(ASI) Testa, primato storico, e Mangiacapre a Rio. Per Cappai domani la Chance della finalina 3/4 Posto del Preolimpico Europeo di Samsun #ItaBoxing #RoadToRio Giornata agrodolce quella appena trascorsa in quel della Mustafa Spor Salonu di Samsun,dove sono in corso le qualificazioni Olimpiche Europee di Pugilato.
Due vittorie e una sconfitta per i boxer tricolore, ma le vittorie avrebbero dovuto essere tre. Staccano il pass per Rio sia Irma Testa (60 Kg) che Vincenzo Mangiacapre (69 Kg), dovrà invece attendere il dentro/fuori di domani Manuel Cappai sconfitto più dal verdetto che dal suo avversario nella semfinale 49 Kg. Storica l'impresa di Irma Testa che, battendo 2-1 la Bulgara Staneva, è in finale e conquista i Giochi Olimpici di Rio. Irma entra nella Storia, essendo la prima pugile italiana a riuscire in tale impresa. Dopodomani nella finalissima 60 Kg sfiderà l'azera Alekseevna, che è riuscita a battere l'oro olimpico di Londra 2012 Katie Taylor. Vincenzo Mangicapre, a un anno di distanza dalla Beffa nelle WSB che non gli consentì di qualificarsi immediatamente per Rio, è riuscito ad ottenere il biglietto "aereo" per Rio De Janeiro grazie alla vittoria per 3-0 contro l'armeno Margaryan.    

Domani per l'Oro in questo Torneo di Qualificazione boxerà con il lituano Stanionis. Incredibile il verdetto del match tra Cappai e l'armeno Hovhannisyan, letteralmente stradominato dal nostro alfiere dall'inizio alla fine del match. 3-0 il finale a favore dell'incredulo pugile armeno. Per Manuel c'è ancora il paracadute del 3/4 posto di domani, dove dovrà vedersela con lo spagnolo Carmona Heredia. "Ancora non ho ben capito cosa sia successo" queste le parole di una felicissima Irma Testa "E' un sogno che si avvera quello di essermi qualificata per Rio. Sono anni che lavoro per raggiungere le Olimpiadi e ora che ce l'ho fatta stento a crederci. Ora Rio è il mio unico pensiero. I

l match di oggi è stato molto duro, ma credo di aver meritato la vittoria" "E' da un anno (dalla sconfitta nelle WSB che gli costò allora il pass olimpico, ndr) che aspettavo questo momento" Si è così espresso Mangiacapre "Ora il mio unico pensiero, oltre la finale di domani, sono le Olimpiadi e migliorare il terzo posto di Londra" "Il frutto di 4 anni di lavoro duro e intenso su questa atleta" Così ha parlato Coach Renzini "Ritengo che Rio sia l'approdo strameritato di un talento quale è Irma. Ora bisogna concentrarsi e allenarsi al meglio per le Olimpiadi" "L'immensa gioia che mi ha regalato la classe cristallina di Irma Testa, prima italiana della storia a qualificarsi nel pugilato per un agone olimpico, è stata subito quasi azzerata dall'esito del match di Cappai, che aveva letteralmente dominato il suo incontro. Un verdetto allucinante, che non fa bene al nostro sport. Spero che Manuel domani si qualifichi perché sarebbe grave che un talento come lui rimanesse fuori dall'Olimpiade."

Queste le dichiarazioni del Presidente Alberto Brasca "Non ho parole" ha dichiarato Coach Bergamasco "per ciò che è successo a Manuel. Un incontro a senso unico dal primo all'ultimo round, il cui esito logico sarebbe stata la vittoria di Cappai. Ora non deve abbattersi, perchè domani deve vincere e andare in Brasile. Mi sono parzialmente ripreso grazie alla vittoria di Vincenzo, che ha sfoderato una prestazione all'altezza della sua straordinaria classe. Rio è raggiunto, ma c'è ancora la finale di domani da Vincere" Per interviste, foto e commenti segui la pagina facebook della FPI

I Risultati degli Azzurri al Torneo di Qualificazione Olimpica:

10/04

16° 75 Kg M: Cavallaro vs Hovhikyan (ARM) 0-3

16° 60 Kg M: Valentino vs La Cruz (NED) 3-0

 

11/04

8° 51 Kg W: Davide vs Envall (SWE) 3-0

8° 75 Kg W: Floridia vs Scheurich (GER) 0-3

8° 49 Kg M: Cappai vs Kartal (TUR) 2-1

8° 64 Kg M: Arecchia vs Bachkov (ARM) 0-3

8° +91 Kg M: Vianello vs Babic (SRB) 3-0

8° 60 Kg W: Testa vs Poktonen (FIN) 3-0

8° 52 Kg M: Picardi vs Ionita (ROM) 3-0 12/04

8° 69 Kg M: Mangiacapre vs Backsai (HUN) 3-0

8° 60 Kg M Valentino vs Bucsa (MDA) 3-0

 

13/04

Sessione Pomeridiana (start 1 pm - orario italiano) Quarti 51 Kg F Davide vs Petrova (BUL) 0-3

Quarti 60 Kg F: Testa vs Mosseley (FRA) 2-1

Quarti 60kg: Valentino vs Cordina (GBR) - Cordina Vice per WO

Quarti +91 Kg Vianello vs Mezdijov (AZR) 1-2 Sessione Serale (start 6 pm - orario italiano)

Quarti 49 Kg : Cappai vs Zamatoev (UKR) 3-0

Quarti 69 Kg Mangiacapre vs Fetahovic (BIH) 2-1

Quarti 52 Kg Picardi vs Abgaryan (ARM) 0-3

 

15/04

Sessione Pomeridiana (Start 1 Pm - Orario Italiano)

Semifinali 60 Kg F Testa vs Staneva (BUL) 2-1

Semifinali 49 Kg M Cappai vs Hovhannisyan (ARM) 1-2

Semifinali 69 Kg Mangiacapre vs Margaryan (ARM) 3-0

 

16/04

3/4 Posto 49 Kg Cappai vs Carmona Heredia (SPA) F

inale 69 Kg: Mangiacapre vs Stanionis (LTU)

 

17/04

Finale 60 Kg Testa vs Alekseevna (AZE)

 

Biografia IRMA TESTA
Kg. 60

Giovanissima ma già si parla di lei come “fuoriclasse”. Il soprannome che le ha dato il suo maestro storico è “The Butterfly”, dopo averla vista svolazzare su e giù sul ring. Irma Testa è nata a Torre Annunziata il 28 dicembre del 1997. La sua bacheca personale parla chiaro: medaglia di bronzo ai Campionati Europei Junior di Wadislawowo in Polonia nel 2012, medaglia d’argento ai campionati dell’Unione Europea in Ungheria nel 2013, medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Junior di Albena in Bulgaria nel 2013, medaglia
d’argento ai Mondiali Youth ed ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino nel 2014, medaglia d’oro ai Campionati Europei Youth di Assisi nel 2014 e nel 2015 medaglia d’oro agli Europei Youth di Kzethezly ed ai Mondiali Femminili di Taipei (premio di miglior pugile del torneo).
In poco tempo ha scalato le vette dei maggiori eventi a livello internazionale. Alta e dal fisico longilineo farebbe invidia a qualsiasi donna ma lei, il guanto rosa per eccellenza, vorrebbe essere più bassa e più massiccia per boxare meglio e sentirsi più a suo agio sul ring. Eppure vederla al sacco è uno spettacolo:
rapida e con uno stile impeccabile. Ha indossato l’abito elegante solo in occasione delle riprese dello spot “Provaci con me” realizzato dalla FPI per Salvamamme e Salvabebè Onlus contro la violenza sulle donne.

Nella vita di tutti i giorni veste sportiva con scarpe rigorosamente senza tacco. Protagonista del nuovo programma di Rai Gulp dedicato agli Sport Olimpici Estivi    “Versus – Generazione di Campioni” insieme a Roberto Cammarelle, Irma ha emulato il suo concittadino Pietro Aurino, unico italiano, prima di lei, ad aver conquistato la vetta mondiale da junior. Come lui, che è il suo idolo, si è allenata nella “Boxe Vesuviana”, la storica palestra del maestro Lucio Zurlo, tra i più famosi d’Italia. Ha iniziato a tirare di boxe grazie a sua sorella che praticava questa disciplina da tempo. Per lei, però, non c’erano molte speranze:
magra e troppo esile. In poco tempo Irma ha sorpreso tutti con la sua volontà e passione per la boxe. Dai 51 Kg. ora sta passando ai 60 Kg. Frequenta il terzo anno di ragioneria e non è facile per lei conciliare la scuola con lo sport ma la determinazione è la sua parola d’ordine. Fa parte del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro ed a guidarla nell’impresa olimpica sono il Responsabile della Nazionale Italiana Femminile Emanuele Renzini e l’assistant coach Laura Tosti. Orgogliosa della sua origine, Irma punta in alto e sogna la medaglia d’ro a Rio 2016.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...