Volley femminile, parte bene la tre giorni perugina dell'Italia: Bulgaria spedita a casa in meno di 90'
VNL 2019 La grinta di Sorokaite contro la Bulgaria(ASI) Perugia. Davide Mazzanti alla vigilia di questa quarta ed importante tappa della Volleyball Nations League femminile aveva chiesto alle sue atlete grande sacrificio e voglia di stringere i denti per avvicinarsi alla qualificazione alle final six e si può dire che non poteva esserci risposta migliore.
Nel primo incontro di questo trittico perugino le azzurre hanno letteralmente schiantato senza appello la Bulgaria mettendo in mostra le doti tecnico caratteriali proprie di questa squadra. Un 3-0 senza diritto di replica che entusiasma gli oltre 2500 accorsi al Pala Barton e che riveste una valenza importante visto che il commissario tecnico ha attuato un turnover piuttosto significativo lasciando a riposo alcune protagoniste come Paola Egonu. Ottima dunque la risposta del gruppo contro una formazione a tratti insidiosa indipendentemente dall'impietoso verdetto che ne è scaturito, ma non bisognerà abbassare la guardia: domani si gioca contro la Corea del Sud guidata dall'italiano Stefano Lavarini mentre giovedì contro la Russia, senza dubbio l'avversario sulla carta più ostico. Le vice campionesse iridate non hanno fatto mistero di tenera molto a questo obbiettivo e continuare a fare risultato pieno può rivelarsi quantomai fondamentale.
 
I NUMERI - Non c'è partita salvo momenti sporadici e lo dimostrano i numeri. La superiorità, come era prevedibile, è uscita fuori in quasi tutti i fondamentali: soltanto al servizio le bulgare hanno fato registrare un'impercettibile superiorità (4 ace vs 3, 5 vs 9 invece per quanto riguarda gli errori), mentre a muro (7 vs 4 per l'Italia) e in attacco (46% vs 35%) la superiorità è stata netta. Differenze minime in ricezione, con i padroni di casa che l'hanno spuntata con un 40% vs 37% ma il risultato è indiscutibile. MVP e grande trascinatrice Indre Sorokaite, 19 punti di cui 1 in battuta e 2 a muro.
 
CRONACA - Come preannunciato alla vigilia Mazzanti punta sulla gestione delle forze ma il gioco, se si eccettuano le fasi iniziali, non sembra risentirne. La Bulgaria riesce a restare attaccata alle azzurre con Simona Dimitrova e Chausheva (2-3). Poi un errore in attacco di Barakova spiana la strada alle vice campionesse del mondo che innestano la quarta e non verranno più riprese in questo primo set. Vero, ci si mette qualche infrazione in palleggio di troppo delle balcaniche, ma Chirichella e Sorokaite (autrice di un fantastico ace) fanno la voce grossa (6-3). Orro e Pietrini allungano ancora (8-3) e il primo set sembra avere da subito un indirizzo ben preciso. Mira Torodova fa però drizzare le antenne (12-10) ma è il muro di Chirichella a spegnere le velleità avversarie. Il mani out della Sorokaite mette in condizione l'Italia di usufruire di otto palle set: tre di esse vengono annullate ed è l'errore al servizio di Barakova e siglare l'1-0 in favore della nostra nazionale.
 
Che però è un po' distratta in avvio di secondo set: ne approfitta Simona Dimitrova che realizza il 3-7. Mazzanti chiama il time out e la catechizzazione produce i suoi effetti: Sorokaite, Pietrini e Orro, ottima a muro su Paskova, annullano il distacco (7-7). Quest'ultima sigla il sorpasso ed inseguito la Sorokaite chiude la porta ancora Paskova (11-9). La Bulgaria non molla e con un ace della stessa numero 6 ribalta la situazione (12-13), ma la reazione delle azzurre è veemente: Sorokaite pareggia (13-13) e Bosetti, dai nove metri, getta le basi per un break (14-13), chiuso dal muro di Miryam Sylla (17-13). Sorokaite trova le mani del muro (24-19) e i giochi sembrano finiti ma l'Italia si rilassa sul più bello e rischia grosso: ne approfitta la Bulgaria che si riporta sitto di uno, ma è la pipe della Pietrini a sbrogliare la matassa.
 
Le ragazze di Ivan Petkov non smettono di lottare nemmeno nel terzo set, ma alla lunga la migliore qualità dell'avversario esce fuori. Il primo squillo è il muro di Fahr (10-8), il secondo il contrattacco vincente di Sylla (13-10). Nasya Dimotrova prova un timido riavvicinamento (17-15), ma non c'è storia: l'ace di Pietrini traccia la strada (20-16) che le sue compagne seguono magistralmente. L'errore in battuta di Gergana Dimitrova chiude definitivamente le ostilità: ora bisognerà ripetersi.
 
ITALIA – BULGARIA = 3-0
(25-19, 25-23, 25-20)
ITALIA: Sorokaite 19, Pietrini 13, Sylla 11, Chirichella 5, Fahr 5, Orro 3, De Gennaro (L1), Bosetti C. 1, Parrocchiale. N.E. – Malinov, Bosetti L., Egonu, Danesi, Alberti (L2). All. Davide Mazzanti.
BULGARIA: Dimitrova G. 15, Chausheva 13, Paskova 8, Dimitrova N. 6, Barakova 1, Todorova Z. (L1), Krivoshijska. N.E. – Todorova M., Becheva, Kitipova, Dancheva, Dimotrova S., Andreeva (L2). All. Ivan Petkov.
Arbitri: Susana Maria Rodriguez Jativa (ESP) e Patricia Rolf (USA).
ITALIA (b.s. 9, v. 3, muri 7, errori 10).
BULGARIA (b.s. 5, v. 4, muri 4, errori 13).
 
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...