×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Yama in finale a Piacenza: 3-0 alla Liu-Jo

Nella prima semifinale del Trofeo Rebecchi di Piacenza la Yamamay Busto Arsizio ha battuto per 3-0 la Liu-Jo Modena e ha conquistato l'accesso alla finale per il primo posto, in programma domani alle ore 18.30.

La partita della squadra di Parisi è stata lucida e grintosa per tutti e tre i set: nei primi due le bustocche hanno condotto senza sbavature, guidate da una Serena mai in affanno e dalla coppia Bauer - Meijners davvero in buono spolvero. Nel terzo set le farfalle hanno subito il ritorno della Liu-Jo, che ha sostituito Bacchi con Partenio: grazie ai colpi di Marcon e Campanari la Yamamay ha dapprima impattato sul 20-20, per poi giocare un finale di gara davvero convincente, in cui Meijners ha sfoderato i propri colpi migliori. La Yamamay attende ora la vincente della seconda semifinale, tra Piacenza e Pavia.

La cronaca: Modena schiera Fernandinha in diagonale con Matuszkova, in banda Bacchi e Secolo, al centro Paggi e Devetag, Paris libero, mentre Parisi risponde con Serena - Marcon, Meijners - Valeriano, Campanari - Bauer, Carocci libero. L'avvio è equilibrato, con Paggi e Bauer subito protagoniste, a muro e in fase offensiva. Devetag fa suonare la prima campana (8-6). Valeriano porta prima al pareggio (9-9), poi al sorpasso (9-10), costringendo Sazzi al time-out. Sulle buone battute di Campanari (anche un ace nella serie) Bauer a muro prova l'allungo (10-14), sostenuta da Meijners (doppietta da posto 4 che vale il 12-16). Kim (entrata su Bauer al servizio) colpisce (13-19) e Sazzi interrompe ancora il gioco, Meijners con classe arriva al 15-20. Serena in battuta mette la palla nell'angolino (16-21), Campanari a muro è efficace (17-22). Devetag al servizio fa male (19-22) e Parisi chiama tempo: al rientro in campo Paggi riporta sotto le modenesi (22-24) ma Meijners chiude di potenza (22-25). Secondo set: Matuszkova ci prova da seconda linea, ma Serena lavora molto bene con Bauer e Campanari. La palleggiatrice bustocca batte bene e propizia il 5-8 firmato da Campanari. Qualche errore biancorosso rimette in gara la Liu-Jo, che sorpassa con Paggi a muro (13-12) e ora appare più convinta: Serena non si scompone e Meijners tiene in equilibrio il game (14-14), Campanari combatte bene sottorete, ma Bacchi tiene avanti le modenesi (16-15). Marcon e Campanari non mollano (17-17), Secolo sbaglia e costringe Sazzi al time-out (17-18). Meijners passa sopra il muro e fa 17-19, Bauer firma il 18-20. Nel finale il muro della Liu-Jo mette in pensiero Parisi che chiama tempo (20-22), ma ci pensa Meijners (ace e pipe) a chiudere 21-25. Terzo set: Modena schiera Partenio per Bacchi e la Liu-Jo appare più convinta (5-3), ma Bauer è scatenata con la fast e tiene in scia la Yamamay (6-5). Al primo tempo tecnico le modenesi sono avanti di 2 (8-6). Matuszkova e Paggi allungano (12-8), con Parisi che chiede tempo. Meijners, Marcon (doppietta) e Bauer accorciano sulle buone battute di Valeriano e Kim (15-14), Partenio firma poi il 16-14. Marcon lavora come si deve da posto 4 (17-16) e Sazzi chiede tempo: al rientro Partenio al servizio allunga (19-16), ma Campanari (muro + attacco) non ci sta (20-19) e Meijners pareggia (20-20 tempo Liu-Jo). Al rientro Meijners si scatena (21-23) e realizza il 21-25 finale dopo una super difesa di Marcon.

Il tabellino

LIU?JO Volley Modena - Yamamay Busto Arsizio 0-3 (22-25, 21-25, 21-25)

LIU?JO Volley Modena: Bacchi 5, Paris (L), Fernandinha 1, Guatelli, Paggi 12, Ciabattoni ne, Devetag 4, Matuszkova 8, Partenio 2, Balboni ne, Secolo 10. All. Sazzi. Battute vincenti: 2, errate: 5. Muri: 6.

Yamamay Busto Arsizio: Carocci (L), Valeriano 1, Kim 1, Marcon 5, Bauer 14, Meijners 23, Campanari 11, Serena 6. All. Parisi. 2a all. Codaro. Battute vincenti: 5, errate: 11. Muri: 9 (Campanari 4).

Arbitri: Davide Facchetti ? Fabio Zuffianò

Spettatori: 200 circa

Su "volleybusto.com " le foto della partita (di Bruno Bordin)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113