER) +11.33,1

7. BIXS-WHEELER iXS Pro Team Stoll Thomas/Looser Konny (SUI) +15.06,4

8. Team TEXPA SIMPLON Schneidawind Christi/Hardter Uwe (GER) +22.17,2

9. Lexware Rothaus Team Bettinger Matthias/Kleiber Andreas (GER) +23.56,1

10. Veusseleir Wellens Bart/Daelmans Arne (BEL) +25.30,6

 

Women

1. Topeak Ergon Racing Team II, Bigham Sally/Loevset Borghild (GB/NOR) 5:05.16,6

2. Crazy Velo Shop Scott, Schweiz Hug Cornelia/Fässler Andrea +10.37,0

3. VELOGIC Halbwachs Aurélie/Du Toit Yolandi (MU/RSA) +29.55,3

 

Master

1. ROCKY MOUNTAIN/Centurion Bresser Carsten/Bölts Udo (GER) 4:38.01,7

2. Jeep Scott Grasegger Hans/Laner Andreas (GER/ITA) +3.55,6

3. Team Tecno MTB Segata Claudio/Dellagiacoma Piergio (ITA) +5.58,4

 

6. Team Sunshine Racers Nals Paris Viktor/Piazza Thomas (ITA) +18.10,1

9. Alleghe-Civetta Ski Roccon Paolo/Fratta Stefano (ITA) +32.37,8

 

 

Grand Master

1. Scott-Torbado, Walter Platzgummer/Gilberto Perini (ITA) 4:42.47,0

2. Bixs nine-twelve-sixtyone, Bucher Bärti/Brown Doug (SUI/RSA) +16.51,9

3. Craft and Friends Weese Felix/Niggl Georg (GER) +32.59,5

4. G-RISK SALICE SAXE Macaluso Giovanni/Inama Rolando (ITA) +33.58,4

 

 

Mixed

1. Mountain Heroes Mixed Jung Daniel/Aamodt Kristin (ITA/NOR) 5:05.16,1

2. Subaru-MarathonMTB.com Blewitt Mike/Smith Imogen (AUS)+1.13,4

3. Team www.1place.co / Wheeler ixs Nothegger Mathias/Uhlig Bettina +2.34,7

 

 

Tutte le tappe:

1. Mittenwald (GER) – Mayrhofen (AUT) | 111,08 km | 2.106 hm

2. Mayrhofen (AUT) – Bressanone (BZ) | 99,80 km | 2.497 hm

3. Bressanone (BZ) – San Vigilio di Marebbe (BZ) | 56,92 | 2.833 hm

4. San Vigilio di Marebbe (BZ) – Alleghe (BL) | 73,79 km | 2.614 hm

5. Alleghe (BL) – S. Martino di Castrozza (TN) | 73,28 km | 3.137 hm

6. S. Martino di Castrozza (TN) – Crespano del Grappa (TV) | 104,04 km | 2.781 hm

7. Crespano del Grappa (TV) - Rovereto (TN) | 118,52 km | 3.005 hm

8. Rovereto (TN) – Riva del Garda (TN) | 38,55 km | 1.269 hm

 

Chilometri complessivi: 675,98 km - Dislivello complessivo: 20.242

Link: http://www.bike-transalp.de

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113