×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
D’IMPROVVISO LA FRANCIA CHE NON TI ASPETTI

(ASI) Nessuno avrebbe scommesso un centesimo sui galletti vista la pessima stagione da cui provengono. Per i galletti pessimo sei nazioni, dove sono stati battuti anche dagli azzurri, e brutto girone di qualificazione ai quarti dove oltre la prevedibile sconfitta contro gli All-Blacks i transalpini hanno perso malamente anche con Tonga.

Sulla carta i favoriti erano proprio gli inglesi, nei cinque precedenti avevano sempre battuto i francesi, e anche se contro Argentina e Scozia hanno un po’ sofferto, hanno vinto tutte le partite del proprio girone di qualificazione. Vedere oggi giocare la Francia è sembrato come se nel corso della competizione iridata i galletti abbiano fatto pretattica e si fossero nascosti, ma in realtà hanno lasciato da parte i dissapori dello spogliatoio ed hanno tirato fuori i loro reali valori rugbistici. Primo tempo bellissimo, giocato colpo su colpo, Francia precisa in tutte le fasi di gioco ma soprattutto recupera il suo gioco champagne oggi devastante per la difesa inglese soprattutto nel primo tempo. Inghilterra bravissima come nella sua tradizione a costruire gioco fase dopo fase e molto fisica ad inizio partita, ma poi inspiegabilmente va nel pallone e commette falli su falli, puntualmente pagati cari perché difronte hanno un certo Dimitri Yachvili che con il piede è quasi infallibile. La Francia gioca ottimamente anche in difesa, aggredendo i punti d’incontro, ma paga lo scotto dell’inferiorità di peso nelle mischie chiuse dove gli inglesi li surclassano anche tecnicamente. Ma a fare la partita ed a tenere il pallino del gioco è sempre la Francia, che realizza due meravigliose mete giocando alla mano, la prima rubando una touche inglese a meta campo ed aprendo la palla fino all’ala opposta, con una serie di passaggi ed una magia di Morgan Parrà, che permette a Vincent Clerc di incunearsi in una distratta difesa inglese e di realizzare la meta, la seconda sempre sullo stesso lato del campo in seguito ad uno spostamento velocissimo della palla da un raggruppamento  sui cinque metri palla al solito Clerc all’ala riciclo interno su Maxime Médard assoluto migliore in campo oggi e palla in meta per la seconda volta. La seconda meta francese fissa il risultato del primo tempo sul sedici a zero. Ripresa che vede la Francia in campo più tranquilla ma non distratta, e con l’Inghilterra che tenta il tutto per tutto per recuperare il punteggio. Molto equilibrato il primo quarto d’ora con le due difese molto impiegate, per la Francia è il solito Médard che prova a danzare nella difesa inglese, ma stavolta i tutti bianchi sono molto attenti, poi al quarto d’ ora l’Inghilterra tira fuori un po’ di orgoglio e dopo una azione costruita fase su fase, va in meta sfruttando l’unico buco nella difesa francese fino a quel momento, a realizzarlaBen Foden che si fa parzialmente perdonare il mostruoso errore difensivo sulla prima meta francese. La meta realizzata squassa un po’ l’equilibrio della gara, ma l’Inghilterra è troppo imprecisa e per la foga di recuperare commette molti errori che le fanno perdere molto terreno. Paradossalmente la meta risveglia anche la Francia, che invece di chiudersi a limitare la veemenza degli attacchi inglesi inizia ad aggredire la difesa dei tutti bianchi andando a giocare a lungo nei ventidue inglesi, giocano ottimamente i francesi ma la difesa inglese è diventata un muro invalicabile, allora a ristabilire un pò le distanze è un chirurgico drop del neo entrato Francois Trinh-Duc. A due minuti dalla fine l’Inghilterra va ancora in meta con Cueto e si porta ad una meta trasformata dal pareggio, ma la Francia non concederà più nulla agli inglesi, conquistando la semifinale dove si scontrerà con la rivelazione di questa competizione iridata, il giovanissimo Galles. Delusione per gli inglesi che si aspettavano certamente molto di più considerato che nelle ultime due edizioni sono arrivati sempre in finale vincendo il titolo iridato nel 2003. Bellissima la sfida che ci aspetta sabato prossimo, tra due formazioni che del bel gioco hanno fatto la loro caratteristica principale.

INGHILTERRA - FRANCIA 12-19

Sabato 8 ottobre, ore 9.30 - Eden Park, Auckland

Inghilterra: 15 Ben Foden, 14 Chris Ashton, 13 Manu Tuilagi, 12 Toby Flood, 11 Mark Cueto, 10 Jonny Wilkinson (65' Matt Banahan), 9 Ben Youngs (65' Richard Wigglesworth), 8 Nick Easter, 7 Lewis Moody (63' James Haskell), 6 Tom Croft (57' Courtney Lawes), 5 Tom Palmer, 4 Louis Deacon (50' Simon Shaw), 3 Dan Cole (63' Matt Stevens), 2 Steve Thompson (55' Dylan Hartley), 1 Matt Stevens (50' Alex Corbisiero).

Francia: 15 Maxime Médard, 14 Vincent Clerc, 13 Aurélien Rougerie (69' David Marty), 12 Maxime Mermoz, 11 Alexis Palisson, 10 Morgan Parra, 9 Dimitri Yachvili (54' Francois Trinh-Duc), 8 Imanol Harinordoquy (73' Luois Picamoles), 7 Julien Bonnaire, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Lionel Nallet, 4 Pascal Papé (65' Julien Pierre), 3 Nicolas Mas, 2 William Servat (55' Dimitri Szarzewski), 1 Jean-Baptiste Poux (55' Fabien Barcella).

Arbitri: Steve Walsh; Alain Rolland, George Clancy; Shaun Veldsman

Marcatori: 10' C.P. Yachvili(FRA), 15' C.P. Yachvili(FRA), 22' META Clerc(FRA), 30' META Médard(FRA), 55' META Flood(ING) Tr. Wilkinson(ING), 72' drop Trinh-Duc(FRA), 78' META Cueto(ING).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113