×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Olimpiadi/Londra 2012. Pugilato "L'obiettivo si fa sempre più piccolo"




Olimpiadi/Londra 2012. Pugilato "L'obiettivo si fa sempre più piccolo"

Roberto Sannipola Agenzia Stampa Italia

 



Commento tecnico del nostro inviato Roberto Sannipola




Vincenzo Mangiacapre vs. Iglesias Sotolongo.

Un match molto tecnico, che rende spettacolare la boxe, quella vera, non quella bruta. La noble art, per intenderci.
Cambi di guardia, facilità di boxe con entrambe le mani, schivate e repentini rientri, ecc. fanno godere il pubblico e noi, addetti ai lavori.
Ha vinto l'avversario, ci sta.
Onore e merito all'avversario.
Molto Bello l'incoraggiamento a Mangiacapre, al termine del match, da parte dei tecnici azzurri.
Si può anche perdere, ma dando il massimo e Vincenzo il massimo lo ha dato.
Poco più due due anni fa, Vincenzo stava quasi per lasciare il pugilato, oggi, 10 agosto 2012, vince il bronzo alle Olimpiadi di Londra.
Segnati questa data, Vincenzo, vedrai che sarà un ulteriore punto di inizio per una brillante carriera. Anche se io non ho visto tutti questi colpi messi a segno dal cubano, il nostro atleta ha portato molti colpi a vuoto e molti altri sui guantoni dell'avversario.
Ripeto, ci può stare. Godiamoci, insieme a Vincenzo, questo bronzo straordinario.

Clemente Russo sa che questa volta dovrà fare di più che non l'ultima volta per vincere il match.
L'avversario, mancino, essendo più alto, ha un allungo maggiore; ha meno potenza pero' (la sua categoria di provenienza è quella dei mediomassimi) e meno esperienza (e' molto giovane). La prima ripresa, di studio, si chiude a favore dell'avversario per un punto.
Nella seconda ripresa Russo viene addirittura contato due volte per un bel montante al fegato portato dal pugile azero.
La terza ripresa è una rimonta esaltante da parte di Russo che ricorda in parte quella che lo porto' a vincere l'oro ai Mondiali di Chicago. Clemente si fa chirurgo, nel senso che riesce a mettere a segno tutti i colpi che porta, senza rischiare molto. Non solo, li mette a segno con potenza, così da fiaccare il fisico, ma sopratutto il morale di Mammadov. Mammadov viene anche lui contato (anche se per la verità poco prima della combinazione di Russo, l'azero aveva richiesto l'intervento dell'arbitro per farsi aggiustare il caschetto). I due pugili vengono anche entrambi ammoniti per continui clinches (l'arbitro ha avuto il suo da fare), ma Russo continua per la sua strada fino a stravincere magistralmente la terza ripresa ed anche il match. Complimenti davvero. Ora per prendersi ciò che gli era sfuggito a Pechino deve fare ancora qualche cosa di più, nella speranza che Clemente si sia rodato definitivamente e si sia tarato sull'obiettivo che si fa sempre più vicino e, proprio per questo, sempre più piccolo. Ricordiamo la finale di Russo, domani Serse alle 23, 15, ora italiana, contro l'ucraino, Campione del mondo in carica, Olexandr Usyk.


Roberto Cammarelle vs. Magomedrasul Medhzidov

Roberto parte guardingo ed il match attraversa una prima ripresa di studio, nella quale è comunque il pugile azero a sopravanzare il nostro azzurro per 6 a 4.
Dall'angolo spronano il nostro pugile a trovare le energie per recuperare, cosa che avviene nella seconda ripresa, che si chiude con il vantaggio di Roberto per 6 a 4.
Perfetto parità quindi.
La terza ripresa mostra un Cammarelle più audace e con una maggiore intensità riesce ad aggiudicarsi il match (3 a 2 il parziale della terza ripresa) 13 a 12.
Il pugile azero scuote la testa al momento del verdetto manifestando il proprio dissenso, ma onestamente parlando, la terza ripresa è stato oggettivamente vinta del nostro campione.
Domenica pomeriggio Cammarelle se la vedrà con il pugile britannico Joshua, il quale ha già sconfitto il nostro Roberto agli ultimi Mondiali di Baku.
Si ripete la storia di Pechino, quando Cammarelle sfidò in finale proprio il pugile di casa, sperando che si ripeta anche lo stesso risultato finale.
Certo Joshua non è quel pugile cinese, è un pugile vigoroso, fresco, veloce e potente.
La preoccupazione è sapere in che condizione versa Cammarelle con la schiena, perché a vederlo sembra piuttosto legnoso sui movimenti.
In ogni caso, comunque andrà, non mi stancherò' mai di ripeterlo, Cammarelle è già entrato nella storia, quella vera e da un pezzo, e bisogna solo ammirarlo e ringraziarlo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113