×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: In vista dell’evento mondiale il Centro Nazionale di Pugilato di Assisi ospita sei Squadre Straniere

Verso i XVI Campionati Mondiali Elite…
Training Camp Assisi - Agosto/Settembre 2011

 

Per tutto il mese di agosto la Squadra Azzurra Elite si allenerà congiuntamente alle Nazionali di Irlanda, Estonia, Albania, Ucraina ed Azerbaijan, a settembre anche con il Kazakistan, per prepararsi al meglio in vista di XVI Campionati Mondiali Elite in programma a Baku dal 22 settembre al 10 ottobre e validi per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Un altro grande evento, a cui parteciperanno anche gli Youth Azzurri e la Nazionale Femminile, che vede di nuovo protagonista il Centro Nazionale Federale di Santa Maria degli Angeli, punto di riferimento importante a livello europeo e mondiale.

Dopo il successo del Training Camp di preparazione ai Mondiali di Milano 2009, che ha visto all’opera ben 95 atleti provenienti da 67 paesi, il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, dimora delle Nazionali Azzurre, offrirà di nuovo un’opportunità importante alle Squadre di Albania, Irlanda, Ucraina, Azerbaijan ed Estonia, che per tutto il mese di agosto si alleneranno congiuntamente alla Squadra Azzurra Elite, ed alla Squadra del Kazakistan, la cui presenza è prevista a settembre, in vista dei XVI Campionati Mondiali Elite, in programma a Baku dal 22 settembre al 10 ottobre e validi per le qualificazioni a Londra 2012.

Verso la conquista dell’ambito pass olimpico, ad agosto saranno all’opera ben 43 pugili provenienti da cinque nazioni che avranno la possibilità di confrontarsi con gli atleti azzurri e di perfezionare l’allenamento sotto la guida del Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani, dei tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, del tecnico collaboratore Valerio Nati e del tecnico Sergey Korchinsky.

Ad arrivare per prime ad Assisi sono state la Squadra Albanese, con tre atleti guidati dal tecnico Jozef Serrmi, e quella Ucraina, formata da undici atleti, un tecnico e dal Capo Delegazione Tyrin Anatoliy. Oggi è previsto l’arrivo della Squadra Azerbaijana, che vedrà all’opera quattordici atleti accompagnati da quattro tecnici, un medico e dal Team Leader Eugeny Kotov. A partire dal 19 agosto si stabiliranno ad Assisi anche le Squadre dell’Irlanda, con undici atleti e sei officials, e dell’Estonia, con quattro atleti accompagnati dal tecnico Ervin Kade.

Un periodo impegnativo, dunque, per lo staff azzurro e per il Presidente della FPI Franco Falcinelli che seguirà il Training Camp con grande soddisfazione. "Ancora una volta – commenta il Presidente Falcinelli – Assisi accoglierà un gruppo di Nazionali di alto livello, tra cui l’Azerbaijan ed il Kazakistan. Un’altra testimonianza di quanto il Centro Nazionale Federale sia diventato un centro pilota di grande interesse per la sua funzionalità, per l’adeguatezza dei mezzi e delle strutture, per il sistema di allenamento e soprattutto per il clima ambientale che Assisi offre, garantendo la tranquillità morale e spirituale degli atleti. Un percorso estremamente qualificante e formativo per il raggiungimento della meta mondiale. Per questo e per i risultati finora ottenuti l’ente mondiale AIBA ha valutato la possibilità che Assisi diventi la sede dell’Accademia Olimpica Europea. La decisione verrà presa nel 2013 e noi stiamo lavorando per raggiungere questo importante obiettivo".

La prima a beneficiare di questo Training Camp è senza dubbio la Nazionale Azzurra pronta ad affrontare l’ultimo periodo di allenamento in vista della tappa mondiale: "Un periodo che è iniziato in Sardegna – sottolinea il DT Francesco Damiani – in occasione del Nation’s Cup 2011 con la Squadra Algerina e che continuerà ad Assisi ad agosto ed a settembre. Avremo la presenza di Squadre di prim’ordine ed in ricordo del bellissimo Training Camp svoltosi nel 2009 sono sicuro che anche questo sarà un successo. Insieme agli altri tecnici abbiamo previsto un allenamento di perfezionamento, di rifinitura, basato sullo sparring. Dall’allenamento fisico all’addestramento tecnico-tattico: un percorso che risulterà anche diversificato considerando l’avvicendarsi delle Squadre. Ora la Nazionale Azzurra di sta allenando con l’Ucraina e l’Albania; a partire da domani con l’Azerbaijan e da metà agosto con l’Irlanda e l’Estonia. Ai Mondiali porteremo la Squadra al completo e, a parte i campioni Roberto Cammarelle, Vincenzo Picardi e Domenico Valentino e gli azzurri già in lista come Vittorio Jahin Parrinello, Vincenzo Mangiacapre, Danilo Creati e Simone Fiori, siamo ancora indecisi per quanto riguarda le categorie dei 49 Kg., tra Manuel Cappai ed Alex Ferramosca, e dei 75 Kg., tra Luca Podda e Luca Capuano. Questo stage ci aiuterà a selezionare la Squadra definitiva. Ovviamente, essendosi già qualificato a Londra 2012, non porteremo Clemente Russo che comunque si allenerà insieme alla Squadra a partire dalla prossima settimana. Ora è impegnato nel ruolo di neo-papà della piccola Rosy che è nata ieri".

Non solo gli Elite ma anche gli Youth azzurri Omar Rahmoune, Matteo Angioni, Vincenzo Contestabile, Dario Morello, Giuseppe Ranno e Fabio Turchi saranno impegnati ad Assisi sotto la direzione del tecnico federale Maurizio Stecca, con la collaborazione del tecnico federale Gianfranco Rosi, in vista dei Campionati Europei Youth in programma a fine agosto a Dublino.

Dal 7 al 13 agosto è previsto anche l’allenamento collegiale ad Assisi della Squadra Femminile o meglio delle atlete appartenenti alle tre categorie olimpiche (Kg. 51, 60 e 75) che si alleneranno congiuntamente alle Nazionali Elite e Youth Maschili. Ad infilare i guantoni sotto la guida del tecnico federale Cesare Frontaloni saranno Valeria Calabrese, Marzia Verrecchia, Romina Marenda, Sara Corazza e Giacoma Cordio.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113