×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mondiali femminili. Bosetti: Fortunata ed orgogliosa di giocare in azzurro

Hamamatsu. A casa sua la pallavolo è come il pane, immancabile. Papà Giuseppe tecnico di lungo corso, ex-ct azzurro della seniores e pluri-medagliato con le nazionali giovanili. Mamma Franca, di partite in nazionale ne ha giocate ne ha giocate ben 93! Caterina la sorellina minore ha già esordito in A1 ed i primi di settembre ha vinto l’Europeo Juniores.

Parliamo di Lucia Bosetti, eclettica attaccante azzurra, solo 21 anni sulle spalle e già protagonista vincente ai massimi livelli. Se la pallavolo, con l’introduzione del libero si gioca in sette, la nazionale di Barbolini si può quasi affermare che la giochi in otto, perché durante una gara che parta titolare o dalla panchina, che entri come martello o come opposto, o magari soltanto per rafforzare la difesa, spazio per Lucia c’è sempre. O quasi. Il suo primo Mondiale l’ha iniziato da protagonista, giocando in coppia con Del Core da schiacciatrice: “Siamo solo all’inizio di questa avventura – ci ha confessato Lucia, che nel giro di un anno ha fatto grandi progressi anche sul piano della comunicazione, lasciando da parte la giovanile timidezza – Abbiamo superato tre ostacoli, solo uno veramente difficile: l’Olanda. Anche se a me sembra che contro di noi tutte le avversarie cerchino di fare di più.” Poi ha proseguito la schiacciatrice azzurra: “Con il passar delle gare affronteremo formazioni sempre più forti e se vogliamo andare avanti nel torneo, dobbiamo dare sempre il massimo e rimanere concentrate.” La “Bose” come la chiamano il ct e le sue compagne, parlando di sé ha detto: “Scendere in campo in un Mondiale è una cosa bella, se lo fai come me a 21 anni ti senti emozionatissima, fortunata ed anche orgogliosa. Giocare in nazionale porta notorietà, ti fa finire sotto i riflettori e ti regala popolarità. Un bella situazione che ti si rovescia contro quando giochi male.” IO DONNA – Nel supplemento settimanale del Corriere della Sera, “Io donna”, c’è un ampio servizio dedicato a quattro delle giovani azzurre impegnate nel Mondiale: Lucia Bosetti, Lucia Crisanti, Serena Ortolani e Giulia Rondon. INTERNET – Questo giapponese verrà ricordato come il primo vero Mondiale di pallavolo nella “rete” mai come in questa occasione, favoriti anche da un fuso orario che stuzzica la curiosità testate grandi e piccole e siti specializzati si stanno dando battaglia sul web. I tre quotidiani sportivi assegnano ampi spazi. Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport utilizzano le stesse firme della carta stampata (Gian Luca Pasini e Pasquale Di Santillo). “Punto a punto” in diretta, video, audio, foto notizie in quantità, il web è invaso dalle azzurre, a partire dalle pagine della testata più seguita “volleyball.it” di Luca Muzzioli, per proseguire con gli altri siti specializzati: “vivolley.net”, “dotvolley.it”, “volleyballmag.eu”, “dallarivolley.com” e via dicendo. Senza dimenticare che sul sito “rai.tv” è possibile seguire in diretta streaming le gare di Lo Bianco e compagne. RAIRADIO – Anche Rai Radio sta seguendo in maniera completa ed interessante la rassegna Mondiale. L’inviata Simonetta Martellini con i suoi servizi dal Giappone è puntualmente presente nei Gr e nelle trasmissioni sportive e non.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113