×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Edison Challenge Cup – Ancora un quinto set fatale alle azzurre

ITALIA-SERBIA 2-3 (25-21 25-14 24-26 24-26 8-15)
ITALIA: Lo Bianco 1, Bosetti 17, Crisanti 6, Ortolani 14, Di Iulio 13, Gioli 17. Libero: Sirressi. Garzaro, Rondon, Arrighetti. Non entrate: Del Core, Barcellini, Piccinini, Arcangeli, All. Barbolini
SERBIA: Molnar 10, Nikolic 21, Brakocevic 5, Krsmanovic 13, Ognjenovic 7, Rasic 20. Libero: Cebic. Majstorovic, Malagurski 12. Non entrate Antonijevic, Vesovic, Durakovic, Popovic, Marinkovic. All. Terzic.
ARBITRI: Puecher e Sobrero.
Spettatori: 1300. Durata set: 25, 22, 26, 27, 13
Italia: bv 2, bs 4, m 9, e 11.
Serbia: bv 8, bs 17, m 13, e 22.

Alassio. L’Italia chiude con una nuova sconfitta al tie-break la Edison Challenge Cup, ed anche contro la Serbia la squadra è uscita dal campo con qualche rimpianto. Le azzurre sono state in vantaggio meritatamente per 2-0, ma non hanno saputo sfruttare le occasioni che hanno avuto per far loro il match nel terzo e nel quarto set, quando con rimonte eccezionali hanno messo in difficoltà la squadra di Terzic.
Il ct azzurro ha schierato una formazione composta da molte giovani, con tre soli elementi della formazione titolare: Lo Bianco in regia, Gioli al centro ed Ortolani al posto due. Per il resto confermata come libero la giovane Sirressi, si è vista una inedita coppia di martelli Di Iulio-Bosetti e la Crisanti al centro al posto di Arrighetti. Nel finale del terzo set, sino a fine incontro la giovane Rondon ha rilevato la capitana Lo Bianco in regia.
L’Italia sinchè ha avuto la giusta intensità in battuta e grande concentrazione in ricezione ha messo in difficoltà la Serbia, che poi ha rimontato e vinto quando questi fondamentali sono calati alla distanza. La partita per lunghi tratti ha offerto spettacolari azioni difensive.
L’Edison Challenge Cup è stata vinta dalla Russia.
Le azzurre ora hanno due giornate di riposo, si ritroveranno a Roma il 20 ottobre, il 21 è in programma la partenza per il Giappone, dove il 29 ottobre s’inizia il Mondiale.
Risultati 3° giornata: Russia-Croazia 3-1 (26-24 21-25 22-25 14-25); Italia-Serbia 2-3. Classifica: Russia 6, Serbia 4, Italia 2, Croazia 0.
BARBOLINI – “Stasera potevamo anche vincere. Nel terzo e nel quarto set abbiamo fatto dei grandi recuperi, ma alla fine ci è mancato il colpo per farli nostri. Al Mondiale sarà un’altra musica, speriamo di riuscire lavorare con grande tranquillità in questi giorni che ancora mancano. Il Mondiale sarà difficile sin dall’inizio e dovremo cominciare già al massimo, perché non ci sarà tempo per crescere.”
MAGRI – Il presidente federale Carlo Magri, in occasione della sfida tra Italia e Serbia che ha concluso la Edison Challenge Cup, ha voluto sottolineare come nella pallavolo i rapporti tra Italia e Serbia siano ottimi e di perfetta sintonia: “In questa settimana purtroppo la cronaca ha portato alla ribalta e fatto disquisire sui rapporti tra Italia e Serbia. Io ci tengo a sottolineare che con gli amici della federazione serba abbiamo da anni uno positivo e fattivo rapporto di collaborazione. Insieme e con grande successo abbiamo organizzato gli Europei maschili nel 2005, insieme stiamo organizzando gli Europei femminili del prossimo anno che si giocheranno per metà nella penisola e per metà in Serbia. Spesso, come è accaduto anche nella finale per il bronzo del Mondiale maschile domenica scorsa e come stasera ad Alassio, ci confrontiamo sportivamente in campo, per poi stringerci la mano e complimentarci gli uni con gli altri.”
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113