×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Diretta-Pugilato..Semifinali WSB, Italia Thunder - Ucraine Otamans  0 - 5  (4-6)
(ASI) Oggi alle 19 ci sarà la gara di ritorno fra  Italia Thunder e Ucraine Otamans. All'andata ha prevalso l'Italia Thunder per 4 a 1. Purtroppo, Daniele Limone, peso gallo reduce da un infortunio che non gli ha consentito una preparazione adeguata, è stato convocato a Kiev, alla cerimonia del peso non è rientrato nei limiti consentiti.

 

 

Commento finale

Da Campioni in carica ci fermiamo in semifinale, sfiorando la finale.
A dimostrazione che la squadra è altamente competitiva
Peccato non esserci regalata almeno la possibilità dello spareggio
Possibilità che avremmo potuto sfruttare meglio nel match di Yoka.Veramente peccato, comunque grazie ragazzi.
Arrivederci alla prossima stagione


Pesi Massimi:  Arkhypenko (94.75) c. YOKA (FRA 104.45)

Prima ripresa:
il pugile francese è molto più alto del rivale e più pesante.
Il pugile ucraino è in guardia destra.
Yoka ha fatto una intensa preparazione al centro tecnico di Assisi avendo come sparring Cammarelle.
Speriamo bene.
Risultato 3 - 0 per Yoka.

Seconda ripresa:
Yoka deve sfruttare il suo miglior allungo e la sua maggiore potenza.
Deve anche stare attento alle testate dell'avversario.
Buoni i diretti sinistri e i montanti di Yoka.
Risultato: 2 - 1 ancora per Yoka.
Bene così.

Terza ripresa:
Il pugile ucraino sta entrando di più nella guardia di Yoka, dobbiamo fare ancora di più.
Siamo fuori casa.
Servono più colpi a segno.
Risultato: 3 - 0 per Arkhypenko risultato esagerato ma bisogna svegliarsi.

Quarta ripresa:
Deve prendere lui l'iniziativa, dare continuità all'azione e più dinamismo.
Non deve bloccarsi mentalmente.
Deve lasciare partire i colpi.
Sia Russi che Modugno hanno vinto contro questo avversario.
Forza Yoka.
Risultato: 2 - 1 per l'Ucraino.
Perfetta parità

Ultima ripresa decisiva in tutti i sensi.
Adesso servono gli attributi.
Parte bene Arkhypenko, Yoka è fermo sulle gambe, sembra paralizzato dalla tensione.
Troppo fermo sul tronco e sulle gambe, peccato, è riuscito a prendere sempre i colpi migliori a fine round, quando più vengono "condizionati" i giudici.
Risultato finale: 5 - 0 Italia eliminata, senza nemmeno la possibilità di spareggio per Mangiacapre.
Yoka poteva fare sicuramente di più.

 


Pesi medio-massimi:
Gvozdyk (84.55 Kg) - BENCHABLA (ALG 83.4)

Prima ripresa:

Entrambi i pugili sono in guardia normale.
Già si sono affrontati in due occasioni con risultati decise sempre sul fili di lana.
Inizio match molto guardingo ed equilibrato.
Due volte anticipato il nostro pugile nella partenza dell'azione.
Risultato: 1 - 2 per Benchabla.

Seconda ripresa:

Benchabla si fa sorprendere due volte in avvio di ripresa. Non deve abbassare la guardia.
Purtroppo colpi precisi e duri di Gvozdyk in questa seconda ripresa.
Risultato seconda ripresa: 2 - 1per Gvozdyk.  Perfetta parità

Terza ripresa:

Difficile per Benchabla prendere le misure a Gvozdyk, anche perché da molti lontano ma in questa terza ripresa sembra più mobile.
Buona ripresa del nostro pugile.
Bei colpi incrociati da parte di entrambi i pugili, ma Benchabla sembra aver fatto qualche cosa di più.
Risultato terza ripresa: 1 - 2 per Benchabla.

Quarta ripresa:

Assalto a spron battuto di Gvozdyk.
Benchabla se riesce a spostarsi lateralmente e a rientrare in velocità ce la può fare.
Non deve fermarsi sui colpi anche se comincia ad affiorare la stanchezza in entrambi i pugili.
Risultato: 3 - 0 per Gvozdyk che è in vantaggio.

 

Ultima ripresa decisiva:

Benchabla deve dare fondo a tutte le energie.
Colpire e via, mobilità. Forza
Grande destro di Gvozdyk.
Forza Benchabla.
Risultato finale: vince per split decision Gvozdyk

4 - 0 per l'Ucraina.
Speriamo almeno nello spareggio

 

 


Adesso, dopo la sconfitta per W. O. di Limone (che ha dovuto sostituire proprio all'ultimo Vincenzo Picardi infortunato);
la sconfitta nettissima di Valentino contro il grandissimo Lomachenko;
la sconfitta di misura, anche se giusta, di Tavarez; per andare in finale senza spareggio (per noi combatterebbe Mangiacapre), dobbiamo vincere entrambi gli ultimi due matches



Match nei pesi medi molto bello e molto intenso, soprattutto nell'ultimo round.  Vince l'ucraino: 3 - 0 per l'ucraina.

 

Kiev, ore 19.00 semifinali di ritorno:

UKRAINE - D&G T. ITALIA 0 - 1 (4-2)

Pesi Gallo: Butsenko(53.75 kg.) b. LIMONE (55.50) WALK OVER.

Pesi Leggeri: Lomachenko (60.25) c. VALENTINO (60.90)



Le formazioni delle due squade

Per la categoria dei Pesi Gallo, Daniele Limone (3s WSB) se la vedrà con Mykola Butsenko (2v WSB) . Gara persa per sovrappeso del nostro pugile

Nei Leggeri, invece, andrà in scena un incontro al cardiopalma, che metterà di fronte medaglie olimpiche e mondiale. Si confronteranno, infatti, Domenico Valentino (9v3s WSB) e il Vasyl Lomachenko (4v WSB).

Nei Medi , Il francese Michel Tavares (12v5s WSB) difenderà i colori dei Thunder contro Dmytro Mytrofanov (6v2s WSB).

Nei Massimi leggeri l’algerino AbdelHafid Benchabla (15v3s WSB) se la vedrà con l’ucraino Oleksandr Gvozdyk (7v WSB)

Nei Supermassimi, infine, il francese Tony Yoka (5v4s WSB) boxerà con Rostyslav Arkhypenko (3s WSB).

In caso di 4-1 per gli Otamans, si renderebbe necessario uno spareggio, ossia il "sudden-death match", che vedrebbe di fronte per la categoria dei medi Vincenzo Mangiacapre (3v WSB) e Olexandr Strets’kyy (1v1s)

Roberto Sannipola - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113