Pallavolo femminile, l'Italia continua a vincere: con la Bulgaria è 3-1
Foto: Anatrini/FIPAV
 
DSC 7517(ASI) SIENA - Dopo il 3-0 di ieri sera per l'Italia di Mazzanti è ancora vittoria. Le campionesse d'Europa si sono imposte, in un Pala Estra ribollente di entusiasmo, soprattutto da parte del pubblico giovanile, in quattro set (25-20; 22-25; 25-14; 25-20) su una Bulgaria che la sua onestà figura l'ha fatta, mettendo in difficoltà per un parziale e mezzo almeno una nazionale ancora sperimentale date le assenze di molte delle atlete di punta, impegnate fino a pochi giorni fa con le rispettive squadre di club. Malgrado ciò questa è una squadra che ha già la sua fisionomia ben precisa, ottimo viatico per la VNL che inizierà tra poco più di una settimana in Turchia.
 
LA PARTITA - L'avvio è un po' al rallenty ma ci pensano Mazzaro e Sylvia Nwkalor a piazzare il primo break (7-4). Lubian e Malinov appaiono subito in serata di vena (10-6) e le azzurre acquisiscono subito un buon ritmo (13-9). Nwakalor è incisiva anche dai nove metri (20-14) e Lubian a muro (massimo vantaggio, 21-14). Todorova cerca di mettere un po' di apprensione (23-19) ma Lubian non trema e fa 25-20.
 
Si riparte con l'Italia con il vento in poppa: Mazzaro, Lubian e Nwakalor sono le protagoniste del 7-0 iniziale. Qualche imprecisione di troppo riporta sotto la Bulgaria (8-6) ma nessuno tra gli spettatori del Pala Estra sembra preoccuparsene in quando Malinov mette a segno uno splendido punto in palleggio (13-8). Sembra tutto finito, ma un turno al servizio di Paskova (suo l'ace di un imprevedibile sorpasso, 17-18) mette in affanno la ricezione italiana. Milanova mura per il 20-23, ma le azzurre riescono quasi a riavvicinarsi con Mazzaro (22-23). Le bulgare portano a termine la missione con l'ace di Milano va, non controllato a dovere dalla difesa avversaria. 22-25 e tutto da rifare.
 
Torna in campo con un buon approccio la Bulgaria anche nel terzo set (0-2), ma Enweonwu fa capire di essere in serata e fa 6-3. Le campionesse d'Europa proprio non vogliono saperne di staccare davanti al pubblico senese e il muro di Lubian (13-6) scava subito in solco importante. Si va sul 22-12 con D'Odorico e sarà ancora una murata di Lubian a chiudere (25-14). 
 
Si punta a chiudere, ma la Bulgaria è decisa a fare la parte della guastafeste, anche se si tratta di un'amichevole. Quando D'Odorico sbaglia il contrattacco del 13-16 l'ombra del tie break sembra farsi minacciosa ma Paskova non è altrettanto precisa ed il parziale torna in parità (17-17). Enweonwu è ancora fondamentale e sul suo break (20-17) si chiudono di fatto le ostilità. Il colpo finale è di D'Odorico, vince l'Italia 3-1.
 
 

Le dichiarazioni post gara

Federica Squarcini: “Terminare con una bella vittoria prima della VNL era importante – ha dichiarato la centrale pisana – abbiamo giocato un’ottima partita rispondendo con la forza del gruppo alle difficoltà che abbiamo incontrato. Saluto il pubblico toscano, da pisana, ringraziando chi ci ha sostenuto in queste quattro amichevoli con grande passione”.

Davide Mazzanti: “Abbiamo disputato quattro partite importanti – ha analizzato il C.T. della nazionale femminile – lavorando bene con continuità e affrontato due nazionali che ci hanno consentito di testarci e crescere. Qualche volta siamo stati un po’ disordinati ma nel complesso possiamo essere soddisfatti in vista della lunga estate che ci attende”.

 

Tabellino: ITALIA - BULGARIA 3-1 (25-20; 22-25; 25-14; 25-20)

ITALIA: Enweonwu 12, Mazzaro 7, Nwakalor S. 27, D’Odorico 11, Lubian 11, Malinov, 5 Panetoni (Libero), Squarcini 1, Guerra. N.e: Armini, Cagnin, Monza, Nwakalor. All. Mazzanti

BULGARIA: Paskova 12, Saykova 2, Chauseva 4, Milanova 14, Todorova M. 8, Kitipova 1, Todorova Z. (Libero), Dimitrova G. 4, Dimitrova N. 5, Krusteva, Vasileva R. 1, Marinova, Barakova. N.e: Neykova, Usheva, Krivoshiyska. All. Micelli

Arbitri: Bolici e Marotta.

Durata Set: 24’, 26’, 20’,26’.

Spettatori: 2300

Italia: 5 a, 13 bs, 10 m, 35 et.

Bulgaria: 6 a, 9 bs, 7 m, 26 et.

 

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

 

DSC 0326

 

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...