Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 06:26:22
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Galles la miglior espressione dell’emisfero nord

(ASI) Stupendo il Galles, oggi ha dato l’ennesima bella prova in questo mondiale, strapazzando un avversario tutt’altro che facile.

Mi sento di dire che la formazione gallese è quella che tiene alto il nome dell’emisfero nord, ed in particolare delle squadre europee, che Irlanda a parte hanno deluso. Giovanissima la squadra gallese, l’età media in campo oggi è di venticinque anni, fattore estremamente importante per il futuro di questa squadra, pensare che il giocatore che oggi si è messo più in mostra di tutti con i suoi Break nella difesa figiana è il trequarti ala George North di soli diciannove anni. George North che ha realizzato una meta bellissima, facendone realizzare altre due ai suoi compagni con delle corse fantastiche, corsa caratteristica di questo giovane accompagnata da cambi di direzione fulminei e da un baricentro molto basso nonostante il quasi metro e ottanta di altezza che lo rende quasi implaccabile. Risultato che rispecchia appieno i valori espressi in campo, ma non rispetta il reale gioco delle Fiji, mi sento di dire che sicuramente gli isolani si meritavano per come hanno giocato almeno di segnare tre mete. Squadra figiana che non ha mai rinunciato a giocare, tutt’altro ha spesso messo in crisi la solida difesa gallese, ma inspiegabilmente ogni volta che i figiani erano ad un passo dalla meta, commettevano un errore od un fallo o si facevano rubare la palla. Galles quindi vincitore con merito, e che affronterà ai quarti l’Irlanda, l’altra europea che si è ottimamente comportata nella fase a gironi, sarà un bellissimo scontro tra due culture rugbistiche antiche e molto simili.

GALLES - FIJI 66-0

Domenica 2 ottobre, Waikato Stadium, Hamilton

Galles: 15 Lee Byrne, 14 George North, 13 Scott Williams, 12 Jamie Roberts, 11 Leigh Halfpenny, 10 Rhys Priestland, 9 Mike Phillips, 8 Toby Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Ryan Jones, 5 Luke Charteris, 4 Bradley Davies, 3 Adam Jones, 2 Huw Bennett, 1 Gethin Jenkins.

In panchina: 16 Lloyd Burns, 17 Paul James , 18 Alun Wyn Jones, 19 Andy Powell, 20 Lloyd Williams, 21 Stephen Jones, 22 Jonathan Davies.

Fiji: 15 Iliesa Lomani Rakuka Keresoni, 14 Albert James Vulivuli, 13 Ravai Susau Fatiaki, 12 Gaby Lovobalavu, 11 Michael Tagicakibau, 10 Nicky Little, 9 Vitori Tomu Buatava, 8 Netani Edward Talei (c), 7 Sakiusa Matadigo, 6 Rupeni Nasiga, 5 Wame Lewaravu, 4 Leone Nakarawa, 3 Setefano Somoca, 2 Sunia Koto, 1 Waisea Nailago.

In panchina: 16 Viliame Veikoso, 17 Campese Ma'afu, 18 Akapusi Qera, 19 Mala Ravulo, 20 Nemia Kenatale, 21 Seremaia Bai, 22 Vereniki Goneva.

Arbitri: Wayne Barnes (England); Craig Joubert (South Africa), Stuart Terheege (England); Graham Hughes (England)

Marcatori: 5' META Roberts(GA) Tr. Priestland(GA), 17' META S Williams(GA) Tr. Priestland(GA), 32' META North(GA) Tr. Priestland(GA), 38' META Warburton(GA) Tr. Priestland(GA), 50' META Roberts(GA) Tr. Priestland(GA), 59' META Burns(GA) Tr. SM Jones(GA), 67' META Halfpenny(GA) Tr. SM Jones(GA), 72' META LD Williams(GA) Tr. A. Jones(GA), 80' META Davies(GA) Tr. Jones(GA).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113