Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 13:56:56
Pallavolo femminile, l'Italia continua a vincere: con la Bulgaria è 3-1
Foto: Anatrini/FIPAV
 
DSC 7517(ASI) SIENA - Dopo il 3-0 di ieri sera per l'Italia di Mazzanti è ancora vittoria. Le campionesse d'Europa si sono imposte, in un Pala Estra ribollente di entusiasmo, soprattutto da parte del pubblico giovanile, in quattro set (25-20; 22-25; 25-14; 25-20) su una Bulgaria che la sua onestà figura l'ha fatta, mettendo in difficoltà per un parziale e mezzo almeno una nazionale ancora sperimentale date le assenze di molte delle atlete di punta, impegnate fino a pochi giorni fa con le rispettive squadre di club. Malgrado ciò questa è una squadra che ha già la sua fisionomia ben precisa, ottimo viatico per la VNL che inizierà tra poco più di una settimana in Turchia.
 
LA PARTITA - L'avvio è un po' al rallenty ma ci pensano Mazzaro e Sylvia Nwkalor a piazzare il primo break (7-4). Lubian e Malinov appaiono subito in serata di vena (10-6) e le azzurre acquisiscono subito un buon ritmo (13-9). Nwakalor è incisiva anche dai nove metri (20-14) e Lubian a muro (massimo vantaggio, 21-14). Todorova cerca di mettere un po' di apprensione (23-19) ma Lubian non trema e fa 25-20.
 
Si riparte con l'Italia con il vento in poppa: Mazzaro, Lubian e Nwakalor sono le protagoniste del 7-0 iniziale. Qualche imprecisione di troppo riporta sotto la Bulgaria (8-6) ma nessuno tra gli spettatori del Pala Estra sembra preoccuparsene in quando Malinov mette a segno uno splendido punto in palleggio (13-8). Sembra tutto finito, ma un turno al servizio di Paskova (suo l'ace di un imprevedibile sorpasso, 17-18) mette in affanno la ricezione italiana. Milanova mura per il 20-23, ma le azzurre riescono quasi a riavvicinarsi con Mazzaro (22-23). Le bulgare portano a termine la missione con l'ace di Milano va, non controllato a dovere dalla difesa avversaria. 22-25 e tutto da rifare.
 
Torna in campo con un buon approccio la Bulgaria anche nel terzo set (0-2), ma Enweonwu fa capire di essere in serata e fa 6-3. Le campionesse d'Europa proprio non vogliono saperne di staccare davanti al pubblico senese e il muro di Lubian (13-6) scava subito in solco importante. Si va sul 22-12 con D'Odorico e sarà ancora una murata di Lubian a chiudere (25-14). 
 
Si punta a chiudere, ma la Bulgaria è decisa a fare la parte della guastafeste, anche se si tratta di un'amichevole. Quando D'Odorico sbaglia il contrattacco del 13-16 l'ombra del tie break sembra farsi minacciosa ma Paskova non è altrettanto precisa ed il parziale torna in parità (17-17). Enweonwu è ancora fondamentale e sul suo break (20-17) si chiudono di fatto le ostilità. Il colpo finale è di D'Odorico, vince l'Italia 3-1.
 
 

Le dichiarazioni post gara

Federica Squarcini: “Terminare con una bella vittoria prima della VNL era importante – ha dichiarato la centrale pisana – abbiamo giocato un’ottima partita rispondendo con la forza del gruppo alle difficoltà che abbiamo incontrato. Saluto il pubblico toscano, da pisana, ringraziando chi ci ha sostenuto in queste quattro amichevoli con grande passione”.

Davide Mazzanti: “Abbiamo disputato quattro partite importanti – ha analizzato il C.T. della nazionale femminile – lavorando bene con continuità e affrontato due nazionali che ci hanno consentito di testarci e crescere. Qualche volta siamo stati un po’ disordinati ma nel complesso possiamo essere soddisfatti in vista della lunga estate che ci attende”.

 

Tabellino: ITALIA - BULGARIA 3-1 (25-20; 22-25; 25-14; 25-20)

ITALIA: Enweonwu 12, Mazzaro 7, Nwakalor S. 27, D’Odorico 11, Lubian 11, Malinov, 5 Panetoni (Libero), Squarcini 1, Guerra. N.e: Armini, Cagnin, Monza, Nwakalor. All. Mazzanti

BULGARIA: Paskova 12, Saykova 2, Chauseva 4, Milanova 14, Todorova M. 8, Kitipova 1, Todorova Z. (Libero), Dimitrova G. 4, Dimitrova N. 5, Krusteva, Vasileva R. 1, Marinova, Barakova. N.e: Neykova, Usheva, Krivoshiyska. All. Micelli

Arbitri: Bolici e Marotta.

Durata Set: 24’, 26’, 20’,26’.

Spettatori: 2300

Italia: 5 a, 13 bs, 10 m, 35 et.

Bulgaria: 6 a, 9 bs, 7 m, 26 et.

 

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

 

DSC 0326

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...