×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rugby, Al via il VI Nazioni 2013, ed è subito super Irlanda

(ASI) Bellissimo l’inizio del VI nazioni 2013, soprattutto nell’incontro di apertura dove Irlanda e Galles hanno onorato l’importanza di questo torneo con una bellissima partita, meno intensa la seconda gara tra Scozia e Inghilterra sia per il valore degli scozzesi che per la scarsa vena degli inglesi. Nel primo incontro soprattutto nei primi 50 minuti, gli irlandesi di capitan O’Driscoll hanno letteralmente dato una lezione di rugby ai gallesi padroni di casa, che si svegliano tardi e non riescono ad impensierire i campioni in carica anche se mettono in atto una bellissima rimonta. E' un avvio con un'Irlanda molto grintosa, esprime il solito gioco fisico con un Galles che si chiude a riccio in difesa quasi rinunciando ad attaccare. E' un Irlanda che mostra una forma smagliante, domina in mischia ed in touches, e non rinuncia a muovere l'ovale. All'undicesimo minuto, arriva la prima meta grazie ad una magia di capitan O'Driscoll che si infila tra tre gallesi e scarica l’ovale su Zebo che non può far altro che schiacciare quasi tra i pali. Il Galles subisce il colpo ed inizia a commettere errori. Ai continui attacchi dei verdi, i gallesi difendono in maniera scomposta, e proprio da uno di questi errori scaturisce il fallo che permette a  Sexton di chiudere il primo quarto con altri tre punti. Una sola squadra in campo e dopo un azione tanto bella quanto rocambolesca che include anche un calcistico colpo di tacco di Zebo che si porta l'ovale avanti, azione prepotente che si conclude con la meta di Healy. Bisogna aspettare il 34 minuto per vedere smuoversi il tabellino dei campioni in carica con un piazzato di Halfpenny, dopo un parziale in favore dell’Irlanda di 20 a 0. I primi punti danno una scossa al Galles, che inizia a giocare, ma il primo tempo si chiude con un’ altro piazzato di Sexton e si va al riposo sul 23 a 3. La ripresa inizia con l’Irlanda sempre protagonista, è proprio con capitan O’Driscoll a suonare l’acuto che chiude la gara dopo 3 minuti, anche perché la reazione tardiva dei gallesi produce si due mete di Cuthbert prima ed Halfpenny poi, ma vane perché l’Irlanda regge benissimo il veemente ritorno dei padroni di casa. Il Galles sembra un’altra squadra, e riesce ad infiammare un quasi ammutolito  Millennium Stadium, ed a 5 minuti dalla fine quando Mitchell riesce a bucare la difesa irlandese realizzando la meta del -8 diventa una bolgia. L’ assedio finale è vanificato dall’Irlanda che in difesa è un muro invalicabile ed il vantaggio accumulato da tranquillità ai verdi che portano a casa una bellissima vittoria su un campo difficilissimo. L’Irlanda dopo questa prova ha fatto capire che per la vittoria finale ci sarà anche lei, mentre il Galles visto l’ultima mezz’ora dara sicuramente filo da torcere a tutti.Nel secondo incontro di giornata è l’ Inghilterra a mostrare nettamente la propria superiorità  senza riuscire mai in pieno però a controllare l’incontro a causa dei molti errori commessi. I continui errori di handling inglesi consentono agli scozzesi di restare in gioco a lungo. Scozia che mostra tutti i suoi limiti soprattutto sotto l’aspetto della costruzione del  gioco, se non con alcune fiammate solitarie che tra l’altro portano le due mete di Hogg e Maitland. La partita inizia come da pronostico con l’Inghilterra a macinare gioco ed una Scozia che subisce molto inizialmente l’urto del gioco inglese. Sono proprio gli inglesi ad andare in vantaggio grazie ad un piazzato di Farrell, ma è una meta scozzese a rompere gli equilibri con Sean Maitland che approfitta di uno dei tanti errori inglesi. Prima dell’ intervallo ad incrementare il punteggio per gli inglesi sono altri tre piazzati di Farrell e la meta di Ashton che sfrutta in pieno un buco nella burrosa difesa scozzese. A tenere a galla la Scozia almeno per quanto riguarda il primo tempo è la precisione al piede di Laidlaw che con due piazzati mantiene il risultato in bilico. Nel secondo tempo l’Inghilterra entra in campo con l’intensione di chiudere la partita, e ci riesce già al 54 minuto con la meta di Parling preceduta da quella dell’esordiente Twelvetrees a tre minuti dall’inizio del secondo tempo. Con il risultato ormai al sicuro l’Inghilterra cala un po’ la tensione e ricomincia a commettere molti errori, ma la Scozia non riesce ad approfittarne se non con una fiammata isolata che porta alla meta di Hogg al 71 minuto. Con la strada ormai in discesa gli inglesi arrotondano il risultato allo scadere con la meta di Danny Care. Meritata ma non bella la vittoria inglese, che mostra molte lacune nella trasmissione dell’ ovale caratterizzata da errori anche elementari, situazione pericolose se si incontrano squadre come l’Irlanda la Francia e perché no i nostri azzurri. Per quanto riguarda la Scozia molto deludente la prova dei ragazzi delle Higlands, che rispetto lo scorso anno, hanno mostrato un netto calo non solo tecnico ma anche di carattere, sarà durissimo questo torneo per  gli scozzesi se non invertono la rotta.

 

GALLES - IRLANDA 22-30

Sabato 2 febbraio, ore 14.30 - Millennium Stadium

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar (74' James Hook), 9 Mike Phillips (64' Lloyd Williams), 8 Toby Faletau, 7 Sam Warburton, 6 Aaron Shingler (44' Justin Tipuric), 5 Ian Evans (74' Olly Kohn), 4 Andrew Coombs, 3 Adam Jones (75' Craig Mitchell), 2 Matthew Rees (51' Ken Owens), 1 Gethin Jenkins (66' Paul James).

In panchina: 16 Ken Owens, 17 Paul James, 18 Craig Mitchell, 19 Olly Kohn, 20 Justin Tipuric, 21 Lloyd Williams, 22 James Hook, 23 Scott Williams.

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Craig Gilroy, 13 Brian O'Driscoll, 12 Gordon D'Arcy (44' Keith Earls), 11 Simon Zebo, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O'Brien, 6 Peter O'Mahony ( 52' Chris Henry), 5 Mike McCarthy (74' Donncha O'Callaghan), 4 Donnacha Ryan, 3 Mike Ross (68' Declan Fitzpatrick), 2 Rory Best, 1 Cian Healy (74' Dave Kilcoyne).

In panchina: 16 Sean Cronin, 17 Dave Kilcoyne, 18 Declan Fitzpatrick, 19 Donncha O'Callaghan, 20 Chris Henry, 12 Eoin Reddan, 22 Ronan O'Gara, 23 Keith Earls.

Arbitro: Romain Poite

Marcatori: 11' Meta  Zebo tr. Sexton, 21' c.p. Sexton, 24' Meta  Healy tr. Sexton, 28' c.p. Sexton, 34' c.p. Halfpenny, 40' c.p. Sexton, 44' Meta  O'Driscoll tr. Sexton, 48' Meta Cuthbert tr. Halfpenny, 59' Meta Halfpenny, 75'  Meta Mitchell tr. Halfpenny

Cartellini  gialli: 58' Best, 70' Murray

INGHILTERRA - SCOZIA 38-18

Sabato 2 febbraio, ore 17.00 - Twichenham, Londra

Inghilterra: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Brad Barritt, 12 Billy Twelvetrees (68' David Strettle), 11 Mike Brown, 10 Owen Farrell (68' Toby Flood), 9 Ben Youngs (57' Danny Care), 8 Ben Morgan (46' James Haskell), 7 Chris Robshaw (capt), 6 Tom Wood, 5 Geoff Parling, 4 Joe Launchbury (64' Courtney Lawes), 3 Dan Cole, 2 Tom Youngs (54' Dylan Hartley), 1 Joe Marler (57' Mako Vunipola).

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Sean Lamont, 12 Matt Scott, 11 Tim Visser, 10 Ruaridh Jackson, 9 Greig Laidlaw, 8 Johnnie Beattie, 7 Kelly Brown (capt), 6 Alasdair Strokosch (13' David Denton), 5 Jim Hamilton (55' Alastair Kellock), 4 Richie Gray, 3 Euan Murray, 2 Dougie Hall (48' Ross Ford), 1 Ryan Grant.

Arbitro: Alain Rolland

Marcatori: 2' c.p. Farrell, 11' Meta Maitland, 13' c.p. Farrell, 19' c.p. Farrell, 20' c.p. Laidlaw, 30' Meta Ashton tr. Farrell, 38' c.p. Farrell, 40' c.p. Laidlaw, 43' Meta Twelvetrees tr. Farrell, 54' Meta Parling, 71' Meta Hogg tr. Laidlaw, 80' Meta Care tr. Farrell

Massimiliano Argenio – Agenzia Stampa Italia









ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113