×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: Congresso AIBA 2010. Grande successo per il Presidente Falcinelli

Ad Almaty grande successo per il Presidente Franco Falcinelli
riconfermato nell’Executive Bureau dell’AIBA nel prestigioso ruolo di
Vice Presidente per il Continente Europeo e Presidente della Commissione Tecnica Mondiale

 

 Congresso Mondiale AIBA – Almaty (Kazakhstan)  novembre 2010

Al suo secondo mandato, il Presidente AIBA Ching-Kuo-Wu è rimasto entusiasta del nuovo sistema di valutazione dei combattimenti presentato dal Presidente Falcinelli, in qualità di Chairman della Commissione Tecnica Mondiale, e votato all’unanimità dai presenti. Un altro importante traguardo per il pugilato tricolore nel percorso di avvicinamento a Londra 2012, dove il Presidente Falcinelli ricoprirà lo storico ruolo di Delegato Tecnico AIBA.
Si è concluso da poco ad Almaty in Kazakhstan il Congresso AIBA 2010 a cui hanno partecipato 106 paesi appartenenti all’International Boxing Association (AIBA) che hanno eletto per acclamazione, con una standing ovation, alla guida dell’ente mondiale, per altri quattro anni, il Dr. Ching-Kuo Wu.
Una due giorni intensa che ha visto all’opera i rappresentanti di tutte le Federazioni Mondiali di Pugilato. Tra questi a riconfermare il suo valore in campo internazionale è stato il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli, che nella sua lunga e prestigiosa carriera ha raggiunto molti e storici traguardi che hanno nobilitato e fatto crescere il pugilato italiano e mondiale.
Con successo il Presidente Falcinelli è stato rieletto come componente dell'Executive Bureau dell'AIBA nell'importante ruolo di Vice Presidente per il Continente Europeo (European Boxing Confederation) e Presidente della Commissione Tecnica Mondiale. Un secondo mandato più che meritato dopo gli obiettivi raggiunti a partire dal 1 novembre del 2007, data in cui Falcinelli è stato eletto Chairman della Commissione che si è aggiudicata nel 2009 il premio di “Migliore Commissione AIBA”. A questi risultati se ne è aggiunto un altro in occasione del Congresso in cui il Presidente Falcinelli ha presentato il nuovo sistema di valutazione dei combattimenti, lo scoring system, che è stato votato all’unanimità dei presenti.

Una grande soddisfazione che fa nuovamente brillare l’Italia: “E’ stata un’impresa non facile – dichiara il Presidente Falcinelli - un confronto durissimo e molto selettivo viste le candidature, ben 53 candidati, ed il nuovo ordinamento dell’ente mondiale che ha ridotto a cinque il numero dei Vicepresidenti dei Continenti. Dopo tre anni di duro lavoro sono riuscito, insieme ai componenti della Commissione Tecnica Mondiale, a rendere operativo lo scoring system. Il nuovo sistema è stato accolto all’unanimità e penso che anche questo abbia influito nella scelta per la riconferma del ruolo che con grande onore continuerò a svolgere soprattutto in vista dei Giochi Olimpici di Londra 2012, che mi vedranno impegnato in qualità di Delegato Tecnico AIBA”. Il Presidente Falcinelli sarà infatti il primo italiano nella storia dei Giochi Olimpici a ricoprire questo importante ruolo. A condividere la gioia del numero uno del Pugilato Italiano sono stati anche Vittorio Lai, Membro della Commissione Giovanile dell'AIBA, ed Alexandr Egorov, funzionario della FPI, presenti ad Almaty come componenti della Delegazione Italiana.
Un’altra voce da annoverare nel ricco palmares del Presidente Falcinelli, al suo terzo mandato federale. Una vita interamente dedicata alla boxe: da pugile alla guida, come Tecnico Azzurro, delle Squadre Nazionali, ottenendo risultati in occasione di sei campionati d’Europa, tre campionati mondiali e tre Coppe del Mondo. Indimenticabili le sette medaglie olimpiche che da Mosca ’80 a Seoul ’88 hanno dato lustro ai guantoni tricolore con i tre ori di Patrizio Oliva, Maurizio Stecca e Giovanni Parisi, i due argenti di Francesco Damiani e Salvatore Todisco ed i due bronzi di Angelo Musone e Luciano Bruno. Ultimi, ma solo in ordine temporale, i successi da Presidente Federale: dai Giochi Olimpici di Atene 2004, passando per i Campionati Mondiali di Chicago del 2007, ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e arrivando ai Campionati Mondiali di Milano 2009, che hanno fatto guadagnare alla Federazione Pugilistica Italiana il premio di "Migliore Federazione AIBA".

Info su www.aiba.org


 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113