Scacchi , V Torneo Internazionale Città Di Perugia, Vince il Maestro Riccardo Marsili

 All’evento organizzato da Asd Scacchi Augusta Perusia 28 partecipanti per sei Paesi Dopo una gara appassionante, il Maestro perugino bissa il successo della scorsa edizione

RiccardoMarisili(ASI) Perugia – Si è concluso nella sede di gioco di Umbrò, nel capoluogo umbro, il V Torneo internazionale di scacchi ‘Città di Perugia’. L’evento sportivo si è disputo dal 30 settembre al 02 ottobre 2016 ed ha visto 28 agguerriti partecipanti sfidarsi all’ultimo scacco. La gara è stata appassionante e incerta fino agli ultimi incontri e ha confermato le previsioni della vigilia. Alla fine, ha vinto in solitario il forte Riccardo Marsili, scacchista perugino dell’Asd Scacchi Augusta Perusia. Riccardo Marsili ha finito imbattuto il torneo e bissa il successo della scorsa edizione. Il perugino ha avuto la meglio proprio all’ultimo turno sui due altri bravissimi protagonisti, il biellorusso Ivan Kul e il russo Igor Naumkin.

Molte buone sono state le prestazioni del ragazzino ‘terribile’ Raffaele Buonanno che, a soli 12 anni, si è classificato quarto e del ternano Cosmas Pastore dell’Accademia ternana degli Orlandi Furiosi, quinto classificato. I premi di fascia sono andati a Sergio Rocchetti, Fabio Capossela e Neri Dantonio. Le partite erano valide per la variazione del punteggio internazionale. “L’organizzazione è stata ottima – ha commentato Ettore Bertolini, presidente dell’Asd Scacchi Augusta Perusia, che ha reso possibile l’evento – grazie anche al sostegno dello stesso Umbrò e della Regione Umbria. Buono pure il livello tecnico”. Presenti, infatti, il Grande maestro russo Igor Naumkin, il Maestro Fide Andrea Malfagia, il forte biellorusso Ivan Kul e il giovane talento perugino, il Maestro Riccardo Marsili. A dirigere gli incontri sono stati chiamati gli esperti arbitri Paolo Saltalippi e Fausto Albi Bachini. Sei le nazioni rappresentate: Albania, Armenia, Biellorussia, Italia, Russia e Ucraina.

“La manifestazione – ha aggiunto Bertolini – è stata una grande opportunità per gli amanti di questo sport della mente per confrontarsi con scacchisti di livello mondiale e poter così migliorare la tecnica”. Opportunità che è stata colta, in particolare, dalla linea verde emergente composta da Raffaele Buonanno (classe 2004), Matteo Lattanzi (classe 2000), Silvia Albi Bachini (classe 2001), Neri Dantonio (classse 2001) e Francesco Martella.

“Chiusa con successo questa edizione – ha concluso il presidente Bertolini – già fervono i preparativi per portare a Perugia un altro evento scacchistico importante che faccia crescere tutto il movimento scacchistico regionale”.

 

 

torneo2pg2016

torneopodio

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...