×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sport. Il Grande Maestro Manuel Leon Hoyos  si aggiudica il 5° Festival Internazionale di scacchi "Città di Assisi"

(ASI) L’Associazione Socio Culturale costruire il Futuro Sezione Scacchi Assisi  anche quest’anno ha organizzato un importante torneo di scacchi internazionale. Infatti, il Festival Internazionale  Città di Assisi è giunto alla sua quinta realizzazione ed è ormai diventato un appuntamento fisso del calendario umbro, nazionale ed estero.

L’edizione di questo anno ha avuto come sede il prestigioso  Hotel Cristallo di Santa Maria degli Angeli.  La competizione si è svolta in sale di gioco ampie ed accoglienti. Un ambiente ottimale che, insieme al personale dell’Albergo, ha notevolmente contribuito a mettere a loro agio i giocatori, favorendo in loro la concentrazione e lo stimolo ad esprimere al meglio le proprie capacità. Fattore questo che ha reso la manifestazione molto più competitiva ed incerta.

Infatti, il dato più rilevante di questo torneo è che , oltre il buon livello internazionale di gioco che ha visto la presenza di due Grandi Maestri  e due Maestri Internazionali di alta caratura tecnica, l’evento ludico assisano ha saputo esaltare  le doti dei giocatori emergenti.

Alla fine il 5° Festival Internazionale Città di Assisi è stato positivo perché, in generale, è stata una grande opportunità per  gli scacchisti per fare un importante esperienza agonistica, mentre nel particolare, l’evento ludico si è contraddistinto perché i talenti che vi hanno partecipato si sono  presi titoli nazionali e punteggio internazionale, ma anche l’immensa soddisfazione di battere, a sorpresa, quotati avversari in ambito mondiale.

Perciò vanno menzionate le inaspettate, quanto storiche vittorie, nel torneo A del giovane bibbienese  Madidai sul Grande Maestro Epishin , scacchista russo che, pochi anni fa era considerato fra i primi al mondo.

 Invece, nel Torneo B segnaliamo il prestigioso successo dello spoletino Tortolini Francesco ottenuto sulla Maestro Internazionale Martha Fierro, una delle giocatrici più forti a livello internazionale. Infine, il giovane talento perugino Riccardo Marsili ha sfiorato la grande impresa proprio contro il messicano vincitore del torneo.

In totale la manifestazione scacchistica ha accolto 34 giocatori provenienti da 7 nazioni: Italia Equador,Germania, Russia, Messico,Serbia ed Ucraina, ma, va detto anche che il maltempo, che ha imperversato in questo periodo in Italia e in Europa, ha fatto disdire all’ultimo momento, molte  iscrizioni ed impedito una maggiore affluenza.

Il torneo A è stato vinto in solitario dall’unico imbattuto che è stato il Grande Maestro messicano Manuel Leon Hoyos con 6,5 su 7 incontri. Sono andati sul podio, grazie allo spareggio tecnico, come secondo, il Maestro Internazionale serbo Nenad Aleksic e quale terzo, il Grande Maestro russo Vladimir Epishin, che era il favorito della vigilia. Con lo stesso punteggio ma solo quarto è finito, ma primo degli italiani, Federico Madiai. Lo scacchista bibbienese ha pure ottenuto l’ambita norma di Maestro italiano.

Nel Torneo B si è affermato il modenese Marco Vincenzi che si è elevato sopra tutti con  punti 4,5 su 5 gare . Podio assegnato, anche qua, per spareggio tecnico, ai seguenti scacchisti: secondo posto al bravo folignate Mirko Trasciatti, terzo posto all’esperto ternano Piero Ognibene. Vanno anche menzionati il capace giovane folignate Fabio Ferri, il valente tedesco Michael Herbert e il preparato perugino Ettore Bertolini. Da rimarcare che in questo raggruppamento il premio imbattibilità fra le 64 caselle è andato a 3 giocatori: Vincenzi, Trasciatti e Bertolini che non hanno perso nessuna partita.

Va infine elogiata la perfetta organizzazione del torneo, frutto dalla proficua collaborazione fra il  Circolo di Scacchi di Assisi (Roberto Sannipola e Roberto Passeri) la Società Dilettantistica Scacchi Augusta Perusia (Ettore Bertolini, Paolo Marsili) e il Comitato Regionale umbro degli scacchi (Roberto Mogranzini). Ottima ed estremamente competente la conduzione arbitrale  guidata dall’Internazionale Antonio Sanchirico, coadiuvato dal regionale Paolo Saltalippi, ormai, grazie anche a questa impegnativa esperienza,  pronto a ricevere la qualifica di candidato arbitro nazionale.

Si sono appena chiusi i battenti del  5° Festival Internazionale Città di Assisi e già fervono i preparativi per il prossimo anno. Obiettivo degli organizzatori, l’ambizioso progetto da far diventare  il torneo Assisi un appuntamento del calendario scacchistico internazionale da non mancare.

 

 

5° TORNEO INTERNAZIONALE ASSISI-Classifica Torneo A

Classifica al turno 7

Pos

Punti

ID

T

NAME

Rtg

PRtg

Fed

Buc1

BucT

ARO

APRO

1

6.5

2

GM

Leon Hoyos Manuel

2570

2537

 

25.00

26.00

2114.86

2139

2

5.0

3

IM

Aleksic Nenad

2359

2301

 

24.00

25.00

2142.86

2133

3

5.0

1

GM

Epishin Vladimir

2591

2262

 

24.00

24.50

2104.00

2077

4

5.0

4

--

Madiai Federico

2135

2310

 

22.50

23.00

2151.57

2021

5

4.0

7

--

Pastore Cosmas

1841

2218

 

23.50

24.00

1945.86

1894

6

3.0

5

--

Calandri Fausto

2125

2121

 

26.00

26.50

2170.57

2097

7

2.5

6

--

Marsili Riccardo

1938

2052

 

25.00

25.50

2153.71

2061

8

1.5

9

--

Cicioni Luigi

1815

1711

 

25.50

26.50

2069.14

2226

9

1.5

8

1N

OCCHIONI Edmondo (W)

1826

1940

 

21.00

21.50

2089.43

1997

10

1.0

10

--

Zenatto Giuliano

1775

1276

 

22.00

22.50

2033.00

2150

 

 

5° TORNEO INTERNAZIONALE ASSISI Classifica del Torneo B

Classifica al turno 5

Pos

Punti

ID

T

NAME

Rtg

PRtg

Fed

Buc1

BucT

ARO

APRO

1

4.5

3

CM

VINCENZI Marco

2097

2196

 

14.00

15.00

1830.00

1881

2

4.0

5

1N

TRASCIATTI Mirko

1921

2117

 

14.50

17.00

1877.00

1910

3

4.0

8

1N

OGNIBENE Piero

1891

2093

 

12.00

12.50

1853.20

1719

4

3.5

12

1N

FERRI Fabio

1810

1970

 

13.50

14.00

1821.40

1718

5

3.5

10

1N

HERBERT Michael

1820

1877

 

12.00

14.00

1727.60

1786

6

3.5

11

1N

BERTOLINI Ettore

1817

1960

 

10.50

12.00

1810.80

1743

7

3.0

2

CM

MALEK Dellair

2122

1851

 

12.50

14.50

1779.00

1872

8

3.0

22

NC

ROCCHETTI Sergio

1422

1684

 

9.50

10.50

1612.00

1558

9

2.5

6

1N

TORTOLINI Francesco

1914

1937

 

14.50

16.50

1936.60

1938

10

2.5

7

1N

SORBELLI Massimo

1899

1855

 

12.50

14.50

1854.60

1789

11

2.5

4

--

Kehrel Eike

2072

1782

 

12.50

14.50

1782.40

1871

12

2.5

14

1N

BALDUCCI Alessandro

1743

1815

 

12.00

14.00

1815.00

1790

13

2.5

17

3N

RYBYTSKYI Stepan

1536

1654

 

11.50

12.00

1654.20

1603

14

2.5

9

1N

MARCUGINI Stefano

1834

1643

 

11.00

12.50

1643.40

1700

15

2.5

21

NC

ORLACCHIO Giorgio

1428

1589

 

10.50

12.00

1589.00

1658

16

2.0

16

3N

BASSINI Massimo

1562

1633

 

10.50

11.00

1704.80

1560

17

2.0

18

3N

PULCINI Lorenzo

1515

1611

 

8.00

8.50

1683.20

1470

18

2.0

19

NC

RADATTI Michele

1449

1464

 

8.00

8.50

1535.80

1363

19

1.5

15

2N

PARAGLIOLA Gennaro

1614

1289

 

11.00

12.00

1611.60

1746

20

1.5

23

NC

BARTOLI LANGELI Cesa

1410

1493

 

10.50

11.50

1641.60

1618

21

1.5

13

2N

ROMANO Claudio

1749

1570

 

10.50

11.00

1719.00

1535

22

1.0

1

IM

Fierro Baquero Ma(W)

2363

1832

 

10.00

11.50

2150.40

1754

23

1.0

24

NC

FEDERICI Giacomo

1356

778

 

10.00

10.50

1533.20

1675

24

1.0

20

NC

SCHINTU ENRICO

1440

863

 

9.50

10.00

1618.20

1690

 





 







ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113