×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mondiali femminili. Bosetti: Fortunata ed orgogliosa di giocare in azzurro

Hamamatsu. A casa sua la pallavolo è come il pane, immancabile. Papà Giuseppe tecnico di lungo corso, ex-ct azzurro della seniores e pluri-medagliato con le nazionali giovanili. Mamma Franca, di partite in nazionale ne ha giocate ne ha giocate ben 93! Caterina la sorellina minore ha già esordito in A1 ed i primi di settembre ha vinto l’Europeo Juniores.

Parliamo di Lucia Bosetti, eclettica attaccante azzurra, solo 21 anni sulle spalle e già protagonista vincente ai massimi livelli. Se la pallavolo, con l’introduzione del libero si gioca in sette, la nazionale di Barbolini si può quasi affermare che la giochi in otto, perché durante una gara che parta titolare o dalla panchina, che entri come martello o come opposto, o magari soltanto per rafforzare la difesa, spazio per Lucia c’è sempre. O quasi. Il suo primo Mondiale l’ha iniziato da protagonista, giocando in coppia con Del Core da schiacciatrice: “Siamo solo all’inizio di questa avventura – ci ha confessato Lucia, che nel giro di un anno ha fatto grandi progressi anche sul piano della comunicazione, lasciando da parte la giovanile timidezza – Abbiamo superato tre ostacoli, solo uno veramente difficile: l’Olanda. Anche se a me sembra che contro di noi tutte le avversarie cerchino di fare di più.” Poi ha proseguito la schiacciatrice azzurra: “Con il passar delle gare affronteremo formazioni sempre più forti e se vogliamo andare avanti nel torneo, dobbiamo dare sempre il massimo e rimanere concentrate.” La “Bose” come la chiamano il ct e le sue compagne, parlando di sé ha detto: “Scendere in campo in un Mondiale è una cosa bella, se lo fai come me a 21 anni ti senti emozionatissima, fortunata ed anche orgogliosa. Giocare in nazionale porta notorietà, ti fa finire sotto i riflettori e ti regala popolarità. Un bella situazione che ti si rovescia contro quando giochi male.” IO DONNA – Nel supplemento settimanale del Corriere della Sera, “Io donna”, c’è un ampio servizio dedicato a quattro delle giovani azzurre impegnate nel Mondiale: Lucia Bosetti, Lucia Crisanti, Serena Ortolani e Giulia Rondon. INTERNET – Questo giapponese verrà ricordato come il primo vero Mondiale di pallavolo nella “rete” mai come in questa occasione, favoriti anche da un fuso orario che stuzzica la curiosità testate grandi e piccole e siti specializzati si stanno dando battaglia sul web. I tre quotidiani sportivi assegnano ampi spazi. Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport utilizzano le stesse firme della carta stampata (Gian Luca Pasini e Pasquale Di Santillo). “Punto a punto” in diretta, video, audio, foto notizie in quantità, il web è invaso dalle azzurre, a partire dalle pagine della testata più seguita “volleyball.it” di Luca Muzzioli, per proseguire con gli altri siti specializzati: “vivolley.net”, “dotvolley.it”, “volleyballmag.eu”, “dallarivolley.com” e via dicendo. Senza dimenticare che sul sito “rai.tv” è possibile seguire in diretta streaming le gare di Lo Bianco e compagne. RAIRADIO – Anche Rai Radio sta seguendo in maniera completa ed interessante la rassegna Mondiale. L’inviata Simonetta Martellini con i suoi servizi dal Giappone è puntualmente presente nei Gr e nelle trasmissioni sportive e non.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

Italia-Usa. Albano (FdI): Successo straordinario di Giorgia Meloni. Orgogliosi di lei

(ASI)  Roma  - “La visita del Presidente del Consiglio negli Stati Uniti è stata un grande successo politico per l’Italia ma soprattutto personale per Giorgia Meloni. In ...

A Ravenna vietano la piazza alla Democrazia Cristiana. La DC  non si piega e denuncia: torna Peppone.  ma senza Don Camillo. Gravissima censura istituzionale.

/ASI) Roma – "La Segreteria Regionale della Democrazia Cristiana esprime indignazione per il gravissimo provvedimento con cui il Comune di Ravenna, con atto prot. n. 0084719/2025, ha revocato arbitrariamente l’autorizzazione già ...

Alta Velocità: Blu critica la scelta di Creti. Scelta che ignora i reali bisogni dell’Umbria e dei suoi cittadini

(ASI)  Perugia - "Con amarezza e delusione prendiamo atto delle recenti dichiarazioni dell’assessore regionale De Rebotti, che ha deciso di proseguire sulla stessa linea del suo predecessore Melasecche, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113