Volley femminile, parte bene la tre giorni perugina dell'Italia: Bulgaria spedita a casa in meno di 90'
VNL 2019 La grinta di Sorokaite contro la Bulgaria(ASI) Perugia. Davide Mazzanti alla vigilia di questa quarta ed importante tappa della Volleyball Nations League femminile aveva chiesto alle sue atlete grande sacrificio e voglia di stringere i denti per avvicinarsi alla qualificazione alle final six e si può dire che non poteva esserci risposta migliore.
Nel primo incontro di questo trittico perugino le azzurre hanno letteralmente schiantato senza appello la Bulgaria mettendo in mostra le doti tecnico caratteriali proprie di questa squadra. Un 3-0 senza diritto di replica che entusiasma gli oltre 2500 accorsi al Pala Barton e che riveste una valenza importante visto che il commissario tecnico ha attuato un turnover piuttosto significativo lasciando a riposo alcune protagoniste come Paola Egonu. Ottima dunque la risposta del gruppo contro una formazione a tratti insidiosa indipendentemente dall'impietoso verdetto che ne è scaturito, ma non bisognerà abbassare la guardia: domani si gioca contro la Corea del Sud guidata dall'italiano Stefano Lavarini mentre giovedì contro la Russia, senza dubbio l'avversario sulla carta più ostico. Le vice campionesse iridate non hanno fatto mistero di tenera molto a questo obbiettivo e continuare a fare risultato pieno può rivelarsi quantomai fondamentale.
 
I NUMERI - Non c'è partita salvo momenti sporadici e lo dimostrano i numeri. La superiorità, come era prevedibile, è uscita fuori in quasi tutti i fondamentali: soltanto al servizio le bulgare hanno fato registrare un'impercettibile superiorità (4 ace vs 3, 5 vs 9 invece per quanto riguarda gli errori), mentre a muro (7 vs 4 per l'Italia) e in attacco (46% vs 35%) la superiorità è stata netta. Differenze minime in ricezione, con i padroni di casa che l'hanno spuntata con un 40% vs 37% ma il risultato è indiscutibile. MVP e grande trascinatrice Indre Sorokaite, 19 punti di cui 1 in battuta e 2 a muro.
 
CRONACA - Come preannunciato alla vigilia Mazzanti punta sulla gestione delle forze ma il gioco, se si eccettuano le fasi iniziali, non sembra risentirne. La Bulgaria riesce a restare attaccata alle azzurre con Simona Dimitrova e Chausheva (2-3). Poi un errore in attacco di Barakova spiana la strada alle vice campionesse del mondo che innestano la quarta e non verranno più riprese in questo primo set. Vero, ci si mette qualche infrazione in palleggio di troppo delle balcaniche, ma Chirichella e Sorokaite (autrice di un fantastico ace) fanno la voce grossa (6-3). Orro e Pietrini allungano ancora (8-3) e il primo set sembra avere da subito un indirizzo ben preciso. Mira Torodova fa però drizzare le antenne (12-10) ma è il muro di Chirichella a spegnere le velleità avversarie. Il mani out della Sorokaite mette in condizione l'Italia di usufruire di otto palle set: tre di esse vengono annullate ed è l'errore al servizio di Barakova e siglare l'1-0 in favore della nostra nazionale.
 
Che però è un po' distratta in avvio di secondo set: ne approfitta Simona Dimitrova che realizza il 3-7. Mazzanti chiama il time out e la catechizzazione produce i suoi effetti: Sorokaite, Pietrini e Orro, ottima a muro su Paskova, annullano il distacco (7-7). Quest'ultima sigla il sorpasso ed inseguito la Sorokaite chiude la porta ancora Paskova (11-9). La Bulgaria non molla e con un ace della stessa numero 6 ribalta la situazione (12-13), ma la reazione delle azzurre è veemente: Sorokaite pareggia (13-13) e Bosetti, dai nove metri, getta le basi per un break (14-13), chiuso dal muro di Miryam Sylla (17-13). Sorokaite trova le mani del muro (24-19) e i giochi sembrano finiti ma l'Italia si rilassa sul più bello e rischia grosso: ne approfitta la Bulgaria che si riporta sitto di uno, ma è la pipe della Pietrini a sbrogliare la matassa.
 
Le ragazze di Ivan Petkov non smettono di lottare nemmeno nel terzo set, ma alla lunga la migliore qualità dell'avversario esce fuori. Il primo squillo è il muro di Fahr (10-8), il secondo il contrattacco vincente di Sylla (13-10). Nasya Dimotrova prova un timido riavvicinamento (17-15), ma non c'è storia: l'ace di Pietrini traccia la strada (20-16) che le sue compagne seguono magistralmente. L'errore in battuta di Gergana Dimitrova chiude definitivamente le ostilità: ora bisognerà ripetersi.
 
ITALIA – BULGARIA = 3-0
(25-19, 25-23, 25-20)
ITALIA: Sorokaite 19, Pietrini 13, Sylla 11, Chirichella 5, Fahr 5, Orro 3, De Gennaro (L1), Bosetti C. 1, Parrocchiale. N.E. – Malinov, Bosetti L., Egonu, Danesi, Alberti (L2). All. Davide Mazzanti.
BULGARIA: Dimitrova G. 15, Chausheva 13, Paskova 8, Dimitrova N. 6, Barakova 1, Todorova Z. (L1), Krivoshijska. N.E. – Todorova M., Becheva, Kitipova, Dancheva, Dimotrova S., Andreeva (L2). All. Ivan Petkov.
Arbitri: Susana Maria Rodriguez Jativa (ESP) e Patricia Rolf (USA).
ITALIA (b.s. 9, v. 3, muri 7, errori 10).
BULGARIA (b.s. 5, v. 4, muri 4, errori 13).
 
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...