Pallavolo femminile, l'Italia continua a vincere: con la Bulgaria è 3-1
Foto: Anatrini/FIPAV
 
DSC 7517(ASI) SIENA - Dopo il 3-0 di ieri sera per l'Italia di Mazzanti è ancora vittoria. Le campionesse d'Europa si sono imposte, in un Pala Estra ribollente di entusiasmo, soprattutto da parte del pubblico giovanile, in quattro set (25-20; 22-25; 25-14; 25-20) su una Bulgaria che la sua onestà figura l'ha fatta, mettendo in difficoltà per un parziale e mezzo almeno una nazionale ancora sperimentale date le assenze di molte delle atlete di punta, impegnate fino a pochi giorni fa con le rispettive squadre di club. Malgrado ciò questa è una squadra che ha già la sua fisionomia ben precisa, ottimo viatico per la VNL che inizierà tra poco più di una settimana in Turchia.
 
LA PARTITA - L'avvio è un po' al rallenty ma ci pensano Mazzaro e Sylvia Nwkalor a piazzare il primo break (7-4). Lubian e Malinov appaiono subito in serata di vena (10-6) e le azzurre acquisiscono subito un buon ritmo (13-9). Nwakalor è incisiva anche dai nove metri (20-14) e Lubian a muro (massimo vantaggio, 21-14). Todorova cerca di mettere un po' di apprensione (23-19) ma Lubian non trema e fa 25-20.
 
Si riparte con l'Italia con il vento in poppa: Mazzaro, Lubian e Nwakalor sono le protagoniste del 7-0 iniziale. Qualche imprecisione di troppo riporta sotto la Bulgaria (8-6) ma nessuno tra gli spettatori del Pala Estra sembra preoccuparsene in quando Malinov mette a segno uno splendido punto in palleggio (13-8). Sembra tutto finito, ma un turno al servizio di Paskova (suo l'ace di un imprevedibile sorpasso, 17-18) mette in affanno la ricezione italiana. Milanova mura per il 20-23, ma le azzurre riescono quasi a riavvicinarsi con Mazzaro (22-23). Le bulgare portano a termine la missione con l'ace di Milano va, non controllato a dovere dalla difesa avversaria. 22-25 e tutto da rifare.
 
Torna in campo con un buon approccio la Bulgaria anche nel terzo set (0-2), ma Enweonwu fa capire di essere in serata e fa 6-3. Le campionesse d'Europa proprio non vogliono saperne di staccare davanti al pubblico senese e il muro di Lubian (13-6) scava subito in solco importante. Si va sul 22-12 con D'Odorico e sarà ancora una murata di Lubian a chiudere (25-14). 
 
Si punta a chiudere, ma la Bulgaria è decisa a fare la parte della guastafeste, anche se si tratta di un'amichevole. Quando D'Odorico sbaglia il contrattacco del 13-16 l'ombra del tie break sembra farsi minacciosa ma Paskova non è altrettanto precisa ed il parziale torna in parità (17-17). Enweonwu è ancora fondamentale e sul suo break (20-17) si chiudono di fatto le ostilità. Il colpo finale è di D'Odorico, vince l'Italia 3-1.
 
 

Le dichiarazioni post gara

Federica Squarcini: “Terminare con una bella vittoria prima della VNL era importante – ha dichiarato la centrale pisana – abbiamo giocato un’ottima partita rispondendo con la forza del gruppo alle difficoltà che abbiamo incontrato. Saluto il pubblico toscano, da pisana, ringraziando chi ci ha sostenuto in queste quattro amichevoli con grande passione”.

Davide Mazzanti: “Abbiamo disputato quattro partite importanti – ha analizzato il C.T. della nazionale femminile – lavorando bene con continuità e affrontato due nazionali che ci hanno consentito di testarci e crescere. Qualche volta siamo stati un po’ disordinati ma nel complesso possiamo essere soddisfatti in vista della lunga estate che ci attende”.

 

Tabellino: ITALIA - BULGARIA 3-1 (25-20; 22-25; 25-14; 25-20)

ITALIA: Enweonwu 12, Mazzaro 7, Nwakalor S. 27, D’Odorico 11, Lubian 11, Malinov, 5 Panetoni (Libero), Squarcini 1, Guerra. N.e: Armini, Cagnin, Monza, Nwakalor. All. Mazzanti

BULGARIA: Paskova 12, Saykova 2, Chauseva 4, Milanova 14, Todorova M. 8, Kitipova 1, Todorova Z. (Libero), Dimitrova G. 4, Dimitrova N. 5, Krusteva, Vasileva R. 1, Marinova, Barakova. N.e: Neykova, Usheva, Krivoshiyska. All. Micelli

Arbitri: Bolici e Marotta.

Durata Set: 24’, 26’, 20’,26’.

Spettatori: 2300

Italia: 5 a, 13 bs, 10 m, 35 et.

Bulgaria: 6 a, 9 bs, 7 m, 26 et.

 

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

 

DSC 0326

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...