×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rugby Sei Nazioni 2012: L’italia illude poi si perde

ITALIA - INGHILTERRA 15-19

Sabato 11 febbraio, ore 17.00 - Stadio Olimpico, Roma

 

(ASI) Ancora un sogno che dura un'ora, ma che si infrange nel finale sulle mani di Charlie Hodgson che blocca un calcio di Masi, va in meta e ribalta un risultato che fino ad allora aveva sorriso all'Italia. In un campo lievemente imbiancato gli azzurri combattono alla pari con i maestri inglesi, li spaventano, fanno sognare i 60mila dell'OIimpico, ma alla fine devono deporre le armi.

È un suggestivo e lieve velo di neve a ricoprire il campo quando alle 17.00 l'Italia di Jacques Brunel esordisce in uno stracolmo Stadio Olimpico di Roma. L’ Inghilterra inizia con il piede sul gas e dopo pochi minuti si rende subito pericolosa con una prolungata azione che porta gli ospiti nei 22 azzurri. L'Italia inizialmente viene schiacciata nei propri 22, ma riesce a difendere con ordine gli affondi britannici. L'Italia si porta per la prima volta in attacco spezzando l’assedio britannico con una bella giocata di Tommy Benvenuti e poi con una touche recuperata da Castro. Faticano molto gli azzurri nel tentativo di guadagnare terreno e per circa un quarto d’ora le due formazioni non riescono a rendersi realmente pericolose. Al 15' circa gli azzurri fanno capolino nei 22 inglesi grazie ad un bel buco di McLean sostenuto poi da Canale, è la più bella azione del primo quarto d'ora di gara. Circa al 20' l'Inghilterra si rende molto pericolosa con un grubber nei 22 azzurri,tempestivamente recuperato da Masi ad impedire la meta inglese. L'Italia prova a risponde colpo su colpo e crea un paio di azioni interessanti anche se non vengono capitalizzate. Un errore al 25' regala l'ovale agli inglesi e solo un furbo sgambetto di Burton evita una quasi certa meta di Strettle in contropiede, ma comunque da l'opportunità di muovere il punteggio agli Inglesi dalla piazzola. Ovviamente Farrell non sbaglia. L'Italia prova a reagire, ma in modo molto confuso, commette alcuni errori banali che impediscono agli azzurri di uscire dalla propria metà campo. Al 34' grave perdita per l'Italia che perde Martin Castrogiovanni sostituito da Cittadini esce vistosamente dolorante al costato . Si sente subito la mancanza di Castro,alla prima mischia gli azzurri commettono fallo e Farrell ancora una volta dalla piazzola non fallisce. Un minuto dopo il 6-0 arriva la risposta degli azzurri,ed è il giovane Giovanbattista Venditti che marca la meta dopo un paio di tentativi al piede di Tommy Benvenuti che costringono gli inglesi all'errore. Burton non riesce a trasformare la difficile conversione. Allo scadere del primo tempo Tommy Benvenuti trova il jolly che non ti aspetti, si crea un buco nella difesa inglese e vola a schiacciare fin sotto i pali. Gli azzurri chiudono con un confortante ed inaspettato 12-6 il primo tempo. Il secondo tempo inizia con un'Inghilterra quasi rabbiosa , ma molto confusionaria tanto da commettere errori banali. Burton tenta di muovere il punteggio con un drop difficilissimo facile preda di Ashton. L'Inghilterra si innervosisce, ed a farne le spese è capitan Parisse che viene mandato ko due volte nel giro di un minuto, i britannici devono ringraziare l'arbitro per aver sorvolato sugli episodi che sicuramente meritavano una sanzione. E’ Burton a portare gli azzurri oltre il break con un piazzato proprio pochi minuti prima di essere sostituito da Tobie Botes. Al 50' torna la solita Italia, ruba un ottimo ovale in difesa ma poi Masi spara in bocca a Hodgson un calcio di liberazione che raccoglie e senza fatica schiaccia in meta per il 15-13. L'Italia subisce il colpo comincia a subire l'attacco inglese che man mano prende fiducia e coraggio. Ed al 55' il solito Farrell che non sbaglia il piazzato del sorpasso. Il vantaggio galvanizza l’Inghilterra che inizia a giocare in maniera composta senza quasi più sbagliare. Non bastano gli ingressi di Pavanello, Semenzato e D'Apice a dare la scossa agli azzurri che subiscono sempre più gli attacchi britannici ritrovandosi chiusi nella propria meta campo. Da segnalare l’esordio di Luca Morisi a circa 20 minuti dalla fine al posto di un anonimo Gonzalo Canale. Soffre anche la mischia e proprio da un fallo del pack azzurro il solito Farrell incrementa il punteggio portando a più 4 i britannici con un piazzato. L’Italia ha per ben due volte l’occasione di mettere a segno punti sul piede di Tobie Botes , ma l’apertura sudafricana spreca entrambi i calci tutt’altro che impossibili. L'Italia ci prova negli ultimi dieci minuti ma infruttuosamente, sull'Olimpico cala un buio gelido che lascia l’amaro in bocca. L’Italia mostra una notevole crescita frutto di un nuovo modo di giocare a rugby, ma ancora i nostri azzurri peccano di ingenuità che come sempre ci costa cara, forse abbiamo il complesso della vittoria .

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Gonzalo Canale (64' Luca Morisi), 11 Luke McLean, 10 Kristopher Burton (47' Tobias Botes), 9 Edoardo Gori (58' Fabio Semenzato), 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri (76' Mauro Bergamasco), 6 Alessandro Zanni, 5 Quintin Geldenhuys (58' Antonio Pavanello), 4 Marco Bortolami, 3 Martin Castrogiovanni (34' Lorenzo Cittadini), 2 Leonardo Ghiraldini (59' Tommaso D'Apice), 1 Andrea Lo Cicero.

Inghilterra: 15 Ben Foden, 14 Chris Ashton, 13 Brad Barritt, 12 Owen Farrell, 11 David Strettle, 10 Charlie Hodgson (78' Jordan Turner-Hall), 9 Ben Youngs (51' Lee Dickson), 8 Phil Dowson (51' Ben Morgan), 7 Chris Robshaw (c) 6 Tom Croft, 5 Tom Palmer (59' Geoff Parling), 4 Mouritz Botha, 3 Dan Cole (75' Matt Stevens), 2 Dylan Hartley (75' Rob Webber), 1 Alex Corbisiero.

Arbitro: Jérôme Garces (Francia)

Marcatori: 27' cp. Farrell, 37' cp. Farrell, 39' m. Venditti, 40' m. Benvenuti tr. Burton, 47' cp. Burton, 50' m. Hodgson tr. Farrell, 55' cp. Farrell, 66' cp. Farrell

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113