×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Verso il Mondiale. Le azzurre nel week end in campo nell'Edison Challenge Cup

Alassio. Come già altre volte nel recente passato, la nazionale femminile azzurra chiude la sua preparazione prima del grande appuntamento stagionale, giocando al PalaRavizza di Alassio la EdisonChallenge Cup, quadrangolare internazionale che vedrà in campo la Russia, arrivata seconda nel Torneo di Qualificazione al World Grand Prix 2011 a Cagliari;

la Serbia, che si è aggiudicata la European League 2010 e la Croazia. Formazioni interessanti, contro cui l’Italia e soprattutto il tecnico Barbolini cercano risposte per capire la condizione attuale. Persa la centrale Jenny Barazza per maternità, in casa Italia c’è ancora il dubbio Cardullo, che è reduce da un piccolo intervento chirurgico e sta cercando di recuperare in vista del Mondiale. "Questa estate mi ha insegnato a stare con i piedi per terra, ancora di più di quanto non sia stato abituato nella mia carriera. – ha detto il ct azzurro Massimo Barbolini – I medici sono fiduciosi che Paola Cardullo possa recuperare in tempo per il Mondiale, io mi adeguo. Lei ha una grandissima voglia di tornare a giocare dopo tre -quattro mesi difficili. Se dipendesse da lei di Mondiali ne giocherebbe due". Poi parlando della Edison Challenge Cup, il tecnico due volte campione d’Europa sottolinea: “Tornare in campo e giocare un torneo di buon livello è sicuramente importante. Durante la stagione abbiamo giocato parecchio, ma ora sono una ventina di giorni che non abbiamo test agonistici. Queste partite serviranno per ribadire le nostre sicurezze e cercarne delle altre”. Il ct azzurro ha a disposizione 14 elementi: le alzatrici Lo Bianco e Rondon; le schiacciatrici Ortolani, Piccinini, Del Core, Bosetti, Barcellini e Di Iulio; le centrali Arrighetti, Gioli, Crisanti e Garzaro; i liberi Arcangeli e Sirressi. CALENDARIO - 15 ottobre: ore 17 Russia-Serbia; ore 20 Italia-Croazia. 16 ottobre: ore 15 Serbia-Croazia; ore 18 Italia-Russia. 17 ottobre: ore 15 Russia-Croazia; ore 18 Italia-Serbia. TELEVISIONE – Gli incontri delle azzurre nella Edison Challenge Cup, verranno trasmessi in diretta su La7d.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113