(ASI) Battuti CUS Pisa e Acqua&Sapone, conquistata la Serie A, l’Olimpus riparte dal mercato e lo fa con decisione, dopo un periodo intenso di lavoro dietro le quinte.
La squadra di Roma nord annuncia infatti ben 6 acquisti, tra i quali figura un ritorno eccellente, quello di Cristiana Di Giacomo. L’esperto centrale difensivo (classe ’67) torna alla base dopo un’esperienza alla S.S. Lazio, dove, con la maglia numero 21, ha disputato un buon campionato nel girone B della massima divisione. A farle compagnia, gli elementi più rappresentativi del Casal Torraccia, retrocesso quest’anno in serie D, il portiere Azzurra Brancati, reduce da due ottime stagioni con la compagine Nomentana, e il laterale Silvia Modavero, versatile classe ’84 prelevata l’anno scorso dalle file dell’Ardea.
Si aggrega all’Olimpus anche una delle migliori realizzatrici della Virtus 3Z, il laterale Francesca Baldasseroni, che la squadra del Torrino aveva prelevato l’anno prima dal San Giordano.
Dalla Virtus Stella Azzurra, nella quale quest’anno, agli ordini di Mister Consalvo ha conquistato il terzo posto nella final four di Coppa Lazio, arriva un altro laterale, Marianna Rippa, classe ’86, mentre dai primi del campionato serie C, il Real L’Acquedotto, approda all’Olimpus Giulia Pettinelli, laterale basso reduce da un inizio di stagione a livelli importanti con la maglia bianco-celeste.
“Sono orgoglioso di ritrovare la Di Giacomo, giocatrice di cui conosciamo bene tutti le qualità sia sportive che umane, che sarà fondamentale per supportare le colleghe più giovani in un campionato così importante - ha dichiarato il Presidente dell’Olimpus, Andrea Verde – a questi sei acquisti, che danno gambe e benzina alla squadra, se ne aggiungeranno altri ancora. Siamo arrivati in serie A per restarci!”
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...
(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...
(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...
(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...
(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...
(ASI) Roma, - "Buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...
(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...
(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...
(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...
(ASI) "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...