Supercoppa italiana di volley, Modena riassapora il dolce gusto del successo

SuperCoppaFinale(ASI) PERUGIA - Due anni dopo la Supercoppa si colora nuovamente di gialloblu. Ovviamente modenese. È l'Azimut di Julio Velasco, tornato in Emilia dopo ben 12 anni, a trionfare nella due giorni del Pala Barton. L'ultimo ostacolo, abbattuto con il sacrificio, la determinazione e la volontà di superare i momenti difficili, è stata l'Itas Trentino, che si è confermato un ottimo complesso di squadra ma che non ha avuto la forza per completare la rimonta. Per il club della presidente Pedrini si tratta della quarta affermazione nella competizione.

I numeri Il contesto è equilibrato e questo trova conferma nelle cifre. Modena è riuscita ad avere la meglio seppur di poco in battuta (10 vs 9), mentre ai diretti rivali non è bastato far meglio a muro (12 vs 7), in ricezione (41 vs 40%) ed in attacco (49 vs 48%). Ha prevalso come già scritto in precedenza la volontà di superare l'avversario nei momenti topici della gara. Tra i singoli Ivan Zaytsev, capitano dei vincitori, si fa rimpiangere dai suoi ex tifosi con 25 punti, mentre sull'altro fronte non basta la prova maiuscola di Aaron Russell. MVP della manifestazione il neo regista americano di Modena Micah Christenson, abile a distribuire il gioco nella maniera migliore e a mettere qualche punto pesante.

La partita Si comincia alle 18 precise con gli schieramenti base e con le due squadre che viaggiano gomito a gomito. È Trento a piazzare il primo break (17-14), subito annullato da Modena, che poi risponderà con un contro break (22-19). È Zaytsev a mettere a segno il punto che regala alla sua squadra il primo vantaggio della gara.

Anche nella seconda frazione di gara l'avvio è equilibrato poi sono gli aces a fare la differenza: ne mette a segno due pesanti Bednorz, consentendo ai canarini di abbozzare una prima fuga (6-10). Molto importante anche quello di Christenson, che rende la partita ampiamente gestibile (6-13); completano l'opera gli scatenati Urnaut e Holt (sua la pipe del conclusivo 19-25).

Trento, con le spalle al muro, è chiamata ad una reazione convincente. Lorenzetti riesce a toccare le corde giuste e i settentrionali tornano in campo trasformati. Lisinac e Russell sono scatenati (12-6) e la ricezione ospite va a corto di fiato. Soltanto Kaliberda e Zaytsev ci provano (14-10) ma è troppo tardi. La stoccata che riapre la contesa è di Kovacevic (25-16).

Quarto set: Kovacevic innesta subito le marce alte (11-8), ma Mazzone ed un ace di Holt annullano il divario (11-11). Trento è determinata a mettere un altro mattoncino sulla rimonta: Lisinac alza il muro (14-12) e Giannelli fa centro dai nove metri (15-12). Modena appare come stordita e non riesce a reagire. L'attacco terminato out da parte di Holt rimanda la sfida al tie break.

Qui entra in gioco Velasco, che invoca la famosa garra sudamericana. Vince infatti chi è più determinato: è proprio Modena ad esserlo, con uno Zar che veste i panni del trascinatore. Suo infatti il punto della vittoria: 8-15 e Modena può tornare a gioire.

AZIMUT LEO SHOES MODENA-ITAS TRENTINO 3-2 (25-23, 25-19, 16-25, 18-25, 15-8)

AZIMUT LEO SHOES: Urnaut 10, Anzani 5, Zaytsev 25, Bednorz 11, Holt 10, Christenson 6, Rossini (L); Mazzone 2, Kaliberda 3, Pierotti. N.e. Benvenuti, Van Der Ent, Pinali, Keemink All. Julio Velasco.

ITAS TRENTINO: Kovacevic 14, Lisinac 10, Vettori 12, Russell 21, Candellaro 7, Giannelli 7,Grebennikov (L); Van Garderen 2, Nelli, Cavuto, Codarin. N.e. Daldello, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.

ARBITRI: Goitre di Torino e Simbari di Milano.

DURATA SET: 32’, 25’, 25’, 25’, 17’; tot. 2h e 4.

NOTE: 4.050 spettatori, incasso 64.000 euro. Azimut Leo Shoes: 7 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 40% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 9 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 41% (25%) in ricezione.

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...