×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mondiale: Le azzurre superano la Germania e domani giocano gli Usa

ITALIA-GERMANIA 3-1 (22-25 32-30 25-8 25-15)
ITALIA: Arrighetti 11, Ortolani, Piccinini 24, Gioli 12, Lo Bianco 4, Del Core 18. Libero: Cardullo. Bosetti 7, Crisanti, Rondon. Non entrate: Barcellini, Di Iulio. All. Massimo Barbolini
GERMANIA: Beier 6, Ssuchke 4, Weiss, Brinker 10, Furst 11, Kozuch 17. Libero: Tzscherlich. Thomsen, Radzuweit, Matthes 6, Hippe 2, Hanke 1. All. Guidetti .

  Arbitri: Karampetsos (Gre) e Zenovich (Rus).
Spettatori: 2000. Durata set: 27, 34, 18, 20.
Italia: bs 5, bv 3, m 9, e 12
Germania: bs 8, bv 4, m 3, e 20.

Nagoya. L’Italia batte con merito 3-1 la Germania e mantiene vivi i sogni di rientrare in extremis nell’Olimpo del Mondiale. Domani la squadra di Massimo Barbolini giocherà il match decisivo contro gli Stati Uniti. Con una vittoria aumenteranno le chance di entrare nelle prime quattro, una sconfitta costringerà le ragazze italiane a puntare solo al quinto posto.

Davvero una buona prestazione di Lo Bianco e compagne, contro una squadra ben attrezzata e ben diretta dall’italiano Guidetti. Dopo due giornate buie e le sconfitte con Repubblica Ceca e Brasile, la squadra tricolore ha ritrovato molti dei suoi automatismi difensivi in cui si è esaltato il libero Cardullo, una maggiore concretezza in attacco con i martelli Piccinini e Del Core, soprattutto il suo grande carattere che misto all’orgoglio ha permesso di “portare a casa” il decisivo secondo set

Barbolini ha schierato la formazione titolare, ma già nel primo set ha rilevato una spenta Ortolani con Bosetti, dando maggiore concretezza alla difesa.

La Germania è partita 4-0 e l’Italia nonostante tutti gli sforzi non è riuscita a rimontare ed ha ceduto il primo set 25-22. Il secondo set è stato decisivo, determinante. Le azzurre hanno iniziato ancora soffrendo, ma a metà set si sono travate 13-9. Tre errori consecutivi italiani hanno rimesso in corsa la Germania, e si è proceduto punto a punto. Le tedesche hanno avuto cinque set-point, l’Italia non ha sfruttato il primo sul 26-25 e nemmeno il secondo, ma sul terzo propiziato da Del Core ha approfittato dell’errore in attacco della Kozuch e chiuso 32-30. Si può dire che il match si sia chiuso lì. L’Italia ha ritrovato il suo gioco e le sue certezze, la Germania è naufragata, delusa ed esausta come dimostrano i punteggio degli ultimi due parziali

STATI UNITI – Le azzurre domani affrontano gli Stati Uniti, ancora imbattuti e vincitori del Grand Prix lo scorso agosto in Cina. La formazione nordamericana ha sin qui confermato di essere una delle candidate alle medaglie, mostrando una pallavolo convincente. Il tecnico McCutcheon punta sulla stessa formazione che ha vinto a Ningbo: Glass in regia, Hooker opposto, Akinradewo e Bown centrali, Tom e Larsson di banda. Sykora libero. Nell’impegno odierno gli Usa hanno superato 3-0 la Repubblica Ceca.

PRECEDENTI – 59, sino a oggi, le sfide tra Italia e Stati Uniti. Con 27 vittorie e 32 sconfitte delle azzurre. Nel corso del 2010 le due squadre si sono affrontate due volte nel World Grand Prix, con due vittorie delle nordamericane: 3-1 a Bangkok e 3-0 nelle finali di Ningbo.

SECONDA FASE - Pool E (Tokyo) - 6 novembre: Perù-Russia 0-3 (15-25 15-25 20-25), Polonia-Corea del Sud 3-2 (12-25 25-17 25-18 22-25 17-15), Serbia-Turchia 0-3 (19-25 16-25 20-25), Giappone-Cina 1-3 (23-25 23-25 29-27 12-25). 7 novembre: Perù-Corea del Sud, Polonia-Russia, Serbia-Cina, Giappone-Turchia. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Perù-Turchia, Polonia-Cina, Serbia-Russia, Giappone-Corea del Sud. 10 novembre: Perù-Cina, Polonia-Turchia, Serbia-Corea del Sud, Giappone-Russia.

Classifica: Russia 8, Giappone 6, Polonia, Serbia, Turchia e Corea del Sud 4, Cina, 2, Perù 0.

Pool F (Nagoya) - 6 novembre: Brasile-Thailandia 3-0 (25-19 25-19 25-16), Olanda-Cuba 3-1 (25-12 22-25 25-12 25-20), Rep. Ceca-Stati Uniti 0-3 (20-25 20-25 13-25), Italia-Germania 3-1 (22-25 32-30 25-8 25-15). 7 novembre: Brasile-Germania, Olanda-Thailandia, Rep. Ceca-Germania, Italia-Stati Uniti (ore 10),. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Brasile-Germania, Olanda-Stati Uniti, Italia-Thailandia (ore 8.15)., Rep. Ceca-Cuba10 novembre: Brasile-Stati Uniti, Olanda-Germania, Rep. Ceca-Thailandia, Italia-Cuba (ore 10.30). Classifica: Stati Uniti, Brasile 8, Olanda, Italia, Germania 4, Cuba, Rep. Ceca 2, Thailandia 0.

TELEVISIONE – Domani doppio appuntamento televisivo in diretta su Raisport1: Brasile – Cuba alle ore 7.30 e Italia – Stati Uniti alle ore 10.

GAFFE – Nel leggere la formazione della Repubblica Ceca, lo speaker giapponese è incappato in una piccola gaffe, ha annunciato tra le atlete che entravano in campo anche la capitana azzurra Eleonora Lo Bianco, invece che la regista ceca Muhlsteinova.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113