×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ad Assisi Franco Nero riceverà la Cintura di Campione del Cinema Mondiale sul ring di esordio dei Dolce & Gabbana Italia Thunder.
(ASI) La serata di domani dedicata all’esordio casalingo dei Dolce & Gabbana Italia Thunder, che nel primo incontro su territorio nazionale delle WSB 2013-14 saranno in sfida con il Team Germany, inizierà con una dedica speciale all’attore italiano di fama internazionale Franco Nero che riceverà dal presidente della FPI Alberto Brasca la Cintura di Campione del Cinema Mondialecome riconoscimento per la sua straordinaria carriera cinematografica e per il suo grandissimo ed imperituro amore per la Noble Art. Considero questa onorificenza - ha dichiarato Nero - come un Oscar personale giacché la boxe è entrata nella mia vita prima del cinema. Da ragazzo ascoltavo le cronache dei campioni e mi dilettavo a praticare la boxe. Il mio trainer mi diceva che avevo una bella ‘castagna’. Con la carriera di attore ho abbandonato la palestra perché non volevo rovinarmi il profilo: non puoi andare sul set con il naso rotto. Ho avuto la fortuna di diventare amico di grandi campioni: da Muhammad Alì a Marvin Hagler e degli italianissimi Francesco Damiani, Nino Benvenuti, i fratelli Maurizio e Loris Stecca, Gianfranco Rosi, Patrizio Oliva e Patrizio Sumbu Kalambay. Se il cinema è mia moglie la boxe è rimasta la mia amante. E’ uno sport che ti insegna la filosofia della sconfitta. Nella vita tutti vorremmo vincere sempre, è naturale, ma sappiamo che è impossibile. La boxe ti insegna che non importa se vinci o perdi, ma ciò che importa è sapersi sempre rialzare e fare tesoro dei propri errori per il match più imperdibile di tutti: quello della vita di ogni giorno. Un grande insegnamento per il quale io ed regista Enzo Castellari – anche lui ospite d’onore nella kermesse di domani – abbiamo in programma, molto presto, di realizzare un film sulla boxe in cui i campioni saranno i ragazzi e non gli adulti”. Parole che inorgogliscono il Pugilato Italiano e che rappresentano una spinta emozionale forte per i valorosi atleti della Squadra Dolce & Gabbana Italia Thunder, di cui Franco Nero è grande tifoso. Gli idoli di casa, Picardi, Valentino e Mangiacapre saranno impegnati sul quadrato del Palazzetto dello Sport di Santa Maria degli Angeli (Assisi). Sotto i riflettori di Sky Sport 2 HD (la diretta è prevista a partire dalle ore 20.55), prima del gong, con Franco Nero ed il Presidente Brasca verranno premiati anche i tre medagliati dei Mondiali di Almaty 2013 (Clemente Russo, Roberto Cammarelle e Domenico Valentino). A consegnare i premi offerti da I Viaggi del Turchese saranno i ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi, Social Partner FPI.

 

91° Campionati Italiani Elite - Galliate 2013: Martedì 10 Dicembre il via alla manifestazione, impreziosita da 3 side-event

 

Il Palasport di Galliate (NO) si sta preparando per diventare il centro gravitazionale della boxe tricolore. Martedì 10 dicembre, infatti, ci sarà il via dei91° Campionati Italiani Elite in programma nella città piemontese fino al 15 dicembre pv. L'evento è indetto dalla FPI, organizzato dalla ASD Boxe Galliate ed ha il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia di Novara, Comune di Galliate, Comitato Regionale CONI PIemonte, Delegazione CONI Novara, della ATL Novara e della Pro Loco di Galliate.

In attesa del fatidico primo gong, un mini reportage statistico-numerico su quest'edizione dei Campionati.

Pugili in gara: 137

Pugili per Categorie di Peso: 46-49 Kg (7 Atleti); 52 Kg (9 Atleti); 56 Kg (16 Atleti); 60 Kg (16 Atleti); 64 Kg (16 Atleti); 69 Kg (16 Atleti); 75 Kg (16 Atleti); 81 Kg (15 Atleti); 91 Kg (14 Atleti); +91 Kg (13 Atleti).

Rappresentanza Atleti per Comitato Regionale FPI: Piemonte VDA (10), Puglia-Basilicata (10), Sicilia (10), Liguria (10), Toscana (9), Emilia-Romagna (9), Lombardia (9), Lazio (8), Campania (8), Veneto (8), Abruzzo-Molise (8), Friuli Venezia Giulia (7), Calabria (7), Sardegna (7), Marche (4), Del. Umbria (3) - Gruppi Sportivi: GS Fiamme Oro (4), CS Esercito (3), GS Forestale (3).

Kermesse che sarà impreziosita da tre eventi collaterali. Il primo è il IV Concorso Fotografico "Scatti da Bordo Ring". Il concorso, indetto e promosso dalla FPI, ha la finalità di promuovere la disciplina pugilistica attraverso l’arte della fotografia e di valorizzare l’opera di fotografi appassionati del bordo ring, avvicinando al mondo dello sport anche i giovani aspiranti fotografi. Per esigenze di carattere logistico e per la promozione a livello territoriale dell’evento a cui è stato abbinato il concorso, verranno invitati a partecipare gli aspiranti fotografi di IPS Albe Steiner – Balbis, Istituto Professionale per Grafica Pubblicitaria, Fotografia e Audiovisivo di Torino, e della Società Fotografica Novarese di Novara (Entrambe Event Partner della FPI per questo concorso). A latere del Concorso ci sarà la Mostra Fotografica, organizzata dalla FPI in collaborazione con l'ASD Boxe Galliate, nella quale verranno esposte tutte le foto vincitrici e non delle passate edizioni del Concorso.

Il secondo è il Convegno, organizzato dalla FPI in collaborazione con l'Osservatorio sul Bullismo e Doping, che andrà in scena nel ringside del Palasport di Galliate venerdì 13 dicembre - giornata dedicata ai quarti di Finale - al quale parteciperanno 300 bambini di vari Istituti scolastici della cittadina piemontese e che vedrà in veste di relatori il plurimedagliato olimpico e mondiale Roberto Cammarelle e il Presidente dell'Osservatorio sul Bullismo e Doping (Social Partner FPI) Luca Massaccesi).

Terzo side-event è stage di aggiornamento per Tecnici, Aspiranti e Maestri sulla tematica: "Sensazione Cinestetiche e Apprendimento della Tecnica", che si svolgerà mercoledì 11 dicembre alle 11 presso le strutture dell'Hotel la Bussola di Novara. Relatori del Meeting  saranno il Prof. Massimo Scioti, Coordinatore Settore Tecnici Sportivi e Consigliere Federale, e il Prof. Pietro Tamburo, Posturologo e Kinesiologo.

 

PROGRAMMA GIORNATE DI GARE 91° CAMPIONATI ITALIANI ELITE GALLIATE 2013:

Ottavi

(Diretta LiveStreaming su youtube.com/fpi)

Martedì 10 Dicembre - Inizio gare ore 14 (29 Match)

Mercoledì 11 Dicembre – Inizio Gare 14 (30 Match)

QUARTI

(Diretta LiveStreaming su youtube.com/fpi)

Giovedì 12 Dicembre - Inizio gare ore 15,00 (20 Match)

Venerdì 13 Dicembre – Inizio gare ore 15,00 (18 Match)

SEMIFINALI

(Diretta LiveStreaming su youtube.com/fpi)

Sabato 14 Dicembre -Inizio gare ore 15,00 (20 Match)

FINALI

Diretta TV - Raisport 1

Domenica 15 Dicembre - Inizio Gare ore 14,30 (10 Match)

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113